Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Marcogt

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 03/07/20, 17:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marcogt » 11/08/2020, 22:45
Ciao a tutti! Vorrei fare un caridinaio, come pratino pensavo di utilizzare il muschio di Java.
Ma come dovrei fertilizzarlo usando il pmdd? (Tenendo conto che sarebbe senza CO
2 e luce)
L'acquario è un 20 Litri.
Grazi

Posted with AF APP
Marcogt
-
MirkoVz

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/07/20, 9:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desenzanod el Garad
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 4000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile e ghiaia inerte
- Flora: 3 echinodorus bleheri
1 limnophila sessiliflora
1 hygrophilla corimbosa
Molte microsorum
- Fauna: 8 tricogasther
1 labeo
1 ancistrus
- Altre informazioni: illuminazione con 2 tubi LED 840. 1450 lumen e 865 1500 lumen, vasca avviata nel 2006 e per parecchi anni ben tenuta con piante e pesci. negli ultimi anni scarsa manutenzione e da circa un anno ripresa e ripiantumata.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MirkoVz » 12/08/2020, 10:47
in passato ne ho avute di microsorum in acquario con luce normale e pochissima fertilizzazione, problemi pochissimi, a parere mio te la cavi con microelementi e ferro senza esagerare.
MirkoVz
-
Marcogt

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 03/07/20, 17:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marcogt » 12/08/2020, 13:07
Grazie!!!
Posted with AF APP
Marcogt
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 12/08/2020, 13:26
Il microsorum (felce di Java) non centra nulla col muschio di java

Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 12/08/2020, 14:06
Marcogt ha scritto: ↑11/08/2020, 22:45
luce
Senza questa, il muschio diventa marrone....
Tienine conto.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
MirkoVz

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/07/20, 9:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desenzanod el Garad
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 4000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile e ghiaia inerte
- Flora: 3 echinodorus bleheri
1 limnophila sessiliflora
1 hygrophilla corimbosa
Molte microsorum
- Fauna: 8 tricogasther
1 labeo
1 ancistrus
- Altre informazioni: illuminazione con 2 tubi LED 840. 1450 lumen e 865 1500 lumen, vasca avviata nel 2006 e per parecchi anni ben tenuta con piante e pesci. negli ultimi anni scarsa manutenzione e da circa un anno ripresa e ripiantumata.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MirkoVz » 12/08/2020, 14:22
pedonami ho interpretato male
MirkoVz
-
Marcogt

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 03/07/20, 17:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marcogt » 12/08/2020, 14:39
@
mmarco ma cresce "abbastanza" velocemente lo stesso giusto?
Posted with AF APP
Marcogt
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 12/08/2020, 14:42
Guarda, non ho esperienza di muschio ma qui in Amazzonia ci viviamo in mezzo.
Quindi, dai luce e una buona acqua.....
Teme gli inquinanti.
Ciao
Aggiunto dopo 38 secondi:
Se sei tirchio come me anche direttamente vicino alla finestra con annessi e connessi.
Posted with AF APP
mmarco
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 12/08/2020, 15:12
Off Topic
ma in questo topic quelli che scrivono si chiamano tutti Mirko o Marco?
mmarco ha scritto: ↑12/08/2020, 14:43
sei tirchio come me anche direttamente vicino alla finestra con annessi e connessi
Concordo, io lo tengo in 100 litri e ho 9 W (pochissimi lo so

) e il muschio sta una meraviglia e cresce abbastanza velocemente
Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
Marcogt

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 03/07/20, 17:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marcogt » 13/08/2020, 17:21
Grazie a tutti
Speriamo che cresca anche a me!
Posted with AF APP
Marcogt
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti