Datemi un aiuto: alghe nere

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
orenat
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 21/06/20, 13:07

Datemi un aiuto: alghe nere

Messaggio di orenat » 12/08/2020, 15:38

Salve a tutti amici. Dopo qualche anno di inattivita', ho ripreso la passione per l'acquario, e ho allestito una vasca da 400 litri. Al momento la vasca ha 2 mesi di vita. Temperatura a 29 gradi. Popolazione:
4 corydoras 2 ancistrus 2 plecostomus 1 coppia di nannacara anomala 15 neon 4 ramirezi 4 Gyrinocheilus gold 10 discus 1 coppia di cacatuoides 1 coppia di Pulcher 6 siamensis e 5 lumache neritine. Ho parecchie piante, di cui pero' non so i nomi, quindi allego foto della vasca.
vasca_.jpg
vasca.jpg
Ci sono inoltre parecchie, forse troppe piante galleggianti. Illuminazione con plafo Chihiros A901 Plus, con 8 ore di luce. I valori di poco fa:
pH 6,7 KH 3 GH 12 NO2- 0
Per Nitrati, fosfati e ferro vi lscio le immagini, cosi da non avere dubbi:
Nitrati (1).jpg
Fosfati.jpg
Ferro.jpg
Uso solo acqua di osmosi, che rimineralizzo con sali Dennerle GH+ e solfato di magnesio per il GH e con soluzione con bicarbonato di potassio per il KH.
Fertilizzazione con Brightwell Aquatics FlorinMult (10 gocce giornaliere) e ferro chelato al 2% Cifo, 5ml settimanali.Naturalmente CO2.
Da qualche giorno sono invaso dalle alghe nere (infatti i siamensis e le neritine sono inserimenti di oggi).
Tenete presente che i pesci stanno tutti bene e che le piante, a parte qualcuna che avevo preso gia malandata all'inizio, sembrano star bene (a parte il muschio di java, che mi sembra morire dopo pochi giorni dall'immissione, gia' provato due volte. I pesci stanno "a stecchetto" pochissimo mangime che consumano in 5 minuti. A me sembra che i nitrati siano di parecchio sbilanciati rispetto ai fosfati. I nitrati, non so perche', sono sempre stati un po altini sin dall'inizio, anche senza pesci o quasi. Sono aperto a qualsiasi suggerimento. Grazie a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17004
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Datemi un aiuto: alghe nere

Messaggio di Certcertsin » 12/08/2020, 16:44

Descrizione

Prodotto: Brightwell Aquatics Florinmulti 125ml - Multi nutriente completo con ferro e iodio per Acquari d'acqua Dolce

Ingredienti: Potassio (K) e Ossido di Potassio (K2O) (min) 0.48 %; Boro 0.00006 %; Carbonio 0.005 %; Cloro 0.39 %; Cobalto 0.000009 %; Rame 0.00003 %; Ferro 0.003 %; Magnesio 0.05 %; Manganese 0.0002 %; Molibdeno 0.000009 %; Zolfo 0.16 %; Zinco 0.0004 %. Fonti di nutrienti: Solfato di Potassio, Cloruro di Calcio, Solfato di Magnesio, Ioduro di Potassio, Ferro EDTA, Solfato di Zinco, Cloruro di Manganese, Tetraborato di Sodio, Solfato di Rame, Cloruro di Cobalto, Molibdato di Sodio. Altri ingredienti: acqua di osmosi e Cloruro di Nickel.

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
E questo quello che usi?

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
orenat ha scritto:
12/08/2020, 15:38
forse troppe piante galleggianti.
Foto?

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
orenat ha scritto:
12/08/2020, 15:38
Temperatura a 29 gradi.
Altina per le piante...

Aggiunto dopo 51 secondi:
orenat ha scritto:
12/08/2020, 15:38
Popolazione:
4 corydoras 2 ancistrus 2 plecostomus 1 coppia di nannacara anomala 15 neon 4 ramirezi 4 Gyrinocheilus gold 10 discus 1 coppia di cacatuoides 1 coppia di Pulcher 6 siamensis e 5 lumache neritine. Ho
Aggiunto dopo 57 secondi:
Mi sa che c è un po' troppe bestie

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
orenat ha scritto:
12/08/2020, 15:38
Uso solo acqua di osmosi, che rimineralizzo con sali Dennerle GH+ e solfato di magnesio per il GH e con soluzione con bicarbonato di potassio per il KH.
Lo prevede il protocollo di fertilizzazione??

Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Hai per caso modo di misurare la conducibilità?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Datemi un aiuto: alghe nere

Messaggio di daniele- » 12/08/2020, 16:56

hai fatto il solito fritto misto....... [-x

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17004
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Datemi un aiuto: alghe nere

Messaggio di Certcertsin » 12/08/2020, 17:01

Scusa per le tante e troppe domande ,ma è solo per iniziare a capire qualcosa,riguardo alla fertilizzazione, qui si tende ad usare il pmdd in modo da dare elementi separati e quando servono limitando o eliminando i cambi, che in 400litri penso siano noiosi riguardo i pesci non ci capisco molto quindi passo la parola agli esperti...

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
InFertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Aggiunto dopo 32 secondi:
Ti venisse voglia di passare al lato oscuro....

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Mi ero dimenticato,benvenuto in af non ti far problemi a chiedere,tutti sbagliamo e pian piano ci troviamo una quadra..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
orenat
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 21/06/20, 13:07

Datemi un aiuto: alghe nere

Messaggio di orenat » 12/08/2020, 17:24

Certcertsin ha scritto:
12/08/2020, 16:56
Descrizione

Prodotto: Brightwell Aquatics Florinmulti 125ml - Multi nutriente completo con ferro e iodio per Acquari d'acqua Dolce

Ingredienti: Potassio (K) e Ossido di Potassio (K2O) (min) 0.48 %; Boro 0.00006 %; Carbonio 0.005 %; Cloro 0.39 %; Cobalto 0.000009 %; Rame 0.00003 %; Ferro 0.003 %; Magnesio 0.05 %; Manganese 0.0002 %; Molibdeno 0.000009 %; Zolfo 0.16 %; Zinco 0.0004 %. Fonti di nutrienti: Solfato di Potassio, Cloruro di Calcio, Solfato di Magnesio, Ioduro di Potassio, Ferro EDTA, Solfato di Zinco, Cloruro di Manganese, Tetraborato di Sodio, Solfato di Rame, Cloruro di Cobalto, Molibdato di Sodio. Altri ingredienti: acqua di osmosi e Cloruro di Nickel.

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
E questo quello che usi?

Si

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
orenat ha scritto:
12/08/2020, 15:38
forse troppe piante galleggianti.
Foto?
20200812_171641.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
orenat ha scritto:
12/08/2020, 15:38
Temperatura a 29 gradi.
Altina per le piante...

Per i discus stendker ci vorrebbe anche qualche grado in piu'...

Aggiunto dopo 51 secondi:
orenat ha scritto:
12/08/2020, 15:38
Popolazione:
4 corydoras 2 ancistrus 2 plecostomus 1 coppia di nannacara anomala 15 neon 4 ramirezi 4 Gyrinocheilus gold 10 discus 1 coppia di cacatuoides 1 coppia di Pulcher 6 siamensis e 5 lumache neritine. Ho
Aggiunto dopo 57 secondi:
Mi sa che c è un po' troppe bestie

Ciclidi nani e discus ancora da 5 cm.

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
orenat ha scritto:
12/08/2020, 15:38
Uso solo acqua di osmosi, che rimineralizzo con sali Dennerle GH+ e solfato di magnesio per il GH e con soluzione con bicarbonato di potassio per il KH.
Lo prevede il protocollo di fertilizzazione??

No

Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Hai per caso modo di misurare la conducibilità?
628

Aggiunto dopo 37 secondi:
daniele- ha scritto:
12/08/2020, 16:56
hai fatto il solito fritto misto....... [-x
Discus, ciclidi nani e qualche pesce di fondo e',un fritto misto?

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Certcertsin ha scritto:
12/08/2020, 17:05
Scusa per le tante e troppe domande ,ma è solo per iniziare a capire qualcosa,riguardo alla fertilizzazione, qui si tende ad usare il pmdd in modo da dare elementi separati e quando servono limitando o eliminando i cambi, che in 400litri penso siano noiosi riguardo i pesci non ci capisco molto quindi passo la parola agli esperti...

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
InFertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Aggiunto dopo 32 secondi:
Ti venisse voglia di passare al lato oscuro....

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Mi ero dimenticato,benvenuto in af non ti far problemi a chiedere,tutti sbagliamo e pian piano ci troviamo una quadra..
Avevo cominciato con il PMDD, poi ho cominciato a vedere un po di verde sui vetri e sulla sabbia bianca, i nitrati un po troppo alti (pensavo fosse il nitrato di potassio) e mi sono un po spaventato....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Datemi un aiuto: alghe nere

Messaggio di daniele- » 12/08/2020, 17:45

ciclidi nani insieme ai discus non vanno mai messi perché possono essere portatori sani dell'examita (malattia del buco) che per i discus è mortale. i gyrinocheilus, i siamensis e i pulcher che ch'azzeccano?

Avatar utente
orenat
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 21/06/20, 13:07

Datemi un aiuto: alghe nere

Messaggio di orenat » 12/08/2020, 17:49

I pulcher sono ciclidi nani, come gli altri. I siamensis, come ho scritto nel messaggio originale, sono pesci da fondo che mangiano le alghe nere....

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Datemi un aiuto: alghe nere

Messaggio di daniele- » 12/08/2020, 17:59

non intendevo fare polemiche, ho parlato di fritto misto perché i pesci che ti ho elencato provengono da continenti ed ambienti diversi da quello amazzonico; poi ognuno è libero di mettere in vasca ciò che vuole, ci mancherebbe!
Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio (totale 2):
Certcertsin (12/08/2020, 18:32) • Pat64 (12/08/2020, 22:04)

Avatar utente
orenat
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 21/06/20, 13:07

Datemi un aiuto: alghe nere

Messaggio di orenat » 12/08/2020, 18:02

Ma figurati, nessun problema, ci mancherebbe. A che serve un forum se non a dire la propria opinione?
Dai aiutami anche tu con le alghe. Secondo te debbo aggiungere qualche fosfato?
Questi utenti hanno ringraziato orenat per il messaggio:
Certcertsin (12/08/2020, 18:32)

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Datemi un aiuto: alghe nere

Messaggio di daniele- » 12/08/2020, 18:29

ho avuto anni fa una infestazione di alghe nere a pennello ed ho risolto togliendo dalla vasca due radici piuttosto grandi che sicuramente alzavano troppo i fosfati e sono proprio loro a detta di molti a favorire la crescita di tali alghe. ci sono varie discussioni sul forum su come combattere le alghe nere a pennello ma devo dirti che è una lotta dura; l'acqua ossigenata spruzzata loro addosso con una siringa è molto efficace. l'acqua ossigenata va usata nella dose di 20/30ml ogni 100litri di acqua della vasca; durante il trattamento e per la mezz'ora successiva va spento il filtro.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti