Riallestimento acquarii

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Riallestimento acquarii

Messaggio di gem1978 » 05/08/2020, 7:32

Giu74 ha scritto:
05/08/2020, 0:16
Hyphessobrycon agulha
Il pH va bene firse mancano altre cose come più legni per i tannini e foglie
nello specifico non li conosco ma sono da acque acide con altissima probabilità come tutti gli hyphessobrycon.
Giu74 ha scritto:
05/08/2020, 0:16
Gem ti metteresti le mani ai capelli
:-!!! :-l X(
Non li ho :-??
► Mostra testo
La vasca non è male.
Se aumenti le piante le boesemani ci starebbero alla grande dandoti i loro colori migliori.

Probabilmente già così com'è, forse togliendo qualche roccia puoi mettere gli altri che dicevo. Anche se qualche pianta rapida la metterei comunque.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Giu74
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 03/08/20, 18:34

Riallestimento acquarii

Messaggio di Giu74 » 05/08/2020, 11:02

Buongiorno a tutti. In realtà, fiamma finché sono stati nel 60 litri non le hanno toccate, appena trasferiti hanno cominciato con le echinodorus e ora sono piombati anche sull anubias. Si sono belli e soprattutto allegri tant'è che mi dispiace toglierli.

Aggiunto dopo 32 minuti 36 secondi:
Screenshot_20200805-004448.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Riallestimento acquarii

Messaggio di gem1978 » 06/08/2020, 9:17

Giu74 ha scritto:
05/08/2020, 11:35
Portano un pH che va da 6 a 8
:-?? Tra 6 e 8 c'è un abisso, ammesso che siano valori registrati in natura.
In genere quelli delle schede riportano i picchi massimi rilevati e dovuti a molteplici fattori quali stagionalità, quantità di materiale in decomposizione sul greto dei fiumi ecc... ma sono valori non costanti nel tempo e sicuramente la tendenza di valori in una certa zona geografica è sempre la stessa. :) ovvero il picco a pH basico per qualche motivo può capitare ma non è la norma.

Spero d'essermi spiegato x_x

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Giu74
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 03/08/20, 18:34

Riallestimento acquarii

Messaggio di Giu74 » 13/08/2020, 19:22

Si ti sei spiegato gem.
Ora faccio un'altra proposta, se volessi tenere il pesce gatto esistono specie con possono convivere con lui, che non mangiano piante e che potrei introdurre in acquario in numero considerevole?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16166
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Riallestimento acquarii

Messaggio di Giueli » 13/08/2020, 20:15

Giu74 ha scritto:
13/08/2020, 19:22
Si ti sei spiegato gem.
Ora faccio un'altra proposta, se volessi tenere il pesce gatto esistono specie con possono convivere con lui, che non mangiano piante e che potrei introdurre in acquario in numero considerevole?
Lo terrei in monospecifico,tutta la vita... o almeno fin tanto ci sta li dentro fondo argilloso,un bel legno rocce a creare un bel riparo,vallisneria poca luce foglie sul fondo verrebbe una figata pazzesca,praticamente un pantano non proprio un acquario da salotto ma per me spettacolare 😎

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
gem1978 (13/08/2020, 20:19)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Giu74
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 03/08/20, 18:34

Riallestimento acquarii

Messaggio di Giu74 » 15/08/2020, 11:40

Avevo pensato anche di acquistare anche un redteil e metterli assieme nell'acquario piccolo ma leggendo un po' in giro mi sono reso conto che si tratta di un pesce che necessita di litraggi enormi visto le dimensioni che può raggiungere quindi anche questa è da scartare. In conclusione per le caratteristiche del mio acquario senza CO2 e osmosi posso dedicarmi solo a guppy?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riallestimento acquarii

Messaggio di roby70 » 15/08/2020, 12:16

Alcune idee te le aveva date gem sopra, un’alternativa possono essere i velifera.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Riallestimento acquarii

Messaggio di Maximilian » 15/08/2020, 15:18

Ciao Giu74, il pesce gatto sembra proprio nostrano, sono stato molti anni pescatore e in zona bassa veronese/mincio sono con la stessa livrea. I riflessi giallognoli possono aumentare in base all'acqua e all'alimentazione, e anche ai riflessi della luce.
Coi piselli è na' bomba! =))
Comunque sia i pesci gatto diventano enormi velocemente, oltre essere un peccato tenerlo in cattività, ti rovisterebbe la vasca peggio di una koi.
I pesci rossi avrebbero bisogno di un laghetto per stare bene e goderteli, se hai possibilità e un giardino, anche piccolo ma fallo! :x
La vasca poi, i ragazzi del forum di indicheranno nella strada giusta secondo i tuoi gusti, io sto progettando una vasca come la tua con P. scalare e neon. :-bd

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Riallestimento acquarii

Messaggio di mmarco » 15/08/2020, 15:29

Maximilian ha scritto:
15/08/2020, 15:18
Coi piselli è na' bomba!
Per non parlare del granoturco....
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Giu74
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 03/08/20, 18:34

Riallestimento acquarii

Messaggio di Giu74 » 15/08/2020, 19:45

Niente laghetto, attualmente non mi è possibile. Anche se mi dispiace, se voglio allestire meglio l'acquario grande devo liberarli. Li metterò come dicevo in una vasca comunale molto grande spero solo che se la cavino. Per il gatto mi dispiace pure era il mio preferito. Nella zona un cui abito non credo ci siano gatti autoctoni, mo sono informato e c'è una zona in cui si sono insidiati, penso sempre da acquari smantellati. Il velifera non mi entusiasma molto credo che ripieghero sui guppy, sperando che almeno le piante crescano bene, altrimenti non ho risolto nulla. A proposito, ho notato che se allungo i cambi d'acqua a 2/3 settimana anziché tutte le settimane le alghe diminuiscono è possibile?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Ericotta e 8 ospiti