I vostri acquari sotto le stelle
	Moderatori: trotasalmonata, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Pinny							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5849
 			
		- Messaggi: 5849
 				- Ringraziato: 1587 
 
				- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Belpasso (CT)
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapilllo vulcanico
 
				
																
				- Flora: Iris pseudacorus                                                          
Pontederia cordata                                                    
Hippuris vulgaris                                                     
Hydrocotyle vulgaris                                           
Houttuynia cordata  
Nymphoides peltata                                                
Aponogeton distachyos   
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'  
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee 
				
																
				- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
 
				
																
				- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
 
				
																
				- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    236 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1587 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pinny » 10/08/2020, 15:57
			
			
			
			
			Belli i tuoi pond, complimenti  
  
 per non parlare dei fiori  :x continua a documentare  

 
			
									
						
	
	
			" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pinny
 
	
		
		
		
			- 
				
								EleTor							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2454
 			
		- Messaggi: 2454
 				- Ringraziato: 353 
 
				- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Dimensioni: 80x43x43
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 55
 
				
																
				- Lumen: 8500
 
				
																
				- Temp. colore: 5000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
 
				
																
				- Flora: Pogostemon herectus e helferi
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides 
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Rotala H'ra'
Rotala wallichi
Nasea/Ammania Golden
Bacopa caroliniana
Micranthemum Montecarlo
Hydrocotyle tripartita
Lobelia cardinalis
Staurogyne repens 
				
																
				- Fauna: Neritine
10 tetra neon
10 flammeus
13 Otocinclus
5 corydoras julii
In adozione un gourami flame 
				
																
				- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio, 
Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto. 
Valori
NO2-=0
NO3-=5
KH=3
pH=6,8
GH=5
PO43-=0,2
CO2:45 bpm 24h
neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt) 
				
																
				- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
 
				
																
				- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine. 
Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie) 
Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris,  4 corydoras sterbai. 
pH 7
KH 3,5
GH 7 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    342 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    353 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EleTor » 10/08/2020, 16:36
			
			
			
			
			@
Sgò complimenti mi piace molto il tuo pond, la ninfea come si chiama? Alla fine lo hai tenuto a nord?
Bellissimo risultato 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EleTor
 
	
		
		
		
			- 
				
								Sgò							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  349
 			
		- Messaggi: 349
 				- Ringraziato: 55 
 
				- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Macerata
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 30
 
				
																
				- Temp. colore: 10000-6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: cryptocorynne bullosa , cryptocorinne green , anubias barteri , naja, salvia, pistia,riccia
 
				
																
				- Fauna: poecilia wingei elsilverado , molly ballon , melanoides, planorbarius ,
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    19 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    55 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sgò » 24/08/2020, 16:54
			
			
			
			
			Pinny ha scritto: ↑10/08/2020, 15:57
Belli i tuoi pond, complimenti  
  
 per non parlare dei fiori  :x continua a documentare  
 
Grazie, ma il pond é solo uno
Aggiunto dopo     1 minuto 34 secondi:
EleTor ha scritto: ↑10/08/2020, 16:36
@
Sgò complimenti mi piace molto il tuo pond, la ninfea come si chiama? Alla fine lo hai tenuto a nord?
Bellissimo risultato 
 
Grazie, la ninfea nn so come si chiama , lo ho messo in una zona in cui ha sole dalle 7 del mattino alle 14 , a nord ho messo il secchio coi wingei ma ho solo poche galleggianti e principalmente é una vasca da riproduzione....
 
			
									
						
	
	
			https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sgò
 
	
		
		
		
			- 
				
								Sgò							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  349
 			
		- Messaggi: 349
 				- Ringraziato: 55 
 
				- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Macerata
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 30
 
				
																
				- Temp. colore: 10000-6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: cryptocorynne bullosa , cryptocorinne green , anubias barteri , naja, salvia, pistia,riccia
 
				
																
				- Fauna: poecilia wingei elsilverado , molly ballon , melanoides, planorbarius ,
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    19 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    55 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sgò » 24/08/2020, 19:11
			
			
			
			
			Ecco la foto della pontederia e alcuni ospiti
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sgò
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pinny							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5849
 			
		- Messaggi: 5849
 				- Ringraziato: 1587 
 
				- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Belpasso (CT)
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapilllo vulcanico
 
				
																
				- Flora: Iris pseudacorus                                                          
Pontederia cordata                                                    
Hippuris vulgaris                                                     
Hydrocotyle vulgaris                                           
Houttuynia cordata  
Nymphoides peltata                                                
Aponogeton distachyos   
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'  
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee 
				
																
				- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
 
				
																
				- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
 
				
																
				- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    236 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1587 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pinny » 26/08/2020, 15:25
			
			
			
			
			Sgò ha scritto: ↑24/08/2020, 16:55
Grazie, ma il pond é solo uno
 
Ho pensato che il vaso accanto al pond, fosse un altra vasca più piccola, non avevo notato che c'era un albero piantato  

Bellissimi fiori  :x
 
			
									
						
	
	
			" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pinny
 
	
		
		
		
			- 
				
								Wildy							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  902
 			
		- Messaggi: 902
 				- Ringraziato: 184 
 
				- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: B.D.G.
 
				
																
				- Quanti litri è: 250
 
				
																
				- Dimensioni: 150x42x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 200
 
				
																
				- Lumen: sopra i 2000
 
				
																
				- Temp. colore: 3000+6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine silicea
 
				
																
				- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri,  Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
 
				
																
				- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus 
				
																
				- Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    241 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    184 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Wildy » 26/08/2020, 21:01
			
			
			
			
			Bella
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Wildy
 
	
		
		
		
			- 
				
								Emanuele80							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  37
 			
		- Messaggi: 37
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 07/03/21, 16:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: trento
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 80x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: lapillo
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Emanuele80 » 08/03/2021, 9:17
			
			
			
			
			Rispolvero questo post per chiedere : come ti sei trovato con la lattuga d’acqua ? Ho visto solo una piantina ...e l’altra galleggiante é il Giacinto d’acqua ?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Emanuele80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pinny							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5849
 			
		- Messaggi: 5849
 				- Ringraziato: 1587 
 
				- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Belpasso (CT)
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapilllo vulcanico
 
				
																
				- Flora: Iris pseudacorus                                                          
Pontederia cordata                                                    
Hippuris vulgaris                                                     
Hydrocotyle vulgaris                                           
Houttuynia cordata  
Nymphoides peltata                                                
Aponogeton distachyos   
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'  
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee 
				
																
				- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
 
				
																
				- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
 
				
																
				- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    236 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1587 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pinny » 08/03/2021, 15:34
			
			
			
			
			La Pistia non resiste in inverno, io a fine estate, l'ho messa al riparo in casa e in primavera la riporterò all'aperto
			
									
						
	
	
			" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pinny
 
	
		
		
		
			- 
				
								trotasalmonata							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11960
 			
		- Messaggi: 11960
 				- Ringraziato: 1448 
 
				- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Lecco
 
				
																
				- Quanti litri è: 340
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 70
 
				
																
				- Temp. colore: 6500-8000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: di tutto un po'
 
				
																
				- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
 
				
																
				- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
 
				
																
				- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. 
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    745 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1448 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di trotasalmonata » 09/03/2021, 23:22
			
			
			
			
			Emanuele80 ha scritto: ↑08/03/2021, 9:17
Rispolvero questo post per chiedere : come ti sei trovato con la lattuga d’acqua ? Ho visto solo una piantina ...e l’altra galleggiante é il Giacinto d’acqua ?
 
Ciao Emanuele e benvenuto... 
 
Apri anche un topic tuo se vuoi informazioni su quelle piante. Attira di più l' attenzione e già dal titolo si capisce l' argomento... 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	trotasalmonata
 
	
		
		
		
			- 
				
								Sgò							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  349
 			
		- Messaggi: 349
 				- Ringraziato: 55 
 
				- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Macerata
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 30
 
				
																
				- Temp. colore: 10000-6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: cryptocorynne bullosa , cryptocorinne green , anubias barteri , naja, salvia, pistia,riccia
 
				
																
				- Fauna: poecilia wingei elsilverado , molly ballon , melanoides, planorbarius ,
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    19 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    55 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sgò » 10/03/2021, 7:49
			
			
			
			
			Emanuele80 ha scritto: ↑08/03/2021, 9:17
Rispolvero questo post per chiedere : come ti sei trovato con la lattuga d’acqua ? Ho visto solo una piantina ...e l’altra galleggiante é il Giacinto d’acqua ?
 
Ciao, come ti hanno dettole galleggianti sono morte tutte in inverno , é rimasta qualche salvinia ma dal colore nn sembra molto viva vista la nevicata di due settimane fa con strato di ghiaccio annesso, io ne ho portata dentro un po' si di salvinia che di Pistia che di Giacinto , per sicurezza, ma sia io.giaxinto che la.pistia se pur dall'aspetto marcescente ancora sono fuori che galleggiano , voglio vedere se dalle radici riesce fuori qualcosa , in fondo se é considerato infestante vuol.dire che in qualche modo supera l'inverno........non metto foto perché essendosi seccate tutte le piante ora é una pozza di filamentose abbastanza orribile ma i giacinti hanno.rupreso a spuntare speriamo bene....
 
			
									
						
	
	
			https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sgò
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti