Piante compatibili con valli

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Piante compatibili con valli

Messaggio di mmarco » 11/08/2020, 13:07

GiulioCesare ha scritto:
11/08/2020, 13:06
Sperando che la vallisneria non soffra per l'ombra
È tosta....e va in superficie.

Posted with AF APP

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Piante compatibili con valli

Messaggio di GiulioCesare » 11/08/2020, 13:08

mmarco ha scritto:
11/08/2020, 13:06
GiulioCesare ha scritto:
11/08/2020, 13:04
Ho in mente di creare un layout del genere: a destra foresta di limophila, al centro vallisneria ed a sinistra cerato
Bello....
GiulioCesare ha scritto:
11/08/2020, 13:04
me serve per fare ombra alla anubiad
Lui ti tappa da cielo a terra...
secondo te la vallisneria muore se il cerato fa ombra?
Io ho visto alcuni allestimenti con vallisneria in acqua ambratissima

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Piante compatibili con valli

Messaggio di mmarco » 11/08/2020, 13:09

GiulioCesare ha scritto:
11/08/2020, 13:06
la speranza è l'ultima a morire.
Verissimo tranne che per la peste....

Il cerato prende ossigeno e CO2 anche dal pelo dell'acqua.
Poi è un po' particolare....

Posted with AF APP

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Piante compatibili con valli

Messaggio di GiulioCesare » 11/08/2020, 13:10

mmarco ha scritto:
11/08/2020, 13:07
GiulioCesare ha scritto:
11/08/2020, 13:06
Sperando che la vallisneria non soffra per l'ombra
È tosta....e va in superficie.
già alcune foglie stanno arrivando.
Ti ricordi il precedente topic della mancanza di crescita delle vallisneria?
Lentamente stanno crescendo, forse la temperatura è altina per loro,31 gradi

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Piante compatibili con valli

Messaggio di mmarco » 11/08/2020, 13:10

GiulioCesare ha scritto:
11/08/2020, 13:08
secondo te la vallisneria muore se il cerato fa ombra?
Io ho visto alcuni allestimenti con vallisneria in acqua ambratissima
La mia si incunea in mezzo a tutto.
Non vedo il problema.
Sempre che trovi le condizioni di acqua e pappa giuste.

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
GiulioCesare ha scritto:
11/08/2020, 13:10
mmarco ha scritto:
11/08/2020, 13:07
GiulioCesare ha scritto:
11/08/2020, 13:06
Sperando che la vallisneria non soffra per l'ombra
È tosta....e va in superficie.
già alcune foglie stanno arrivando.
Ti ricordi il precedente topic della mancanza di crescita delle vallisneria?
Lentamente stanno crescendo, forse la temperatura è altina per loro,31 gradi
Io non mi ricordo neanche chi ero questa mattina alle sei ma se mi dici che stai risolvendo :-bd sono molto contento....

Aggiunto dopo 46 secondi:
Ha iniziato a stolonare?
L'hai un po' sfoltita o è sempre "a mucchio"?

Posted with AF APP

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Piante compatibili con valli

Messaggio di GiulioCesare » 11/08/2020, 13:15

mmarco ha scritto:
11/08/2020, 13:12
sempre "a mucchio
sempre a mucchio. Vedo alcuni stoloni che nel giro di 2 giorni crescono parecchio.
Non appena mi procuro il cerato sposto alcune valli, dai lati al centro.
Prima o poi dovrà smettere di stolonare quando si esaurirà lo spazio.

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
P_20200811_131614_279577045.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Piante compatibili con valli

Messaggio di mmarco » 11/08/2020, 13:21

:-bd
Ma io non sarei precipitoso con il Cerato.
Quando parte è un problema e se partono tutte è un disastro.
Parere mio.

Aggiunto dopo 45 secondi:
@Monica
@Pisu
Per prezzo modico, voi cosa mettereste?
Felce di Giava per dormire un po' di più?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante compatibili con valli

Messaggio di Pisu » 11/08/2020, 13:25

mmarco ha scritto:
11/08/2020, 13:22
voi cosa mettereste?
Hygrophila :)
Lì dentro manca qualche pianta a foglia larga ;)
Esteticamente il creato cozza con la limno e comunque non serve andare ad oscurare la superficie con galleggianti, lo puoi fare anche con piante a stelo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
mmarco (11/08/2020, 13:26)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Piante compatibili con valli

Messaggio di mmarco » 11/08/2020, 13:26

Pisu ha scritto:
11/08/2020, 13:25
Hygrophila
Allellopatic plant avec Valli?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante compatibili con valli

Messaggio di Pisu » 11/08/2020, 13:29

mmarco ha scritto:
11/08/2020, 13:26
Allellopatic plant avec Valli?
No :-??
Non ne esistono :))
Scherzi a parte, con la valli ovunque è comunque dura.
Bisognerebbe provare e circoscrivere per quanto possibile le radici della valli e provare

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti