Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48080
- Messaggi: 48080
- Ringraziato: 10863
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10863
Messaggio
di Monica » 16/08/2020, 21:53
Microsorum pteropus 'Orange Narrow'

ma non l'ho mai avuto, non so se il colore è reale
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Maximilian

- Messaggi: 1592
- Messaggi: 1592
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41h55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 177
- Lumen: 16000
- Temp. colore: 6500K-6400K+B/R
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Echinodorus Tenellus
- Fauna: 3 Discus
13 Petitella georgiae
varie Pseudosuccinea columella
- Altre informazioni: Juwel Rio 240 LED Allestita 16 Febbraio 2021
MultiLux LED 120 2x21w 6500k (spente)
Tronco di Edera
Centralina TC420
CO2 con Bombola ricaricabile 2kg h24
5 barre LED da 1metro smd2835 12v 24w/mt 2160 lm/mt
1 barra LED da 1metro fitostimolante B/R 5/1
- Secondo Acquario: N°2
Askoll Tenerife 67
Chiuso 70 lt 67,5x32h47
Lampade neon 30W 6500K
Fondo Dennerle Deponitmix Professional e Quarzo ceramicato nero
Microsorum Pteropus
Vesicularia dubyana
Anubias nana
10 Trigonostigma hengeli
5 Danio rerio 'Pinne a Velo'
Lumachine varie
Askoll CO2 pro green system
Eden 511
- Altri Acquari: N°3
Acquario chiuso allestito dal 23/07/2016
in amazzonico con Akadama e Ghiaino fine.
Misure 50x30h27
Lampada T8 14W 36cm e una barra LED cinese da 40cm
Riscaldatore Eheim Jager 50W
Filtro interno Aquael fan 1 plus
Flora:
Cryptocoryne
Hydrocotyle leucocephala
Fauna:
Coppia Cacatuoides
4 Hemigrammus Erythrozonus
Lumachine varie
N°4
Newa Mirabello 30
Misure cm42,5x26,5x34,5
Allestito 19 Aprile 2021
Fondo Tetra Active substrate
Legno di edera a alberello
1 barra LED cinesi da 34cm bianco freddo e una B/R fitostimolante
Filtro interno piccolo e riscaldatore 50w
Microsorum Pteropus
Vesicularia dubyana
coppia Cacatoides
-
Grazie inviati:
214
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Maximilian » 16/08/2020, 23:52
Intendevo come portamento, il microsorum sarebbe però asiatico.
Maximilian
-
Monica
- Messaggi: 48080
- Messaggi: 48080
- Ringraziato: 10863
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10863
Messaggio
di Monica » 17/08/2020, 9:00
Purtroppo si

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Maximilian

- Messaggi: 1592
- Messaggi: 1592
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41h55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 177
- Lumen: 16000
- Temp. colore: 6500K-6400K+B/R
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Echinodorus Tenellus
- Fauna: 3 Discus
13 Petitella georgiae
varie Pseudosuccinea columella
- Altre informazioni: Juwel Rio 240 LED Allestita 16 Febbraio 2021
MultiLux LED 120 2x21w 6500k (spente)
Tronco di Edera
Centralina TC420
CO2 con Bombola ricaricabile 2kg h24
5 barre LED da 1metro smd2835 12v 24w/mt 2160 lm/mt
1 barra LED da 1metro fitostimolante B/R 5/1
- Secondo Acquario: N°2
Askoll Tenerife 67
Chiuso 70 lt 67,5x32h47
Lampade neon 30W 6500K
Fondo Dennerle Deponitmix Professional e Quarzo ceramicato nero
Microsorum Pteropus
Vesicularia dubyana
Anubias nana
10 Trigonostigma hengeli
5 Danio rerio 'Pinne a Velo'
Lumachine varie
Askoll CO2 pro green system
Eden 511
- Altri Acquari: N°3
Acquario chiuso allestito dal 23/07/2016
in amazzonico con Akadama e Ghiaino fine.
Misure 50x30h27
Lampada T8 14W 36cm e una barra LED cinese da 40cm
Riscaldatore Eheim Jager 50W
Filtro interno Aquael fan 1 plus
Flora:
Cryptocoryne
Hydrocotyle leucocephala
Fauna:
Coppia Cacatuoides
4 Hemigrammus Erythrozonus
Lumachine varie
N°4
Newa Mirabello 30
Misure cm42,5x26,5x34,5
Allestito 19 Aprile 2021
Fondo Tetra Active substrate
Legno di edera a alberello
1 barra LED cinesi da 34cm bianco freddo e una B/R fitostimolante
Filtro interno piccolo e riscaldatore 50w
Microsorum Pteropus
Vesicularia dubyana
coppia Cacatoides
-
Grazie inviati:
214
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Maximilian » 17/08/2020, 11:47
Una tipologia di Echinodorus???
Aggiunto dopo 55 minuti 13 secondi:
Forse il parviflorus?

Maximilian
-
Monica
- Messaggi: 48080
- Messaggi: 48080
- Ringraziato: 10863
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10863
Messaggio
di Monica » 17/08/2020, 13:23
Maximilian ha scritto: ↑17/08/2020, 12:42
Forse il parviflorus?
Si

o quella consigliata da Star, sempre della famiglia degli Echinodorus
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Maximilian

- Messaggi: 1592
- Messaggi: 1592
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41h55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 177
- Lumen: 16000
- Temp. colore: 6500K-6400K+B/R
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Echinodorus Tenellus
- Fauna: 3 Discus
13 Petitella georgiae
varie Pseudosuccinea columella
- Altre informazioni: Juwel Rio 240 LED Allestita 16 Febbraio 2021
MultiLux LED 120 2x21w 6500k (spente)
Tronco di Edera
Centralina TC420
CO2 con Bombola ricaricabile 2kg h24
5 barre LED da 1metro smd2835 12v 24w/mt 2160 lm/mt
1 barra LED da 1metro fitostimolante B/R 5/1
- Secondo Acquario: N°2
Askoll Tenerife 67
Chiuso 70 lt 67,5x32h47
Lampade neon 30W 6500K
Fondo Dennerle Deponitmix Professional e Quarzo ceramicato nero
Microsorum Pteropus
Vesicularia dubyana
Anubias nana
10 Trigonostigma hengeli
5 Danio rerio 'Pinne a Velo'
Lumachine varie
Askoll CO2 pro green system
Eden 511
- Altri Acquari: N°3
Acquario chiuso allestito dal 23/07/2016
in amazzonico con Akadama e Ghiaino fine.
Misure 50x30h27
Lampada T8 14W 36cm e una barra LED cinese da 40cm
Riscaldatore Eheim Jager 50W
Filtro interno Aquael fan 1 plus
Flora:
Cryptocoryne
Hydrocotyle leucocephala
Fauna:
Coppia Cacatuoides
4 Hemigrammus Erythrozonus
Lumachine varie
N°4
Newa Mirabello 30
Misure cm42,5x26,5x34,5
Allestito 19 Aprile 2021
Fondo Tetra Active substrate
Legno di edera a alberello
1 barra LED cinesi da 34cm bianco freddo e una B/R fitostimolante
Filtro interno piccolo e riscaldatore 50w
Microsorum Pteropus
Vesicularia dubyana
coppia Cacatoides
-
Grazie inviati:
214
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Maximilian » 18/08/2020, 12:53
Force ci siamo...

Echinodorus parviflorus come pianta da centrovasca(che non sarà al centro, ma laterale, dato il punto di vista angolato)
Miryophyllum mattogrossense, centrovasca, dietro al legno e affianco alla Heteranthera zosterifolia che sarà dietro al legno ma lo attraverserà negli spazi, creando un boschetto in fondo alla vasca, e nasconderà il filtro. Davanti, ai due lati dei ciuffi di Echinodorus Tenellus lasciando un po' di akadama in vista. Poi se quest'ultimo crescerà, potrà anche creare il famoso pratino, altrimenti creerà due cespugli.
Cosa ne pensate, come impostazione?
Ho però timore per le due posteriori; nelle parti basse, saranno ombreggiate e arriverà poca luce a causa del legno che creerà come una parete, potrebbero soffrirne?

Maximilian
-
Monica
- Messaggi: 48080
- Messaggi: 48080
- Ringraziato: 10863
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10863
Messaggio
di Monica » 18/08/2020, 13:04
Purtroppo potrebbe ombreggiare, ma non c'è che provare
L'impostazione mi piace

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Maximilian (18/08/2020, 13:31)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Maximilian

- Messaggi: 1592
- Messaggi: 1592
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41h55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 177
- Lumen: 16000
- Temp. colore: 6500K-6400K+B/R
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Echinodorus Tenellus
- Fauna: 3 Discus
13 Petitella georgiae
varie Pseudosuccinea columella
- Altre informazioni: Juwel Rio 240 LED Allestita 16 Febbraio 2021
MultiLux LED 120 2x21w 6500k (spente)
Tronco di Edera
Centralina TC420
CO2 con Bombola ricaricabile 2kg h24
5 barre LED da 1metro smd2835 12v 24w/mt 2160 lm/mt
1 barra LED da 1metro fitostimolante B/R 5/1
- Secondo Acquario: N°2
Askoll Tenerife 67
Chiuso 70 lt 67,5x32h47
Lampade neon 30W 6500K
Fondo Dennerle Deponitmix Professional e Quarzo ceramicato nero
Microsorum Pteropus
Vesicularia dubyana
Anubias nana
10 Trigonostigma hengeli
5 Danio rerio 'Pinne a Velo'
Lumachine varie
Askoll CO2 pro green system
Eden 511
- Altri Acquari: N°3
Acquario chiuso allestito dal 23/07/2016
in amazzonico con Akadama e Ghiaino fine.
Misure 50x30h27
Lampada T8 14W 36cm e una barra LED cinese da 40cm
Riscaldatore Eheim Jager 50W
Filtro interno Aquael fan 1 plus
Flora:
Cryptocoryne
Hydrocotyle leucocephala
Fauna:
Coppia Cacatuoides
4 Hemigrammus Erythrozonus
Lumachine varie
N°4
Newa Mirabello 30
Misure cm42,5x26,5x34,5
Allestito 19 Aprile 2021
Fondo Tetra Active substrate
Legno di edera a alberello
1 barra LED cinesi da 34cm bianco freddo e una B/R fitostimolante
Filtro interno piccolo e riscaldatore 50w
Microsorum Pteropus
Vesicularia dubyana
coppia Cacatoides
-
Grazie inviati:
214
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Maximilian » 18/08/2020, 13:31
Allopatie non mi sembra ci siano tra loro, giusto?
Nel caso soffrissero l'ombra come potrebbero reagire?
Maximilian
-
Monica
- Messaggi: 48080
- Messaggi: 48080
- Ringraziato: 10863
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10863
Messaggio
di Monica » 18/08/2020, 13:49
Ti rimane brutta la parte bassa, ma non è detto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Maximilian

- Messaggi: 1592
- Messaggi: 1592
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41h55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 177
- Lumen: 16000
- Temp. colore: 6500K-6400K+B/R
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Echinodorus Tenellus
- Fauna: 3 Discus
13 Petitella georgiae
varie Pseudosuccinea columella
- Altre informazioni: Juwel Rio 240 LED Allestita 16 Febbraio 2021
MultiLux LED 120 2x21w 6500k (spente)
Tronco di Edera
Centralina TC420
CO2 con Bombola ricaricabile 2kg h24
5 barre LED da 1metro smd2835 12v 24w/mt 2160 lm/mt
1 barra LED da 1metro fitostimolante B/R 5/1
- Secondo Acquario: N°2
Askoll Tenerife 67
Chiuso 70 lt 67,5x32h47
Lampade neon 30W 6500K
Fondo Dennerle Deponitmix Professional e Quarzo ceramicato nero
Microsorum Pteropus
Vesicularia dubyana
Anubias nana
10 Trigonostigma hengeli
5 Danio rerio 'Pinne a Velo'
Lumachine varie
Askoll CO2 pro green system
Eden 511
- Altri Acquari: N°3
Acquario chiuso allestito dal 23/07/2016
in amazzonico con Akadama e Ghiaino fine.
Misure 50x30h27
Lampada T8 14W 36cm e una barra LED cinese da 40cm
Riscaldatore Eheim Jager 50W
Filtro interno Aquael fan 1 plus
Flora:
Cryptocoryne
Hydrocotyle leucocephala
Fauna:
Coppia Cacatuoides
4 Hemigrammus Erythrozonus
Lumachine varie
N°4
Newa Mirabello 30
Misure cm42,5x26,5x34,5
Allestito 19 Aprile 2021
Fondo Tetra Active substrate
Legno di edera a alberello
1 barra LED cinesi da 34cm bianco freddo e una B/R fitostimolante
Filtro interno piccolo e riscaldatore 50w
Microsorum Pteropus
Vesicularia dubyana
coppia Cacatoides
-
Grazie inviati:
214
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Maximilian » 18/08/2020, 14:56
Quello non sarebbe grave, basta non ne patisca lo stelo e si spezzi..

Maximilian
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti