https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... cquario/2/
Nell'esempio di Rox abbiamo KH 10 e pH 6.8 e da tabella risulta una concentrazione di 56mg/l di CO2.
E anche il calcolatore dà lo stesso risultato. E fin qui tutto ok.
Sempre nell'esempio dell'articolo shakeriamo il campione d'acqua ed otteniamo pH 7.2 che corrisponde a 22 mg/l di CO2. Quindi facendo il calcolo in due passaggi faccio 56-22=34mg/l di CO2 che ho 'realmente' in vasca.
Quello che non mi è chiaro è la funzione del "valore pH shakerato" del calcolatore, infatti se lo abilito ed imposto KH 10, pH 6.8 e pH shakerato 7.2 ottengo una concentrazione bassissima di CO2: Mi son perso in qualche passaggio?
