vasca problematica

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

vasca problematica

Messaggio di erkoleprimo » 21/08/2020, 13:10

@lauretta
eccomi
ti faccio un recap di tutto...
vasca avviata nel canonico mese.
valori a posto nel primo periodo.
le piante crescevano alla grande
troppa luce e la fertilizzazione sbagliata (forse) ha causato un esplosione (nella sezione chimica alla fine...non ho ben capito se batterica o no).
l'acqua durante l'esplosione era torbida...ma se la toglievo e la mettevo in un bicchiere di plastica...l'acqua risultava bella trasparente.

spente le luci per una settimana...l'esplosione è sparita...ma a quel punto le piante non si sono piu riprese.
durante il periodaccio dell'esplosione...dall'acqaurio usciva odore di marcio. mi hanno detto di tenere aperto il coperchio.

ora non ha odore...e nemmeno il filtro

dal momento in cui ho debellato l'esplosione (con aggiunta di acqua ossigenata consigliata nella sezione chimica)...i valori dei nitriti non si sono mai stabilizzati.

sono sempre rimasti sul 0.4....fino a scendere a 0.1.

settimana questa ho inserito gli stick sotto il fondo inerte per le vallisneria.

oggi ho fatto il test dei nitriti ...e me li ritrovo a 0.4
NH4 sono <0.05

ho fatto un cambio di acqua adesso per pulire un pò nel frattempo di decidere il da farsi.

io sono sempre dell'idea di ricominciare da capo tutto....considerato che l'altro acquario è regolarissimo

Fammi sapere cosa ti serve ...e se vuoi alltre foto varie.

Erkole ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

vasca problematica

Messaggio di lauretta » 21/08/2020, 13:57

Com'è composto il fondo? Altezza?
Finora, che tipo di fertilizzanti hai usato per il fondo? E quanti?

È il Rio 180, giusto?
Mi ridici per favore come hai caricato il filtro?
Cerca di essere preciso nella descrizione :)

I valori completi dell'acqua? Compresa la temperatura.
Posta anche quelli dell'acqua di rubinetto per favore.
Tagli con osmotica?

Metti foto della vasca in generale, del fondo, delle piante, e un video in cui si vedano bene anche i pesci ;)
erkoleprimo ha scritto:
21/08/2020, 13:10
io sono sempre dell'idea di ricominciare da capo tutto
Aspeeeeetta! Ché se non troviamo l'origine del problema, magari te lo ritrovi tale e quale anche dopo il riallestimento :-??

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

vasca problematica

Messaggio di erkoleprimo » 21/08/2020, 14:32

lauretta ha scritto:
21/08/2020, 13:57
Com'è composto il fondo? Altezza?
Finora, che tipo di fertilizzanti hai usato per il fondo? E quanti?

È il Rio 180, giusto?
Mi ridici per favore come hai caricato il filtro?
Cerca di essere preciso nella descrizione :)

I valori completi dell'acqua? Compresa la temperatura.
Posta anche quelli dell'acqua di rubinetto per favore.
Tagli con osmotica?

Metti foto della vasca in generale, del fondo, delle piante, e un video in cui si vedano bene anche i pesci ;)
erkoleprimo ha scritto:
21/08/2020, 13:10
io sono sempre dell'idea di ricominciare da capo tutto
Aspeeeeetta! Ché se non troviamo l'origine del problema, magari te lo ritrovi tale e quale anche dopo il riallestimento :-??
FONDO:
inerte 4-8 mm e 2-4 mm. altezza 4,5 cm

FERTILIZZANTI:
inseriti quelli a lento rilascio inseirti due giorni fa sotto le vallisneria. (3 pastiglie)
nel periodo in cui c'è stata l'esplosione avevo inserito qualche ml di ferro chelato e un po di rinverdente. una volta sola...poi ho smesso

RIO 180. si
FILTRO:
partendo dal fondo: cannolicchi + 3 spugne blu


ACQUA:
test reagenti JBL:
KH 5
GH 9
pH 7.5
NH <0.05
NO2- 0.4
NO3- 5
PO43- 0.5

temperatura: 25.8

non taglio con osmotica
ma è la stessa acqua dell'altro acquario quella del rubinetto

i valori dell'acqua te li vado a cercare nell'altro thread.

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di erkoleprimo il 21/08/2020, 14:44, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

vasca problematica

Messaggio di Giueli » 21/08/2020, 14:42

Aggiungi altro pathos... :-

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

vasca problematica

Messaggio di erkoleprimo » 21/08/2020, 14:45

Giueli ha scritto:
21/08/2020, 14:42
Aggiungi altro pathos... :-
Nitrati sono bassi. Il problema sono i nitriti

@lauretta ecco il video
https://youtu.be/pwTWNbQJl_Y

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

vasca problematica

Messaggio di Giueli » 21/08/2020, 14:48

erkoleprimo ha scritto:
21/08/2020, 14:45
Giueli ha scritto:
21/08/2020, 14:42
Aggiungi altro pathos... :-
Nitrati sono bassi. Il problema sono i nitriti
Li blocchiamo ancora prima... a livello di ammoniaca ;)

Aggiungi un paio di piante già grandi, in tre giorni risolvi il problema, tieni mossa la superficie,niente cambi ed evita la fertilizzazione in colonna al momento, alimenta anche di meno fino a quando non rientra il tutto ;)

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

vasca problematica

Messaggio di erkoleprimo » 21/08/2020, 14:50

Giueli ha scritto:
21/08/2020, 14:48
erkoleprimo ha scritto:
21/08/2020, 14:45
Giueli ha scritto:
21/08/2020, 14:42
Aggiungi altro pathos... :-
Nitrati sono bassi. Il problema sono i nitriti
Li blocchiamo ancora prima... a livello di ammoniaca ;)

Aggiungi un paio di piante già grandi, in tre giorni risolvi il problema, tieni mossa la superficie,niente cambi ed evita la fertilizzazione in colonna al momento, alimenta anche di meno fino a quando non rientra il tutto ;)
se smuovo la superficie mi ritrovo senza CO2...e l'esito è che le piante come sta succedendo....non crescono per niente.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

vasca problematica

Messaggio di Gioele » 21/08/2020, 14:50

erkoleprimo ha scritto:
21/08/2020, 14:46
Nitrati sono bassi. Il problema sono i nitriti
Le piante ti mangiano tutti gli azotati non solo i nitrati, fidati che con le piante emerse gestisci carichi veramente importanti.
Ma @Giueli mi ha preceduto di pochi secondi quindi limito a dire seguo... :))

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

vasca problematica

Messaggio di Giueli » 21/08/2020, 14:54

erkoleprimo ha scritto:
21/08/2020, 14:50
Giueli ha scritto:
21/08/2020, 14:48
erkoleprimo ha scritto:
21/08/2020, 14:45
Nitrati sono bassi. Il problema sono i nitriti
Li blocchiamo ancora prima... a livello di ammoniaca ;)

Aggiungi un paio di piante già grandi, in tre giorni risolvi il problema, tieni mossa la superficie,niente cambi ed evita la fertilizzazione in colonna al momento, alimenta anche di meno fino a quando non rientra il tutto ;)
se smuovo la superficie mi ritrovo senza CO2...e l'esito è che le piante come sta succedendo....non crescono per niente.
Quelle piante non necessitano di CO2... tranquillo, ;)

Prima si stabilizza la flora batterica,poi si pensa alle piante ;)

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

vasca problematica

Messaggio di erkoleprimo » 21/08/2020, 14:59

Giueli ha scritto:
21/08/2020, 14:54
erkoleprimo ha scritto:
21/08/2020, 14:50
Giueli ha scritto:
21/08/2020, 14:48
Li blocchiamo ancora prima... a livello di ammoniaca ;)

Aggiungi un paio di piante già grandi, in tre giorni risolvi il problema, tieni mossa la superficie,niente cambi ed evita la fertilizzazione in colonna al momento, alimenta anche di meno fino a quando non rientra il tutto ;)
se smuovo la superficie mi ritrovo senza CO2...e l'esito è che le piante come sta succedendo....non crescono per niente.
Quelle piante non necessitano di CO2... tranquillo, ;)

Prima si stabilizza la flora batterica,poi si pensa alle piante ;)
va beh....inizio a mettere dentro gli altri 4 rami con gia le radici che ho nel vaso d'acqua.

ora sono diventati 7 rami.

cmq...anche il photos che gia era dentro...non cresceva. le radici sono ferme. non ci sono crescite.
quelli nuovi che ho inserito invece hanno radici molto piu sviluppate

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti