Allestimento 115x60x60 due isole

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
lory93
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 07/04/20, 13:31

Allestimento 115x60x60 due isole

Messaggio di lory93 » 21/08/2020, 16:43

Ciao a tutti,
Ho ricevuto in regalo una bella vaschetta con frontale in extrachiaro 115x60x68. Non presenta righe o almeno nessuna considerevole solo delle piccolissime cosette nel vetro frontale e una più grossa nel vetro posteriore (che tanto copro con uno sfondo bianco o opaco).
La vasca non è del tutto aperta in quanto ci sono due vetri scorrevoli neri che volendo tolgo, una banda bianca alta 8cm copre l'estremità superiore dei vetri e ci sono due fori per l'IN e l'OUT del filtro ed eventuali luci.
Insomma la vasca è davvero bella per essere un regalo.
di seguito una foto della vasca dopo che l'ho pulita e riempita per prova.
La mia idea è quella di fare un acquario con due isole ben distinte (una all'estrema destra e una all'estrema sinistra)
Allego foto di un aquascape che mi piacerebbe prendere come esempio.

La mia domanda è:

quanto fondo dovrei usare secondo voi? Ho già usato ADA Amazonia e ADA Amazonia light ma vorrei svoltare su qualcosa di più economico anche perché non ho intenzione di usare piante particolarmente esigenti, ero indirizzato su un JBL ProScape o un Dennerle scapesoil (nella parte superiore) mentre sotto usare rocce laviche e qualche fondo vulcanico così da dare "aria" anche al fondo.
Voi cosa mi consigliare?
Grazie mille.

Lorenzo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento 115x60x60 due isole

Messaggio di Monica » 21/08/2020, 17:01

Ciao lory :) bello l'allestimento che vuoi fare, mi piace molto, sono esclusivamente epifite io utilizzerei ghiaino in quarzo o sabbia, sempre di quarzo :) quello che risparmi lo usi per le piante
Per sapere la quantità c'è una formula semplice :) Lunghezza (cm) X Profondità (cm) X Altezza fondo (cm) / 1000 = LITRI nella foto sembra proprio solo un velo e ha senso, non avendo piante sul fondo :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
marko66 (21/08/2020, 17:04)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Allestimento 115x60x60 due isole

Messaggio di marko66 » 21/08/2020, 17:02

Bella vasca,con queste dimensioni puoi farci quasi di tutto :-bd Ma il coperchio è montato al contrario, o la vasca va' ruotata?
Per il fondo dipende dai pesci che vorrai inserire,ma lapillo sotto e ghiaia o sabbia inerte sopra è piu' che sufficiente,anche per il costo non indifferente viste le dimensioni dell'area di base.Poi la maggior parte delle piante usate nell'esempio sono epifite,per cui del fondo se ne sbattono e quelle sullo sfondo sono rapide(rotala sembra) per cui si nutrono principalmente in colonna.Qualche stick nel fondo dove serve e siamo a posto. :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
ops ci siamo sovrapposti..... :)) :))
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Monica (21/08/2020, 17:04)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento 115x60x60 due isole

Messaggio di Monica » 21/08/2020, 17:05

Two gust is megl' che one :))

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
lory93
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 07/04/20, 13:31

Allestimento 115x60x60 due isole

Messaggio di lory93 » 21/08/2020, 19:46

marko66 ha scritto:
21/08/2020, 17:04
Bella vasca,con queste dimensioni puoi farci quasi di tutto :-bd Ma il coperchio è montato al contrario, o la vasca va' ruotata?
Per il fondo dipende dai pesci che vorrai inserire,ma lapillo sotto e ghiaia o sabbia inerte sopra è piu' che sufficiente,anche per il costo non indifferente viste le dimensioni dell'area di base.Poi la maggior parte delle piante usate nell'esempio sono epifite,per cui del fondo se ne sbattono e quelle sullo sfondo sono rapide(rotala sembra) per cui si nutrono principalmente in colonna.Qualche stick nel fondo dove serve e siamo a posto. :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
ops ci siamo sovrapposti..... :)) :))
Non è un coperchio è l'estremità delle pareti della vasca, e comunque si era al contrario :) quindi voi dite di abbondare con fondo inerte tipo un vulcanico o sabbia di quarzo? Poi giusto sopra magari metto del fondo fertile che non si sa mai cosa metterò :ympray:

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento 115x60x60 due isole

Messaggio di Monica » 21/08/2020, 20:50

Il fondo fertile puoi certamente metterlo, sotto solitamente, ma io non lo metterei :) se ti vuoi ispirare all'immagine sopra lo metti per niente, rischiando pericolosi rilasci in colonna, se più avanti volessi invece utilizzare qualche pianta che si nutre per via radicale basta un pezzetto di stick o tabs :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
lory93
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 07/04/20, 13:31

Allestimento 115x60x60 due isole

Messaggio di lory93 » 21/08/2020, 23:22

Adesso facciamo così, faccio una bella lista di piante che vorrei usare e poi in base a quello scelgo il fondo, sicuramente qualcosa che ha bisogno di un po' di nutrizione radicale ci sarà quindi un fondo fertile (anni fa avevo usato il sera e mi ero trovato bene) lo uso e poi sopra copro con qualcosa di neutro.
Dal momento che dovrò riempire quelle due "torri" di qualcosa io pensavo di usare rocce laviche per costruire "le mura" delle due isole e poi riempirli per ordine di inserimento di: lapilli, fondo neutro tipo sabbia al quarzo a grana grossa, fondo Ada Amazonia di un mio vecchio acquario, fondo fertile tipo sera e infine fondo neutro a mio piacere (fine). Così tra le rocce le due torri incastro qualche bel legno lungo e altri piccoli che riempirò di muschio, bucephalandra e Anubias e infine nella parte superiore delle torri vedrò cosa mettere. Ho già due trocal LED Dennerle con comando e un filtro ex tetra 1200, aggiungerò anche la CO2 mi sa

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Allestimento 115x60x60 due isole

Messaggio di marko66 » 22/08/2020, 5:55

lory93 ha scritto:
21/08/2020, 23:22
e poi riempirli per ordine di inserimento di: lapilli, fondo neutro tipo sabbia al quarzo a grana grossa, fondo Ada Amazonia di un mio vecchio acquario, fondo fertile tipo sera e infine fondo neutro a mio piacere (fine).
:-?? Perchè tutti sti strati?Tra l'altro dovresti anche dividerli in qualche modo,se no ti troverai con la sabbia fine sotto,il fondo fertile a contatto con l'acqua ed il lapillo in superficie :-? Al max secondo me il fondo fertile potresti metterlo sotto,poi il lapillo,una rete a maglia fine e sopra la sabbia,stop.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Monica (22/08/2020, 7:42)

Avatar utente
lory93
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 07/04/20, 13:31

Allestimento 115x60x60 due isole

Messaggio di lory93 » 22/08/2020, 14:26

marko66 ha scritto:
22/08/2020, 5:55
lory93 ha scritto:
21/08/2020, 23:22
e poi riempirli per ordine di inserimento di: lapilli, fondo neutro tipo sabbia al quarzo a grana grossa, fondo Ada Amazonia di un mio vecchio acquario, fondo fertile tipo sera e infine fondo neutro a mio piacere (fine).
:-?? Perchè tutti sti strati?Tra l'altro dovresti anche dividerli in qualche modo,se no ti troverai con la sabbia fine sotto,il fondo fertile a contatto con l'acqua ed il lapillo in superficie :-? Al max secondo me il fondo fertile potresti metterlo sotto,poi il lapillo,una rete a maglia fine e sopra la sabbia,stop.
Sì effettivamente era un po' esagerato ^:)^
Secondo voi usare il lapillo vulcanico da gisrdinaggio va bene comunque? È uguale a quello che vendono per acquariologia, giusto per dare un po' di acqua e spazio ai batteri anche nella parte bassa delle due "torri" giusto per capire se il lapillo da giardinaggio può essere usato anche in acquariologia.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento 115x60x60 due isole

Messaggio di Monica » 22/08/2020, 14:46

lory93 ha scritto:
22/08/2020, 14:26
Secondo voi usare il lapillo vulcanico da gisrdinaggio va bene comunque?
Assolutamente si :) anche quello da barbecue se non è trattato

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti