Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
cicerchia80
- Messaggi: 53624
- Messaggi: 53624
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 15/08/2020, 10:45

Legni che stanno rilasciando?
Foglie in decomposizione?
Attivatori batterici?
Stand by
cicerchia80
-
Giovi76

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 01/07/20, 17:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101×41×50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 8600
- Temp. colore: 6500k +fitostimo.
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Echinodorus tenellus, vallisneria,ceratoPhyllum,Hygrophila polysperma,anubias barteri,lemna minor,lobelia cardinalis, echinodorus midi fleur,anubias nana,Cryptocoryne, myriophyllum, Rotala rotundifolia,photos, lucky bamboo,pistia,muschio di Giava
- Fauna: 4neon,8rasbore,1 gyrinocheilus aymonieri
- Altre informazioni: Dimmer tc420 rgb alba e tramonto
- Secondo Acquario: Bettario Mirabello 30 l.
FLORA:pistia,Cryptocoryne, muschio di Giava, echinodorus tenellus, myriophyllum,anubias
FAUNA:chiocciole,
-
Grazie inviati:
108
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Giovi76 » 15/08/2020, 10:54
@
cicerchia80 grazie anche a te come ho detto precedentemente a pisu ho l' hygrophila che sta perdendo un sacco di foglie, io cerco di toglierle il più presto possibile ma il tempo è quello che è per i legni li ho in vasca da più di 10 anni può essere quello??
Posted with AF APP
La calma e la pazienza sono le virtù dei forti... questa è la prima regola

Giovi76
-
cicerchia80
- Messaggi: 53624
- Messaggi: 53624
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 15/08/2020, 11:15
Se si stanno sfaldando, può essere un ipotesi
Stick e cifofosforo, non giustificano l'aumento così repentino
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
- Pisu (15/08/2020, 11:18) • Giovi76 (15/08/2020, 11:25)
Stand by
cicerchia80
-
Giovi76

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 01/07/20, 17:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101×41×50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 8600
- Temp. colore: 6500k +fitostimo.
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Echinodorus tenellus, vallisneria,ceratoPhyllum,Hygrophila polysperma,anubias barteri,lemna minor,lobelia cardinalis, echinodorus midi fleur,anubias nana,Cryptocoryne, myriophyllum, Rotala rotundifolia,photos, lucky bamboo,pistia,muschio di Giava
- Fauna: 4neon,8rasbore,1 gyrinocheilus aymonieri
- Altre informazioni: Dimmer tc420 rgb alba e tramonto
- Secondo Acquario: Bettario Mirabello 30 l.
FLORA:pistia,Cryptocoryne, muschio di Giava, echinodorus tenellus, myriophyllum,anubias
FAUNA:chiocciole,
-
Grazie inviati:
108
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Giovi76 » 15/08/2020, 14:23
Ok farò un controllo ma se si cosa devo fare tirarli via?? speriamo di no visto che ho legato le Anubias

Posted with AF APP
La calma e la pazienza sono le virtù dei forti... questa è la prima regola

Giovi76
-
cicerchia80
- Messaggi: 53624
- Messaggi: 53624
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 15/08/2020, 14:32
Giovi76 ha scritto: ↑15/08/2020, 14:23
Ok farò un controllo ma se si cosa devo fare tirarli via?? speriamo di no visto che ho legato le Anubias
io ho una fiducia imprescindibile nelle piante, la Valli è un ottima divoratrice di nitrati, nello specifico
In vasche stabili, solitamente vanno aggiunti
Stand by
cicerchia80
-
Giovi76

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 01/07/20, 17:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101×41×50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 8600
- Temp. colore: 6500k +fitostimo.
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Echinodorus tenellus, vallisneria,ceratoPhyllum,Hygrophila polysperma,anubias barteri,lemna minor,lobelia cardinalis, echinodorus midi fleur,anubias nana,Cryptocoryne, myriophyllum, Rotala rotundifolia,photos, lucky bamboo,pistia,muschio di Giava
- Fauna: 4neon,8rasbore,1 gyrinocheilus aymonieri
- Altre informazioni: Dimmer tc420 rgb alba e tramonto
- Secondo Acquario: Bettario Mirabello 30 l.
FLORA:pistia,Cryptocoryne, muschio di Giava, echinodorus tenellus, myriophyllum,anubias
FAUNA:chiocciole,
-
Grazie inviati:
108
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Giovi76 » 15/08/2020, 14:46
Ok però la vallisneria in vasca ne ho tantissima è cresciuta molto in più so che anche Il creato e la lemna consumano parecchi i nitrati ed entrambi ne ho in abbondanza ma la domanda che mi viene da farti può essere che essendo cresciute anche davanti al filtro possa causare il problema??
Posted with AF APP
La calma e la pazienza sono le virtù dei forti... questa è la prima regola

Giovi76
-
cicerchia80
- Messaggi: 53624
- Messaggi: 53624
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 16/08/2020, 1:24
Ma no, non credo, spesso la causa di una pianta davanti al filtro, può essere che mal tolleri la corrente fino a farla deperire, ma con i nitrati c'entra poco
Stand by
cicerchia80
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 16/08/2020, 9:24
Avevi forse un'invasione di alghe verdi che hai da poco debellato?
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti