Cryptocoryina wenditi brown

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
GiuseppeGiordano
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 17/06/20, 19:30

Cryptocoryina wenditi brown

Messaggio di GiuseppeGiordano » 16/08/2020, 21:30

Salve a tutti , buonasera .
Ho un problema con questa pianta.
Tutte le altre dell'acquario sono in buona forma , ad eccezione di questa !.
Fertilizzo con pmdd con magnesio potassio e micro, non uso ferro.
Presenta foglie bucate E marroni .
Ha gettato nuove foglie ma non sono mai cresciute e ora sono anche esse bucate.

È proprio in primo piano , vorrei tanto riuscire a riprenderla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Cryptocoryina wenditi brown

Messaggio di fablav » 17/08/2020, 0:43

Ciao @GiuseppeGiordano
Hai un fondo fertilizzato?
Le cripro si nutrono principalmente dalle radici, sarebbe meglio se interessati qualche Stick.
Cosa usi per fertilizzare e come mai non usi il ferro?
Tieni comunque conto che sono piante lentucce, ci mettono un po' anche ad adattarsi. Da quanto tempo sono in vasca?
Poi non ho capito
GiuseppeGiordano ha scritto:
16/08/2020, 21:30
Presenta foglie bucate E marroni
Bucate ok ma marroni? Le wenditi Brown SONO marroni! Anzi le tue sono pure un po' sbiadite.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
GiuseppeGiordano
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 17/06/20, 19:30

Cryptocoryina wenditi brown

Messaggio di GiuseppeGiordano » 17/08/2020, 11:02

Ricordo che quando le presi erano Verdine, e anche ora qualche foglia è completamente marrone , altre sbiadite.
Si ho il fondo fertile, ho usato un terriccio da giardinaggio, ma è "sepolto" sotto 4 5 cm di ghiaino, mi avevano detto che non era un problema .
Non uso ferro in quanto sinceramente ho paura di far danni ma non ho molta esperienza è il mio primo acquario .

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Per fertilizzare uso il pmdd visto da uno yotuber, acquasaur. Nitrato di potassio,solfato di magnesio e il rinverdente .

Mi consigli quindi di usare stick?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cryptocoryina wenditi brown

Messaggio di cicerchia80 » 17/08/2020, 12:05

... Io ti Consiglio di seguire ke dosi scritte quì di quel PMDD 8-|
Dato che è copiato male da noi
Aggiornamento sul protocollo PMDD
Stand by

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Cryptocoryina wenditi brown

Messaggio di Wildy » 17/08/2020, 12:45

Secondo me i buchi sono causati dalle lumache, anche io ho questo tipo di problema.
Per il colore ho visto che cambiano a seconda della luce che gli viene data, le foglie vecchie muoiono e ne nascono altre adattate alla nuova esigenza.
Per fertilizzare spezzetta degli stick NPK in 3 parti e mettili vicino alle radici, le mie si sono riprese benissimo.

Avatar utente
GiuseppeGiordano
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 17/06/20, 19:30

Cryptocoryina wenditi brown

Messaggio di GiuseppeGiordano » 17/08/2020, 17:15

cicerchia80 ha scritto:
17/08/2020, 12:05
... Io ti Consiglio di seguire ke dosi scritte quì di quel PMDD 8-|
Dato che è copiato male da noi
Aggiornamento sul protocollo PMDD
sono dosì molte piu basse di quelle che hai attualmente .
In 60 litri uso 6 ml di potassio 6 di magnesio e 1.5 di micro, dici che sono in eccesso?

Aggiunto dopo 21 secondi:
Che uso*

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Cryptocoryina wenditi brown

Messaggio di fablav » 17/08/2020, 17:27

GiuseppeGiordano ha scritto:
17/08/2020, 17:15
sono dosì molte piu basse di quelle che hai attualmente .
In 60 litri uso 6 ml di potassio 6 di magnesio e 1.5 di micro, dici che sono in eccesso?
Dipende.
Fai cambi d'acqua regolari?
Hai un conduttivimetro?
Purtroppo le dosi di Acquasaur sono eccessive per un acquario e la "sua ricetta" prevede un dosaggio settimanale o quindicinale.
E credimi, è piu facile recuperare una carenza che un eccesso.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cryptocoryina wenditi brown

Messaggio di cicerchia80 » 17/08/2020, 19:06

..... Ha risposto Fablav inoltre la Crypto è un pò la fenice delle piante di acquario, mal sopporta i cambiamenti di valori
Stand by

Avatar utente
GiuseppeGiordano
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 17/06/20, 19:30

Cryptocoryina wenditi brown

Messaggio di GiuseppeGiordano » 18/08/2020, 9:24

Non ho il conduttivimetro .
Comunque si cambio.un 10% a settimana il lunedì, rimpiazzo con acqua osmotica e poi fertilizzo

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cryptocoryina wenditi brown

Messaggio di cicerchia80 » 21/08/2020, 0:20

GiuseppeGiordano ha scritto:
18/08/2020, 9:24
Non ho il conduttivimetro .
Comunque si cambio.un 10% a settimana il lunedì, rimpiazzo con acqua osmotica e poi fertilizzo
Scusa me l'ero persa. Solo osmosi?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti