Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
poregram

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 27/09/19, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pianzano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di poregram » 21/08/2020, 9:22
Salve a tutti, dopo quasi un Anno mi sono deciso a passare all' acqua osmotica comprandomi un impianto, ho notato però che cambiando l' acqua con l' osmotica la durezza dell' acquario (che per l' allestimento che ho io è consigliata tra 8-15) è al momento ad un valore di circa 7, la mi domanda era: si può in qualche modo alzare il valore di durezza in modo da evitare problemi con i pesci ?
eventualmente potrebbe andare bene un "taglio" con acqua di rubinetto in modo da omogeneizzare i valori ?
grazie ancora.
poregram
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 21/08/2020, 9:53
poregram ha scritto: ↑21/08/2020, 9:22
eventualmente potrebbe andare bene un "taglio" con acqua di rubinetto in modo da omogeneizzare i valori ?
Non è che potrebbe andare bene,si fa' cosi' per ottenere le durezze volute.Se invece usi osmotica pura,la devi ricostruire coi sali,ma non è il tuo caso avendo acqua di rete in vasca come partenza.
marko66
-
poregram

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 27/09/19, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pianzano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di poregram » 21/08/2020, 10:35
marko66 ha scritto: ↑21/08/2020, 9:53
poregram ha scritto: ↑21/08/2020, 9:22
eventualmente potrebbe andare bene un "taglio" con acqua di rubinetto in modo da omogeneizzare i valori ?
Non è che potrebbe andare bene,si fa' cosi' per ottenere le durezze volute.Se invece usi osmotica pura,la devi ricostruire coi sali,ma non è il tuo caso avendo acqua di rete in vasca come partenza.
perfetto la ringrazio della risposta, allora provvederò a fare cosi quando faccio i cambi d' acqua
poregram
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 21/08/2020, 12:33
poregram ha scritto: ↑21/08/2020, 10:35
perfetto la ringrazio della risposta
Vero che potrei essere tuo padre,ma solo di eta',per cui dammi pure del tu

Se hai bisogno per le percentuali chiedi pure,a parte il fatto che un GH di 7 o di 8 non ti cambia nulla.
Che pesci intendi ospitare?valori di KH e pH?
marko66
-
poregram

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 27/09/19, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pianzano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di poregram » 21/08/2020, 16:04
marko66 ha scritto: ↑21/08/2020, 12:33
poregram ha scritto: ↑21/08/2020, 10:35
perfetto la ringrazio della risposta
Vero che potrei essere tuo padre,ma solo di eta',per cui dammi pure del tu

Se hai bisogno per le percentuali chiedi pure,a parte il fatto che un GH di 7 o di 8 non ti cambia nulla.
Che pesci intendi ospitare?valori di KH e pH?
valori di pH sono tra 6.3 e 6.8
kn 4
all' interno dell' acquario ho 1 Betta femmina 3 garra flava 2 ancistrus piccoli (con previsione di spostarne uno nel 230l che sto pensando come allestire) 4 pangio a concludere.
non dovrebbero risentirne fortemente.
ti chiedo un altra piccola cosa, visto che ho avviato da 2 settimane e mezza un 40l che avevo dismesso, eventualmente potrei già metterci delle Caridina e un ancistrus (forse) in modo da cominciare a fare un ciclo biologico p meglio aspettare ? grazie mille.
poregram
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 21/08/2020, 16:39
poregram ha scritto: ↑21/08/2020, 16:04
i chiedo un altra piccola cosa, visto che ho avviato da 2 settimane e mezza un 40l che avevo dismesso, eventualmente potrei già metterci delle Caridina e un ancistrus (forse) in modo da cominciare a fare un ciclo biologico p meglio aspettare ? grazie mille.
Meglio aspettare soprattutto per il pesce.Misura NO
2- ed NO
3- e quando è passato il picco dei nitriti li inserisci.Il ciclo biologico si innesca da solo per opera dei batteri,non è necessario avere animali dentro,anzi non si fa' proprio.
marko66
-
poregram

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 27/09/19, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pianzano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di poregram » 21/08/2020, 16:56
marko66 ha scritto: ↑21/08/2020, 16:39
poregram ha scritto: ↑21/08/2020, 16:04
i chiedo un altra piccola cosa, visto che ho avviato da 2 settimane e mezza un 40l che avevo dismesso, eventualmente potrei già metterci delle Caridina e un ancistrus (forse) in modo da cominciare a fare un ciclo biologico p meglio aspettare ? grazie mille.
Meglio aspettare soprattutto per il pesce.Misura NO
2- ed NO
3- e quando è passato il picco dei nitriti li inserisci.Il ciclo biologico si innesca da solo per opera dei batteri,non è necessario avere animali dentro,anzi non si fa' proprio.
perfetto gentilissimo allora attendo
poregram
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti