Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
andchi

- Messaggi: 135
- Messaggi: 135
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/06/20, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mariana
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum demersum
Hydrocotyle leucocephala
Nymphaea lotus
Egeria densa
Lemna minor
Alternanthera Reineckii
Microsorum windelov
Najas guadalupensis
Rotala macrandra
Rotala rotundifolia
Ludwigia repens
Ludwigia parigata
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Bucephalandra theia
Bucephalandra green velvet
Anubias nana
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne legroi
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne moehlmannii
Cryptocoryne lutea
Vallisneria Gigantea
Echinodorus quadricostatus
Hygrophila polysperma
Hygrophila difformis
Hygrophila araguaia
Hygrophila corymbosa compact
- Fauna: Corydoras aeneus
- Altre informazioni: illuminazione:
1X chihiros A601 60% dalle 12:30 alle 20:30 (0.5h alba + 7ore 60% + 0.5h tramonto)
2X lampade grow E27 4w 54led funzionamento alternato 1ora ciascuna per 7 ore al giorno dalle 13:00 alle 20:00
CO2:
impianto con bombole ricaricabili, diffusore twinstar S, circa 30 bolle al minuto funzionamento dalle 11:30 alle 20:10
pompa di movimento per diffusione CO2 dalle 11:40 alle 20:20
FILTRO:
Tetra EX600plus
FERTILIZZAZIONE:
PMDD avanzato + Seachem Excel
- Secondo Acquario: EHEIM Vivaline LED 150 in allestimento
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di andchi » 06/08/2020, 23:21
andchi ha scritto: ↑06/08/2020, 17:09
questa sera finisco il giro di test, farò Fe PO
43- Mg poi vi aggiorno
PO
43- 3
Mg 3
K 24
Fe 0,6 ho in seguito aggiunto 2ml
Ho rimisurato NO
3- con test JBL, oggi avevo usato SERA e NO
3- è tra 15-30 per me sui 25 anziché i 40 di oggi
TDS sceso a 225 ppm
andchi
-
Certcertsin
- Messaggi: 17004
- Messaggi: 17004
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3074
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 07/08/2020, 7:37
andchi ha scritto: ↑06/08/2020, 23:21
TDS sceso a
Da 240 senza cambi o rabbocchi?in quanto tempo?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
andchi

- Messaggi: 135
- Messaggi: 135
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/06/20, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mariana
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum demersum
Hydrocotyle leucocephala
Nymphaea lotus
Egeria densa
Lemna minor
Alternanthera Reineckii
Microsorum windelov
Najas guadalupensis
Rotala macrandra
Rotala rotundifolia
Ludwigia repens
Ludwigia parigata
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Bucephalandra theia
Bucephalandra green velvet
Anubias nana
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne legroi
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne moehlmannii
Cryptocoryne lutea
Vallisneria Gigantea
Echinodorus quadricostatus
Hygrophila polysperma
Hygrophila difformis
Hygrophila araguaia
Hygrophila corymbosa compact
- Fauna: Corydoras aeneus
- Altre informazioni: illuminazione:
1X chihiros A601 60% dalle 12:30 alle 20:30 (0.5h alba + 7ore 60% + 0.5h tramonto)
2X lampade grow E27 4w 54led funzionamento alternato 1ora ciascuna per 7 ore al giorno dalle 13:00 alle 20:00
CO2:
impianto con bombole ricaricabili, diffusore twinstar S, circa 30 bolle al minuto funzionamento dalle 11:30 alle 20:10
pompa di movimento per diffusione CO2 dalle 11:40 alle 20:20
FILTRO:
Tetra EX600plus
FERTILIZZAZIONE:
PMDD avanzato + Seachem Excel
- Secondo Acquario: EHEIM Vivaline LED 150 in allestimento
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di andchi » 07/08/2020, 7:42
Certcertsin ha scritto: ↑07/08/2020, 7:37
Da 240 senza cambi o rabbocchi?in quanto tempo?
A 1/2 giorno era 250ppm alla sera 225ppm ho rabboccato 1,5 lt acqua blue
andchi
-
Certcertsin
- Messaggi: 17004
- Messaggi: 17004
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3074
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 07/08/2020, 7:42
andchi ha scritto: ↑06/08/2020, 23:21
PO
43- 3
Erano a 5 giusto ?in quanto son calati a tre?
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
andchi ha scritto: ↑07/08/2020, 7:42
1/2 giorno era 250ppm alla sera 225ppm ho rabboccato 1,5 lt acqua blue
Ok che il rabbocco abbassa ,ma mi pare un po' tantino non è che l apparecchio fa le bizze?quan t è la conducibilità di quest' acqua Blue?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
andchi

- Messaggi: 135
- Messaggi: 135
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/06/20, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mariana
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum demersum
Hydrocotyle leucocephala
Nymphaea lotus
Egeria densa
Lemna minor
Alternanthera Reineckii
Microsorum windelov
Najas guadalupensis
Rotala macrandra
Rotala rotundifolia
Ludwigia repens
Ludwigia parigata
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Bucephalandra theia
Bucephalandra green velvet
Anubias nana
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne legroi
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne moehlmannii
Cryptocoryne lutea
Vallisneria Gigantea
Echinodorus quadricostatus
Hygrophila polysperma
Hygrophila difformis
Hygrophila araguaia
Hygrophila corymbosa compact
- Fauna: Corydoras aeneus
- Altre informazioni: illuminazione:
1X chihiros A601 60% dalle 12:30 alle 20:30 (0.5h alba + 7ore 60% + 0.5h tramonto)
2X lampade grow E27 4w 54led funzionamento alternato 1ora ciascuna per 7 ore al giorno dalle 13:00 alle 20:00
CO2:
impianto con bombole ricaricabili, diffusore twinstar S, circa 30 bolle al minuto funzionamento dalle 11:30 alle 20:10
pompa di movimento per diffusione CO2 dalle 11:40 alle 20:20
FILTRO:
Tetra EX600plus
FERTILIZZAZIONE:
PMDD avanzato + Seachem Excel
- Secondo Acquario: EHEIM Vivaline LED 150 in allestimento
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di andchi » 07/08/2020, 7:49
Certcertsin ha scritto: ↑07/08/2020, 7:46
conducibilità di quest' acqua Blue?
25,2 µS/cm
Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑07/08/2020, 7:46
apparecchio fa le bizze
Può darsi, ho fatto ieri la prova del misuratore TDS con acqua di bottiglia come mi hai consigliato, al netto della differenza di temperatura che dovrebbe incidere sulla conducibilità il valore misurato e convertito è a 36 contro i 52 dell’etichetta
andchi
-
Certcertsin
- Messaggi: 17004
- Messaggi: 17004
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3074
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 07/08/2020, 7:55
Vedendo valori vari,sempre che quelli siano,io al momento non toccherei assolutamente nulla..se la vond continua a scendere penso di dare il merito al magnesio,ma anche quello Aspetta a metterlo..l unica operazione che devi fare adesso (quando non hai le mani in tasca) è fare rabbocchi con acqua osmotica o demineralizzata e regolare bene la CO
2...
Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
andchi ha scritto: ↑07/08/2020, 7:52
valore misurato e convertito è a 36 contro i 52 dell’etichetta
Prova a vedere se almeno ti da lo stesso numero se no ho paura che e ciucco..
Aggiunto dopo 37 secondi:
Il conduttivimetro in acquario
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
andchi

- Messaggi: 135
- Messaggi: 135
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/06/20, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mariana
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum demersum
Hydrocotyle leucocephala
Nymphaea lotus
Egeria densa
Lemna minor
Alternanthera Reineckii
Microsorum windelov
Najas guadalupensis
Rotala macrandra
Rotala rotundifolia
Ludwigia repens
Ludwigia parigata
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Bucephalandra theia
Bucephalandra green velvet
Anubias nana
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne legroi
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne moehlmannii
Cryptocoryne lutea
Vallisneria Gigantea
Echinodorus quadricostatus
Hygrophila polysperma
Hygrophila difformis
Hygrophila araguaia
Hygrophila corymbosa compact
- Fauna: Corydoras aeneus
- Altre informazioni: illuminazione:
1X chihiros A601 60% dalle 12:30 alle 20:30 (0.5h alba + 7ore 60% + 0.5h tramonto)
2X lampade grow E27 4w 54led funzionamento alternato 1ora ciascuna per 7 ore al giorno dalle 13:00 alle 20:00
CO2:
impianto con bombole ricaricabili, diffusore twinstar S, circa 30 bolle al minuto funzionamento dalle 11:30 alle 20:10
pompa di movimento per diffusione CO2 dalle 11:40 alle 20:20
FILTRO:
Tetra EX600plus
FERTILIZZAZIONE:
PMDD avanzato + Seachem Excel
- Secondo Acquario: EHEIM Vivaline LED 150 in allestimento
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di andchi » 07/08/2020, 21:59
Certcertsin ha scritto: ↑07/08/2020, 7:59
Prova a vedere se almeno ti da lo stesso numero
Oggi è sceso a 215ppm, può starci come valore?
andchi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti