Ceratophyllum vs Egeria davvero non possono convivere?
- marcus79
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
Profilo Completo
Ceratophyllum vs Egeria davvero non possono convivere?
Non so quanto vi possa interessare ma posto comunque le foto di quella che credo fosse egeria così da risolvere qualche dubbio.... tenete conto che il cerato lo inserito appena sei giorni fa ed era a mezza vasca, temperatura tra 28 e 30 gradi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... 

- cicerchia80
- Messaggi: 53690
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Ceratophyllum vs Egeria davvero non possono convivere?
Non è detto che si manifesti
Effettivamente si prende parecchio pesantemente la cosa, sembra che dovesse implodere l'acquario a momenti
... Anzi, aggiungo addirittura che le sostanza rilasciate da una verso l'altra, se non sufficienti, possono sorbire l'effetto contrario, addirittura l'aiutano a crescere
Anche tra Mirio e carassi c'è allelopatia
La pianta rilascia Tellimagrandina, una sostanza disgustosa per loro, ma poi arrivano i carassi di @lauretta, che non sono studiati, e se lo mangiano uguale
... Inoltre, con eventuali cambi d'acqua, direi che arriviamo poi a parlare del nulla

Effettivamente si prende parecchio pesantemente la cosa, sembra che dovesse implodere l'acquario a momenti
... Anzi, aggiungo addirittura che le sostanza rilasciate da una verso l'altra, se non sufficienti, possono sorbire l'effetto contrario, addirittura l'aiutano a crescere
Anche tra Mirio e carassi c'è allelopatia
La pianta rilascia Tellimagrandina, una sostanza disgustosa per loro, ma poi arrivano i carassi di @lauretta, che non sono studiati, e se lo mangiano uguale

... Inoltre, con eventuali cambi d'acqua, direi che arriviamo poi a parlare del nulla
Stand by
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Ceratophyllum vs Egeria davvero non possono convivere?
Concordo perfettamente!cicerchia80 ha scritto: ↑08/08/2020, 14:46Non è detto che si manifesti![]()
Effettivamente si prende parecchio pesantemente la cosa, sembra che dovesse implodere l'acquario a momenti
... Anzi, aggiungo addirittura che le sostanza rilasciate da una verso l'altra, se non sufficienti, possono sorbire l'effetto contrario, addirittura l'aiutano a crescere
Anche tra Mirio e carassi c'è allelopatia
La pianta rilascia Tellimagrandina, una sostanza disgustosa per loro, ma poi arrivano i carassi di @lauretta, che non sono studiati, e se lo mangiano uguale
![]()
... Inoltre, con eventuali cambi d'acqua, direi che arriviamo poi a parlare del nulla


marcus79, avevo intuito leggendo che usi i sali e osmosi che fai cambi settimanali, quindi in questo caso come ti hanno già detto il problema non si pone!
Le sostanze alleopatiche possono creare problemi a determinate specie di piante quando si accumulano, ma nel tuo caso andresti a diluirle continuamente, forse anche più di quelle prodotte!


Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Fiamma
- Messaggi: 17613
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Ceratophyllum vs Egeria davvero non possono convivere?
Off Topic
domanda di interesse personale, quindi il myriophillum spicatum nel pond coi carassi (se sono acculturaticicerchia80 ha scritto: ↑08/08/2020, 14:46Anche tra Mirio e carassi c'è allelopatia
La pianta rilascia Tellimagrandina, una sostanza disgustosa per loro, ma poi arrivano i carassi di @lauretta, che non sono studiati, e se lo mangiano uguale

In un 60 litri l'Egeria mi ha fatto fuori il cerato, praticamente sciolto, però cambi non ne facevo..
- marcus79
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
Profilo Completo
Ceratophyllum vs Egeria davvero non possono convivere?
@cicerchia80 tu ne sai sempre una più del diavolo
@Ragnar si uso osmosi e sali, ma avevo sollevato la questione perché le piante le ho inserite da appena 6 giorni e ho notato già la crescita così veloce..... venendo da acque molto più dure e considerando l'alta temperatura che ce in vasca mi aspettavo un un'adattamento delle piante e poi c'era il discorso alleopatie che prima di cicerchia mi era molto meno chiaro, per i cambi è una cosa che devo sperimentare a partire da oggi, in realtà avrei voluto prolungarli per il discorso nitrati ecc... ho sollevato la questione perché molto spesso ho sentito parlare di alleopatie tra loro a prescindere..!! e guai a metterne una in vasca se ce già l'altra. Spesso molte discussioni portano a commettere errori a chi come me non ne capisce una mazza e magari a privarsi di piante che magari ritiene belle, vedi compatibilità carrassi piante: i miei non toccano né l uno né l'altro, né la sessiliflora e nemmeno la ludwigia che ora se mi permettete vi mostro con molto orgoglio......È pur vero che come dice il maestro sopra, ogni vasca ha un suo perché, e i misteri della natura sono tanti a noi non ci resta che metterci alla finestra ed ammirarli..........

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... 

- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Ceratophyllum vs Egeria davvero non possono convivere?
E fai bene, è proprio bella!!

Che fortuna, i miei l'avrebbero sradicata già dal primo giorno

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- marcus79
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
Profilo Completo
Ceratophyllum vs Egeria davvero non possono convivere?
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... 

- cicerchia80
- Messaggi: 53690
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Ceratophyllum vs Egeria davvero non possono convivere?
I miei sono istruiti, le piante non le toccanoFiamma ha scritto: ↑08/08/2020, 15:18domanda di interesse personale, quindi il myriophillum spicatum nel pond coi carassi (se sono acculturati ) dovrebbe resistere ai loro appetiti? e potrei tentare anche l'inserimento in acquario coi bestioni, che non avevo mai fatto pensando a tutte quelle foglioline tenere?

L'informazione è scientifica, però davvero... Ci sono carassi che tritano tutto a quanto leggo Scorcio della mia vasca esterna, quella sulla destra è Ludwigia mesancana in emersione
Eh, quà spezzo una lancia a favore degli psico terroristi filoallelopati
Fertilizziamo con prodotti pericolosi, se usati male, per leggere le istruzioni del ferropol, al massimo possono servire gli occhiali
Se si manifesta come una crescita stentata, si vanno cercando poi carenze inesistenti, con il rischio di fare danni
Ma se uno conosce la vasca, direi che può azzardarsi tranquillamente
Io coltivo Egeria densa, Heteranthera e Limnophila, insieme da anni, e non sono fautore dei cambi
Per i più curiosi... Basta leggere il profilo dell'articolista, e leggerete che anche lui ha piante allelopatiche insieme

.... È che quello che ci frega, è il suo modo di scrivere

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
... Scusate, sbagliaro foto
Quella è Heteranthera
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
- Fiamma
- Messaggi: 17613
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Ceratophyllum vs Egeria davvero non possono convivere?
Fortunato...
i miei

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ratacand e 8 ospiti