Cambi d acqua acquario

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53624
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cambi d acqua acquario

Messaggio di cicerchia80 » 20/08/2020, 14:19

ciclidi-nani-f33/mikrogeophagus-ramirez ... 49155.html
Enjoy.... Ambiente ben diverso dall'altro descritto
Come riesce un acqua ad arrivare a pH4, se non con la CO2 prodotta dalla decomposizione dei detriti sul fondo?
Stand by

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Cambi d acqua acquario

Messaggio di Pat64 » 20/08/2020, 14:26

cicerchia80 ha scritto:
20/08/2020, 14:19
Ambiente ben diverso dall'altro descritto
Non voglio esagerare ma avrò visto quel video, in totale autonomia e ancor prima di conoscere AF, decine e decine di volte. Spettacolare come il resto dei suoi reportage.

Posted with AF APP

Avatar utente
Francom
star3
Messaggi: 800
Iscritto il: 09/12/19, 19:54

Cambi d acqua acquario

Messaggio di Francom » 20/08/2020, 14:32

Ragazzi credetemi non è botta/risposta in chiave polemica ma dialettica orientata alla comprensione. Cambi sì e cambi no, sifonatura sì e sifonatura no, sui forum dedicati è roba da tifo calcistico. Però se attribuisco al servizio di Mikolij che io non conosco personalmente, il fsttore fortuito dicendo che quei cardinali lì erano fuori posto spinti da buh per chi sa quale migrazione casuale, devo prendere la telecamera andare lì e dimostrarlo dicendo che quello non è il loro habitat. La natura non è scema e non opta mai per habitat non confacente alle possibilità minime di sopravvivvenza degli individui che la popolano.
Giueli posta le vasche dei ram sono curioso, se puoi,
I pesci non sono umani ma le malattie, quelle infettive, si trasmettono tutte allo stesso modo per aria e per terra, da individuo ad individuo

Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
Ps chi sarebbero i competitor che vivono su un sedimento antagonisti di miceti e protozoo. Hanno nomi e cognomi? Sono ignorante in materia

Aggiunto dopo 19 minuti 27 secondi:
Nel video sui ram parliamo di quanti metri cubi d acqua? È acqua ferma senza ricambi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Cambi d acqua acquario

Messaggio di Giueli » 20/08/2020, 15:26

Francom ha scritto:
20/08/2020, 14:55
La natura non è scema e non opta mai per habitat non confacente alle possibilità minime di sopravvivvenza degli individui che la popolano.
Errore... ciò che conta è la biodiversità la formazione di una nicchia ecologica(così si chiama) segue determinati percorsi ben stabiliti ed è basata su interazioni tra esseri viventi.... te parli di un contenitore dove tenere pesci,io parlo di una nicchia ecologica casalinga... per me la microfauna ha la medesima importanza dei pesci :-?? ,i patogeni svolgono funzione selettiva... ecc... ecc... potrei continuare all'infinito.

I parameci sono predatori formidabili ad esempio... cosi come amebe e compagnia bella... ho diversi miceti che svolgono una funzione di pulizia e decomposizione pazzesca dei quali i pesci si nutrono pure :D

Lasciamo stare io non mi occupo di sale chirurgiche per pesci ;)

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Francom
star3
Messaggi: 800
Iscritto il: 09/12/19, 19:54

Cambi d acqua acquario

Messaggio di Francom » 20/08/2020, 16:03

Le amebe ho letto che potrebbero rappresentare un pericolo per i pesci. Parameci innocui , alcuni ciliati però in acquari trascurati pur non essendo patogeni sovrabbondano in acquari trascurati e li hanno trovati in grosse quantità in ferite o pesci debilitati. Qieata è letteratura da manuale di ittiopatologia.
Ps Giueli foto di uova schiusa e accrescimento avannotti di ram please.

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Cambi d acqua acquario

Messaggio di Giueli » 20/08/2020, 16:11

Francom ha scritto:
20/08/2020, 16:03
Qieata è letteratura da manuale di ittiopatologia.
Io ho osservazioni dirette su 6 vasche... ho una formazione scientifica,ma ai manuali preferisco il metodo empirico... anche perché quei manuali sono nati da studi non rivolti ad un un'acquario casalingo ben gestito ed equilibrato ma soprattutto per condizioni d'allevamento intensivo o più raramente da osservazioni fatte in natura.

Mi spiace ma io guardo le vasche imparo da loro e vado mai utilizzo i manuali per conferme, ma non parto da esse.

Cerca rio negro in mostraci dovrebbero esserci le foto delle ripro :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Matty03 (20/08/2020, 16:35)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Francom
star3
Messaggi: 800
Iscritto il: 09/12/19, 19:54

Cambi d acqua acquario

Messaggio di Francom » 20/08/2020, 16:35

Quello dell ossevazione diretta ed e va bene ma serve un lungo periodo di gestione documentando anche. Sempre in nome del mettere a tacere la questione cambi sì o no una volta per tutte.
Con due vasche con stessa flora e fauna, condotte una con manutenzione ordinaria. E l altra con zero manutenzione, un lustro di tempo e valutarne in itinere l impatto generale sulla fauna e sull acqua e procedere all analisi dettagliata con microscopio dei fondi per capire cosa celano. Io lo farei se solo avessi le competenze.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Cambi d acqua acquario

Messaggio di Pat64 » 20/08/2020, 17:07

Gluca ha scritto:
20/08/2020, 13:33
Ok.... Continuo come ho fatto fin ora........ Anche se non ho capito nulla sui batteri patogeni ecc. 😂😂😂😂😂😂😂😂😂Buona giornata a tutti
....hai creato un bel casino!! Complimenti! :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Cambi d acqua acquario

Messaggio di Giueli » 20/08/2020, 17:08

Francom ha scritto:
20/08/2020, 16:35
Quello dell ossevazione diretta ed e va bene ma serve un lungo periodo di gestione documentando anche. Sempre in nome del mettere a tacere la questione cambi sì o no una volta per tutte.
Con due vasche con stessa flora e fauna, condotte una con manutenzione ordinaria. E l altra con zero manutenzione, un lustro di tempo e valutarne in itinere l impatto generale sulla fauna e sull acqua e procedere all analisi dettagliata con microscopio dei fondi per capire cosa celano. Io lo farei se solo avessi le competenze.
Per dar che... vincere il Nobel dell'acquariofilia o creare un metodo riproducibile,dire che così è giusto e così è sbagliato... :-??

Ho un substrato di 10 cm di materiale in decomposizione, i pesci stanno bene si riproducono, ecc ecc ... cazzo dovrei controllare e misurare :-??

La mia vasca più vecchia ha tre anni,senza cambio, i pesci che ho dentro non si sono mai ammalati,sara pure culo,ma già da questo, anche senza microscopio ,mi potrei permettere d'asserire che quel fondo non sia proprio questa Cambogia di patogeni che qualcuno afferma :-?

Il tutto moltiplicato per 6 ... con specie ritenute delicate vedi discus(carica batterica e carico organico),puffer( miceti),sewellia (carico organico)... ecc ecc... bene ora la domanda la faccio io... come è possibile tutto ciò?

in mezzo a sta guerra per evitare patogeni,apocalisse di inquinanti,legioni di non so che pronti ad abbattere i nostri pesci :-??

Il problema è sempre chi mette le mani in vasca,mai la vasca :)

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Francom
star3
Messaggi: 800
Iscritto il: 09/12/19, 19:54

Cambi d acqua acquario

Messaggio di Francom » 20/08/2020, 17:17

Avere dati chiarisce le posizioni e mette a tacere i dubbi. Poi uno può dire sto a casa mia perché ci sto bene e me ne frega.
Giueli ho girato il post Rio Negro ho visto cardinali e ramxadulti ma non avannotti. Puoi darmi delle indicazioni più precise. Sbaglio o l acquario l hai smantellato e messo in quel settore i discuss. Vedo un citofono che non mi è nuovo. Quanto è rimasto in funzione 3 anni?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 6 ospiti