Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Will74
-
LucaOrlacchio

- Messaggi: 271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/06/20, 12:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4200 + fitostimolant
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AQUA BASIC + ghiaia quarzo
- Flora: Anubias nana
Limnhofila sessiliflora
Altre che non ricordo il nome
- Fauna: Guppy
Platy
Caridina Red
Lumache spontanee
- Altre informazioni: CO2 artigianale
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di LucaOrlacchio » 11/08/2020, 13:22
siryo1981 ha scritto: ↑11/08/2020, 3:03
La nuova ricarica come va???
Ciao,intanto grazie per l’interessamento
Ho provato a mettere 4 fogli di gelatina e ho aspettato 7 ore per aprire la valvola e l’erogazione è migliorata arrivandomi ad una durata di 7/8 giorni
Ho rifatto la nuova mettendo meno acqua e sempre con 3 fogli di gelatina aspettando 12 ore per aprire e ad ora lavora da ieri con delle bolle molto costanti,guardiamo quanto tempo dura questa volta
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
@
Samu grazie per le dritte,proverò la prossima con 6 fogli di gelatina

LucaOrlacchio
-
Samu

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 03/05/18, 6:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Volla
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacoba monnieri
Rotala rotundifoli
Muriophollum roirama
Bacoba caroliniana
eleocharis mini
Salvinia cucculata
Round pellia
heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Japan
Riccia fluitans
Lemna minor
Ludwigia non so che 🤣
- Fauna: Platy
- Altre informazioni: Arredo eseguito con bamboo Stone amtra ( provate con acido muriatico).
Qualche radice
- Secondo Acquario: Magari!
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Samu » 11/08/2020, 13:58
LucaOrlacchio ha scritto: ↑11/08/2020, 13:23
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
@
Samu grazie per le dritte,proverò la prossima con 6 fogli di gelatina
Se noti qualcosa di nuovo o fai qualche scoperta/sperimentazione aggiornaci così ci aiutiamo tutti a vicenda e sopratutto aiutiamo il nostro portafoglio

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Samu per il messaggio:
- BollaPaciuli (11/08/2020, 21:20)
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!
Samu
-
LucaOrlacchio

- Messaggi: 271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/06/20, 12:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4200 + fitostimolant
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AQUA BASIC + ghiaia quarzo
- Flora: Anubias nana
Limnhofila sessiliflora
Altre che non ricordo il nome
- Fauna: Guppy
Platy
Caridina Red
Lumache spontanee
- Altre informazioni: CO2 artigianale
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di LucaOrlacchio » 11/08/2020, 19:42
LucaOrlacchio
-
LucaOrlacchio

- Messaggi: 271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/06/20, 12:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4200 + fitostimolant
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AQUA BASIC + ghiaia quarzo
- Flora: Anubias nana
Limnhofila sessiliflora
Altre che non ricordo il nome
- Fauna: Guppy
Platy
Caridina Red
Lumache spontanee
- Altre informazioni: CO2 artigianale
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di LucaOrlacchio » 11/08/2020, 22:08
Una cosa non mi torna,come mai ogni tanto mi escono delle bolle giganti e non piccole e leggere??cosa dovrei fare??
Utilizzo un atomizzatore realizzato con filtrini di sigaretta
LucaOrlacchio
-
Samu

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 03/05/18, 6:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Volla
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacoba monnieri
Rotala rotundifoli
Muriophollum roirama
Bacoba caroliniana
eleocharis mini
Salvinia cucculata
Round pellia
heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Japan
Riccia fluitans
Lemna minor
Ludwigia non so che 🤣
- Fauna: Platy
- Altre informazioni: Arredo eseguito con bamboo Stone amtra ( provate con acido muriatico).
Qualche radice
- Secondo Acquario: Magari!
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Samu » 12/08/2020, 0:29
LucaOrlacchio ha scritto: ↑11/08/2020, 22:08
Una cosa non mi torna,come mai ogni tanto mi escono delle bolle giganti e non piccole e leggere??cosa dovrei fare??
Utilizzo un atomizzatore realizzato con filtrini di sigaretta
Hai fatto caso se queste bolle più grossolane vengono dall atomizzatore fatto da te o dalla giuntura tra tubicino e atomizzatore?
Cmq. Pure io ho avuto questi problemi, usavo la pietra porosa per areatori,ed ogni tanto usciva qualxhe bolla bella grande poiché non riusciva ad atomizzare come si deve, mentre altre volte come ho scritto prima cedeva un po' la giuntura e arimizzava qualxhe bolla più grande nel lato
Ho risolto comprando su Amazon un atomizzatore che costa una decina di euro.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Samu per il messaggio:
- LucaOrlacchio (12/08/2020, 7:08)
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!
Samu
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 12/08/2020, 0:37
LucaOrlacchio ha scritto: ↑11/08/2020, 22:08
Una cosa non mi torna,come mai ogni tanto mi escono delle bolle giganti e non piccole e leggere??cosa dovrei fare??
Utilizzo un atomizzatore realizzato con filtrini di sigaretta
Ci sta che ogni tanto succeda.
Parliamo di un diffusore fatto in casa, a costo zero che comunque ha le sue imperfezioni

Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
LucaOrlacchio

- Messaggi: 271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/06/20, 12:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4200 + fitostimolant
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AQUA BASIC + ghiaia quarzo
- Flora: Anubias nana
Limnhofila sessiliflora
Altre che non ricordo il nome
- Fauna: Guppy
Platy
Caridina Red
Lumache spontanee
- Altre informazioni: CO2 artigianale
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di LucaOrlacchio » 12/08/2020, 7:08
Samu ha scritto: ↑12/08/2020, 0:29
vengono dall atomizzatore fatto da te
Si vengono da atomizzatore,il tubo mi sembra ok
Samu ha scritto: ↑12/08/2020, 0:29
Ho risolto comprando su Amazon
Potresti mettere una foto del prodotto?eroga bolle piccole??
LucaOrlacchio
-
Samu

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 03/05/18, 6:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Volla
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacoba monnieri
Rotala rotundifoli
Muriophollum roirama
Bacoba caroliniana
eleocharis mini
Salvinia cucculata
Round pellia
heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Japan
Riccia fluitans
Lemna minor
Ludwigia non so che 🤣
- Fauna: Platy
- Altre informazioni: Arredo eseguito con bamboo Stone amtra ( provate con acido muriatico).
Qualche radice
- Secondo Acquario: Magari!
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Samu » 12/08/2020, 7:19
LucaOrlacchio ha scritto: ↑12/08/2020, 7:08
Potresti mettere una foto del prodotto?eroga bolle piccole??
Adesso ti allego la foto del prodotto.
Si eroga bolle piccolissime.
Con la Pietra porosa bolle così me le sognavo.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!
Samu
-
LucaOrlacchio

- Messaggi: 271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/06/20, 12:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4200 + fitostimolant
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AQUA BASIC + ghiaia quarzo
- Flora: Anubias nana
Limnhofila sessiliflora
Altre che non ricordo il nome
- Fauna: Guppy
Platy
Caridina Red
Lumache spontanee
- Altre informazioni: CO2 artigianale
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di LucaOrlacchio » 12/08/2020, 12:57
Samu ha scritto: ↑12/08/2020, 7:19
Con la Pietra porosa bolle così me le sognavo.
Ma anche questa ha una pietra porosa?
LucaOrlacchio
-
Samu

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 03/05/18, 6:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Volla
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacoba monnieri
Rotala rotundifoli
Muriophollum roirama
Bacoba caroliniana
eleocharis mini
Salvinia cucculata
Round pellia
heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Japan
Riccia fluitans
Lemna minor
Ludwigia non so che 🤣
- Fauna: Platy
- Altre informazioni: Arredo eseguito con bamboo Stone amtra ( provate con acido muriatico).
Qualche radice
- Secondo Acquario: Magari!
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Samu » 12/08/2020, 14:08
LucaOrlacchio ha scritto: ↑12/08/2020, 12:57
Ma anche questa ha una pietra porosa?
È una membrana fatta di pietra porosa,
Al tatto mi da la stessa sensazione di una i forellini sono veramente mictoscopici, iinvisibili rispetto a quella che usavo prima
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Samu per il messaggio:
- LucaOrlacchio (12/08/2020, 19:41)
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!
Samu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Sgram74 e 2 ospiti