Domanda cloruro di calcio.
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Domanda cloruro di calcio.
Avrei una domanda sul Cloruro di Calcio, so che non da alcun problema alla fauna ma alla flora? il calcio in questa forma è facilmente assimilabile dalle piante? come si comporta in acqua questo sale?
Lo chiediamo perché tagliando l'acqua di rete al 70% con demineralizzata dovrei poi giungere +5mg/l di magnesio con il solfato di magnesio per portarlo a 10mg/l e anche alzare di +20mg/l il calcio per portarlo a 40mg/l senza però modificare il KH in entrambi i casi dato che sarebbe già a 3.5, e per alzare il calcio pensavo al cloruro di calcio.
Il potassio lo alzo poi con il nitrato di potassio.
Il KH pensavo di tenerlo sui 3.5 massimo 4, erogo CO2 ma devo andare a pH leggermente acido (6.8-6.5)
@cicerchia80
@lucazio00
Allego foto analisi acqua di rete.
I carbonati sono leggermente più alti, con il test jbl il KH mi viene fuori 9.5.
Help plz
Lo chiediamo perché tagliando l'acqua di rete al 70% con demineralizzata dovrei poi giungere +5mg/l di magnesio con il solfato di magnesio per portarlo a 10mg/l e anche alzare di +20mg/l il calcio per portarlo a 40mg/l senza però modificare il KH in entrambi i casi dato che sarebbe già a 3.5, e per alzare il calcio pensavo al cloruro di calcio.
Il potassio lo alzo poi con il nitrato di potassio.
Il KH pensavo di tenerlo sui 3.5 massimo 4, erogo CO2 ma devo andare a pH leggermente acido (6.8-6.5)
@cicerchia80
@lucazio00
Allego foto analisi acqua di rete.
I carbonati sono leggermente più alti, con il test jbl il KH mi viene fuori 9.5.
Help plz
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53587
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Domanda cloruro di calcio.
Scusa, ma non ho visto la notifica
So che gli echinodorus tollerano concentrazioni fino a 500 mg/l, se ci siano piante più sensibili lo ignoro
Premettendo che 20 mg/l di calcio, sono circa 35 mg/l di cloruri, quindi una concentrazione tranquillissima, so che la loro concentrazione è da valutare anche in base al contenuto di calcio dell'acqua, ma quì alzo le mani, però mi sembra che per un GH di 7-8 punti, fino a 100 mg/l sono tranquillamente tollerabili.
So che gli echinodorus tollerano concentrazioni fino a 500 mg/l, se ci siano piante più sensibili lo ignoro
Stand by
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Domanda cloruro di calcio.
Anche io sapevo che fino 90/100mg/l non c'era alcun problema per qlcuna pianta o quasi, ma volevo ulteriori conferme prima di procedere.cicerchia80 ha scritto: ↑18/08/2020, 13:51Scusa, ma non ho visto la notifica
Premettendo che 20 mg/l di calcio, sono circa 35 mg/l di cloruri, quindi una concentrazione tranquillissima, so che la loro concentrazione è da valutare anche in base al contenuto di calcio dell'acqua, ma quì alzo le mani, però mi sembra che per un GH di 7-8 punti, fino a 100 mg/l sono tranquillamente tollerabili.
So che gli echinodorus tollerano concentrazioni fino a 500 mg/l, se ci siano piante più sensibili lo ignoro
Sopratutto sai se in questa forma il calcio è facilmente assimilabile? Cosa gli succede in acqua si scompone in ioni calcio?
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53587
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Domanda cloruro di calcio.
Ok quindi assimilabile come cabinato di calcio.
Comunque si arriverei a GH 8 con 10mg/l di magnesio e 40 di calcio.
Il potassio a 10mg/l lo porterò con il nitrato, ho pure il solfato di potassio ma poi andrei troppo su con i solfati, usando pure il sale inglese.
Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Domanda cloruro di calcio.
Ma che fatto, non hai taggato proprio me che ti avevo chiesto di aprire la discussione?


Si.
Ti ha già risposto il cice su tutto.
Ti suggerisco di leggere anche questa discussione:
cloruri e piante
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Domanda cloruro di calcio.
Ti ho scritto direttamente un pm per avvisarti , dovresti essere onorato

Ottimo allora vado di cloruto di calcio, non si alza molto il cloruro tanto e di certo non faccio accumoli.
Sono pochi litri di acquario e cambiare 5/10 litri ogni due settimane con acqua già preparata con sali non è un problema.
Aggiunto dopo 9 minuti 40 secondi:
@nicolatc comunque anche aggiungendo 20mg/l di calcio da cloruro di calcio, di certo non vado in eccesso di cloruro giusto?
Considerando magari un po anche in quel 30% di acqua di rete
Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Domanda cloruro di calcio.
Direi di no. E il resto proviene comunque dal carbonato di calcio.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Domanda cloruro di calcio.
Meglio discutere qua @cicerchia80 di come ricostruire l'acqua
Ricapitolando tagliando l'acqua al 60% con osmosi (40% rete 60% osmosi) arriverei a:
KH 4
Cloruro 12
Solfato 15
Sodio 7
Calcio 21
Magnesio 5
Potassio <1
So che non esiste un acqua perfetta ma una buona base si partenza secondo me aiuta.
Te come ricostruiresti la mia acqua per portarla a valori di calcio/magnesio/potassio/solfato buoni?
Io pensavo cloruro di calcio/solfato di magnesio e nitrato di potassio, anche se all'avvio non è il massimo aggiungere subito nitrati, sopratutto con piante appena messe quindi in adattamento.
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
volendo a disposizione o anche solfato di potassio a casa e cloruro di magnesio, gli altri sali che ho a disposizione alzano anche il KH
Aggiunto dopo 50 minuti 31 secondi:
Ho fatto due calcoli con quei due sali, verrebbe cosi:
70% osmosi
40% rete
su 20 litri
1.05gr cloruro di calcio diidrato
2 gr solfato di magnesio
Kh4
Gh9
Cloruro 45 mg/l
Solfato 54 mg/l ---> Zolfo circa 18 mg/l
Sodio 7 mg/l
Calcio 40 mg/l
Magnesio 15 mg/l
Potassio <1 mg/l
Conducibilità senza i sali 176 µS/cm
@cicerchia80
quale sarebbe il rapporto più indicato per zolfo calcio magnesio?
Ricapitolando tagliando l'acqua al 60% con osmosi (40% rete 60% osmosi) arriverei a:
KH 4
Cloruro 12
Solfato 15
Sodio 7
Calcio 21
Magnesio 5
Potassio <1
So che non esiste un acqua perfetta ma una buona base si partenza secondo me aiuta.
Te come ricostruiresti la mia acqua per portarla a valori di calcio/magnesio/potassio/solfato buoni?
Io pensavo cloruro di calcio/solfato di magnesio e nitrato di potassio, anche se all'avvio non è il massimo aggiungere subito nitrati, sopratutto con piante appena messe quindi in adattamento.
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
volendo a disposizione o anche solfato di potassio a casa e cloruro di magnesio, gli altri sali che ho a disposizione alzano anche il KH
Aggiunto dopo 50 minuti 31 secondi:
Ho fatto due calcoli con quei due sali, verrebbe cosi:
70% osmosi
40% rete
su 20 litri
1.05gr cloruro di calcio diidrato
2 gr solfato di magnesio
Kh4
Gh9
Cloruro 45 mg/l
Solfato 54 mg/l ---> Zolfo circa 18 mg/l
Sodio 7 mg/l
Calcio 40 mg/l
Magnesio 15 mg/l
Potassio <1 mg/l
Conducibilità senza i sali 176 µS/cm
@cicerchia80
quale sarebbe il rapporto più indicato per zolfo calcio magnesio?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti