tutto fermo....

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

tutto fermo....

Messaggio di erkoleprimo » 17/08/2020, 11:32

Rieccomi alla carica.
ho lasciato passare un buon mesetto ...ma la situazione non cambia per niente.
forse la scelta di piante non è azzeccata.

chiedo a voi lumi.

partiamo con i valori:
pH 7.5
KH 5
GH 9
NH4 0.05
NO2- 0.05
NO3- 5
PO43- 0.5

Nell'acquario ci sono
2 vallisneria spiralis (una è nuova...l'altra sto cercando di farla riprendere dopo la devastazione dell'esplosione in acquario)
1 cyperus helferi
4 rami di photos
1 microsorum
dei piccoli ramettini di egeria densa...che però non riparte.

Vorrei inserire altre piante a crescita veloce...ma non si trovano qui in zona. (devo provare negozi specializzati assolutamente)

Le piante...non crescono. sono ferme da ormai 4 settimane.
probabilmente le alghe stanno vincendo.

sui sassi ho le alghette verdi...ma all'interno del "cerchio" del microsorum le macchie sui sassi sono marroni (vedi foto)
sui vetri si sta formando la classica patina di alghe (al mio occhio non sono verdi)

da cosa è dovuto questo stallo delle piante? dalle alghe?

@lauretta mi avevi chiesto di taggarti (la patina in superficie sembra essere sparita...ma la nebbiolina fine fine c'è sempre

Ho sifonato bene il fondo ieri...e aspiravo una polvere mostruosa dal fondo.
dal calcolo della CO2...mi dice scarsa. :(

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Foto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

tutto fermo....

Messaggio di cicerchia80 » 17/08/2020, 12:03

Credo che tu poi non hai più fertilizzato
Quella vallisneria grida potassio, facilmente individuabile dalle bollicine che ha nelle foglie, foglie ingiallite a parte, che possono essere riconducibili anche a Mg o azoto (non è detto che ti manchino) era per farti notare da cosa vedo il potassio
Il microsorum chiede ferro
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
mmarco (17/08/2020, 12:59) • erkoleprimo (17/08/2020, 13:03)
Stand by

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

tutto fermo....

Messaggio di erkoleprimo » 17/08/2020, 13:04

cicerchia80 ha scritto:
17/08/2020, 12:03
Credo che tu poi non hai più fertilizzato
Quella vallisneria grida potassio, facilmente individuabile dalle bollicine che ha nelle foglie, foglie ingiallite a parte, che possono essere riconducibili anche a Mg o azoto (non è detto che ti manchino) era per farti notare da cosa vedo il potassio
Il microsorum chiede ferro
immaginavo per il microsorum.
le bollicine non le vedo nella vallisneria.

l'ultima volta che ho fertilizzato....sai com'è andata a finire....

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

tutto fermo....

Messaggio di cicerchia80 » 17/08/2020, 13:38

Le vedo io da qua :)
Trovi un immagine esplicaativa in macro e macronutrienti per le piante d'acquario
erkoleprimo ha scritto:
17/08/2020, 13:04
l'ultima volta che ho fertilizzato....sai com'è andata a finire....
Sono d'accordo che chi è stato morso dalla vipera, ha paura anche della lucertola
Ma ricordo bene che è stata una serie di eventi, non la fertilizzazione
Stand by

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

tutto fermo....

Messaggio di erkoleprimo » 17/08/2020, 15:56

cicerchia80 ha scritto:
17/08/2020, 13:38
Le vedo io da qua :)
Trovi un immagine esplicaativa in macro e macronutrienti per le piante d'acquario
erkoleprimo ha scritto:
17/08/2020, 13:04
l'ultima volta che ho fertilizzato....sai com'è andata a finire....
Sono d'accordo che chi è stato morso dalla vipera, ha paura anche della lucertola
Ma ricordo bene che è stata una serie di eventi, non la fertilizzazione
Ok. Dovrei fare il test di azoto e compagnia bella secondo te?
Se si...con i reagenti?

Foto della Vallisneria da vicino...intendevi i pallini marroni?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

tutto fermo....

Messaggio di erkoleprimo » 17/08/2020, 17:31

In entrambi gli acquari...la crescita della Vallisneria è ferma. Quindi dire che andrebbero fertilizzati entrambi. Ho cmq la CO2 bassina effettivamente.
Ho i getti del filtro che sparano verso l alto. Questo causa la bassa quantità di CO2? O il contrario?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

tutto fermo....

Messaggio di cicerchia80 » 18/08/2020, 1:16

erkoleprimo ha scritto:
17/08/2020, 17:31
In entrambi gli acquari...la crescita della Vallisneria è ferma. Quindi dire che andrebbero fertilizzati entrambi. Ho cmq la CO2 bassina effettivamente.
Ho i getti del filtro che sparano verso l alto. Questo causa la bassa quantità di CO2? O il contrario?
Più la superficie è mossa e più la CO2 si disperde
Dai test postati sopra, un pò dinitrati li hai.... E nitriti anche

Ma la CO2 la eroghi?
Stand by

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

tutto fermo....

Messaggio di erkoleprimo » 18/08/2020, 10:08

cicerchia80 ha scritto:
18/08/2020, 1:16
erkoleprimo ha scritto:
17/08/2020, 17:31
In entrambi gli acquari...la crescita della Vallisneria è ferma. Quindi dire che andrebbero fertilizzati entrambi. Ho cmq la CO2 bassina effettivamente.
Ho i getti del filtro che sparano verso l alto. Questo causa la bassa quantità di CO2? O il contrario?
Più la superficie è mossa e più la CO2 si disperde
Dai test postati sopra, un pò dinitrati li hai.... E nitriti anche

Ma la CO2 la eroghi?
No. Nn erogo CO2


Ok..nitrati e nitriti ci sono. Quindi? Cosa intendi?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

tutto fermo....

Messaggio di cicerchia80 » 18/08/2020, 21:51

erkoleprimo ha scritto:
18/08/2020, 10:08
Ok..nitrati e nitriti ci sono. Quindi? Cosa intendi?
E che ne so?
Mi hai chiesto se devi testarli credo? :(
Quando hai scritto da azoto e compagnia bella
Io metterei ferro e potassio (degli stick te lo hanno detto), del getto d'acqua l'hai oroposto tu
E vediamo come va
Stand by

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

tutto fermo....

Messaggio di erkoleprimo » 19/08/2020, 13:01

cicerchia80 ha scritto:
18/08/2020, 21:51
erkoleprimo ha scritto:
18/08/2020, 10:08
Ok..nitrati e nitriti ci sono. Quindi? Cosa intendi?
E che ne so?
Mi hai chiesto se devi testarli credo? :(
Quando hai scritto da azoto e compagnia bella
Io metterei ferro e potassio (degli stick te lo hanno detto), del getto d'acqua l'hai oroposto tu
E vediamo come va
Ok.
Allora ..nel frattempo ho direzionato il getto contro il vetro e nn più verso la superficie in entrambi gli acquari.

Inserito Stick sotto la Vallisneria e il cyperus.

Nell acquario piccolo ho fertilizzati con un fertilizzato con un fertilizzante generico(iniziamo dalle basi...senza entrare nel pmdd).

Aggiungo 1ml di ferro nel 180.

Ahimè la CO2 è molto bassa....e sinceramente...in questo momento nn ho cash per installare un impianto.

C è modo per innalzare la CO2 in altri modi?

Aggiunto dopo 14 minuti 14 secondi:
Ho visto online il dosatore di CO2 fai da te. Funziona? Qualcuno l ha mai utilizzato? Quanto dura una bottiglia?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti