Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 13/08/2020, 16:56
Ok allora aspetto
Aggiunto dopo 58 minuti 8 secondi:
@
Matty03 ti cerco anche qui
IMG_20200813_174322_9059373844774773860.jpg
So che è fatta malissimo ma i pesci ci nuotavano attorno e non sono riuscito a mettere a fuoco

poi lhanno portata tutta in giro, ma era praticamente un puntino / cilindretto bianco
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 14/08/2020, 11:13
Dommenico888 ha scritto: ↑13/08/2020, 17:54
puntino / cilindretto bianco
Ciao, hai trovato altre feci? Sei riuscito a isolarlo e a dargli qualcosa da mangiare?

A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 14/08/2020, 11:33
sp19 ha scritto: ↑14/08/2020, 11:13
Ciao, hai trovato altre feci?
Si ma non riesco a fotografarle. Cioè ci provo ma viene tutto sfocato, comunque vedo se riesco a trovare una foto decente.
sp19 ha scritto: ↑14/08/2020, 11:13
Sei riuscito a isolarlo e a dargli qualcosa da mangiare
Si ho finito proprio ora di dargli granuli inzuppati nell'aglio. Assieme a lui ho messo un altro esemplare piccolo che sembra un po' stortino, gli altri stanno che è una meraviglia e mangiano tutto.
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
IMG_20200814_105426_743101611258554035.jpg
Ecco so che si vede malissimo, è quella cosa bianca allungata a metà tra le due foglie grandi del microsorum, a sinistra della foglia di Cryptocoryne. Non ci riesco a fare foto migliori con sto telefonino

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 14/08/2020, 11:47
Non la vedo comunque se è bianca e mezza vuota, un po' 'mucosa" è probabile che siano parassiti intestinali... senza flagyl e Bactrim è complicato procedere temo, chiamiamo anche @
EnricoGaritta, che magari ci può dare delucidazioni
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 14/08/2020, 11:59
sp19 ha scritto: ↑14/08/2020, 11:47
Non la vedo comunque se è bianca e mezza vuota
Si scusa si vede male, te la cerchio anche se dalla foto non si capisce.
sp19 ha scritto: ↑14/08/2020, 11:47
flagyl e Bactrim
Un vero peccato
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
IMG_20200814_120003_4035754496692105688.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 14/08/2020, 12:24
Sì sembra proprio cacca da flagellati..
Leggo ora, l'altro esemplare che hai inserito invece che sintomi ha?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 14/08/2020, 13:16
sp19 ha scritto: ↑14/08/2020, 12:24
che sintomi ha
E un po' incurvato come quello malato, ma è piccolo sarà 1,3 cm al massimo. Vedo se gli faccio una foto dopo pranzo. Gli altri invece stanno una meraviglia

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1815
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di EnricoGaritta » 14/08/2020, 14:21
Ciao @
Dommenico888
Scusami ma non ho capito se hai isolato il pesce :-\
Se non lo hai fatto, fallo ora

sarà più facile fotografare le feci dentro la vaschetta di quarantena.
3 litri sono pochini, se riuscissi a reperire una vaschetta di plastica tipo quelle di ikea da 5 litri sarebbe l'ideale.
Il pescetto mangia e sputa o non mangia proprio?
Che temperatura c'è in vasca?
Valori?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 14/08/2020, 14:41
EnricoGaritta ha scritto: ↑14/08/2020, 14:21
Scusami ma non ho capito se hai isolato il pesce
Sisi
EnricoGaritta ha scritto: ↑14/08/2020, 14:21
3 litri sono pochini, se riuscissi a reperire una vaschetta di plastica tipo quelle di ikea da 5 litri sarebbe l'ideale.
Purtroppo nel weekend sarò impegnato, vedo quando torno
EnricoGaritta ha scritto: ↑14/08/2020, 14:21
pescetto mangia e sputa o non mangia proprio
Quando ho aperto il topic non mangiava, mentre ora mangia, ogni tanto sputa, soprattutto i pezzi più grandi ma penso sia naturale.
EnricoGaritta ha scritto: ↑14/08/2020, 14:21
Che temperatura c'è in vasca
Con il caldo anche con le ventole raggiungo i 27 nelle ore più calde, ora è a 26
Aggiunto dopo 30 secondi:
Scusa non avevo visto
pH 6,8
GH 9
KH 5
NO
2- 0
NO
3- 0
Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1815
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di EnricoGaritta » 14/08/2020, 14:45
Dommenico888 ha scritto: ↑14/08/2020, 14:41
Con il caldo anche con le ventole raggiungo i 27 nelle ore più calde, ora è a 26
Questi pescetti sopportano meno le alte temperature quindi questo potrebbe aver fatto ammalare il pescetto.
Tuttavia dalle foto non mi sembra che le feci siano brutte

Il colore può essere dovuto a quello che mangia.
Servono delle foto delle feci più nitide, hai del solfato di magnesio in casa?
Nel caso in cui fossero flagellati ( e non ne sono ancora convinto) l'unica alternativa è il flagyl per cui reperirlo sarà necessario, dopo aver valutato le feci se hai il solfato possiamo cominciare con quello per ridurre la carica parassitaria.
Usi CO
2?
Abbasserei ancora un po le durezze
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Alescav e 6 ospiti