Allestiamo 100 litri per ENDLER

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Salvosuppa
star3
Messaggi: 451
Iscritto il: 27/05/19, 15:56

Allestiamo 100 litri per ENDLER

Messaggio di Salvosuppa » 22/08/2020, 13:31

Eccomi qui, bentrovati a tutti e buona estate!
In attesa delle vacanze, e ritrovandomi con una vasca in cantina ( 80x35x70) regalatami tempo fa, ho deciso di recuperarla e dedicarla ai miei cuccioli di Enlder, per dare loro un pò di spazio ( ora sono suddivisi in 3 senza filtro da circa 25 lt ciascuna)

Ho intenzione di procedere in questo modo

FONDO: strato di terriccio + strato di ghiaino quarzo Dennerle marrone scuro ( 1-2 mm )

FILTRO : EX 600 Tetra

TECNICA: 2 Lampade da 40 watt ciascuna ( 6500 k ) 

ARREDI: rocce e radici ( vedi foto )


Vorrei creare un paio di collinette ai lati posteriori , tenendo conto che pensavo di inserire il tubo di presa del filtro sulla parte ppsteriore destra e l uscita dell'acqua con sprybar sulla parete sinistra ( al di sotto, in futuro, il diffusore di CO2 )


@Monica , le tue vasche sono tra le più belle, mi appello al tuo senso estetico. Hai qualche suggerimento, vedendo anche gli arredi che ho a disposizione ? ( vedi foto ) 

Per le piante ho a disposizione qualche potatura (cerato, limnophila sessiliflora, anubias nana, anubias, un tronchetto con lagenandra meeboldii che sposterei da altra vasca, hydrocotyle leucocephala, muschi vari, nynphoides, ho anche una pianta rossa bassa, credo un tipo di ludwigia ma non ricordo proprio il nome)

Sono disposto ad acquistare anche qualche pianta nuova.

Vorrei utilizzare la radice " bonsai" magari con le anubias nane a fungere da fronde 

So che l idea dell alberello può essere kitsch, ma mi piace tanto!!! :)

Vorrei anche comprare una pianta "importante" ma mi sembra di capire che per via delle allelopatie dovrei scegliere tra : crypto, echinodorus o vallisneria, ma sono davvero indeciso

Inoltre, volendo finalmente tentare di avere un degno pratino, pensavo a queste alternative

- aeleocaris acidularis/ parvula ( l acidularis ce l' avrei già nella vasca con i margaritatus, ma dovrei comunque comprarne delle altre ) 

- Crypto ( parva / petchii pink )

- urticularia grandifolia ( a trovarla , se non online)


Che ne dite? Suggerimenti?


Grazie a tutti e.. se vi va, vi tengo aggiornati sugli sviluppi!!

Buon caldo fine settimana

Salvo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestiamo 100 litri per ENDLER

Messaggio di Monica » 22/08/2020, 14:44

Ciao Salvo :)
Salvosuppa ha scritto:
22/08/2020, 13:31
strato di terriccio
Sai già i problemi che può dare il terriccio? :) Hai un bel bonsai, io farei una sola parte rialzata e lo posizionerei li, potresti provare a fare le foglie con l'Hydrocotyle sotto qualche pezzo di roccia con le Anubias, al lato opposto un po' più piantumato, con le rocce nell'angolo frontale e Limnophila e la rossa, a ricoprire il fondo Eleocharis e punti di colore con la pink :) ovviamente è un idea

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Salvosuppa
star3
Messaggi: 451
Iscritto il: 27/05/19, 15:56

Allestiamo 100 litri per ENDLER

Messaggio di Salvosuppa » 22/08/2020, 15:05

Grazie Monica!
All'hydrocotyle come foglie non c'avevo pensato!!
Per il terriccio lo sto già usando nei senza filtro... tu non lo metteresti?
Bene o male i valori, anche nelle altre vasche, li controllo con una certa frequenza
Vedo che le piante, soprattutto le crypto, gradiscono ( ho letto un pò o vari articoli e sto approfondendo con il libro della Walstad
Quanto descrivi per il lato sinistro mi piace, è più o meno come immaginavo, ed il pescaggio del filtro per l uscita dietro le rocce, giusto?
Il resto delle radici magari che vengono giù dalla collinetta ed in una metterei il microsorum , che nella vasca dei danio non mi piace molto per via della colonna bassa e le anubias
Vedo che piantine da pratino posso trovare in questo caldo fine settimana di agosto!! ;)

Aggiunto dopo 8 minuti 53 secondi:
Dimenticavo: faresti modifiche al filtro?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestiamo 100 litri per ENDLER

Messaggio di Monica » 22/08/2020, 15:30

Salvosuppa ha scritto:
22/08/2020, 15:14
tu non lo metteresti?
Non amo i fondi multistrato, ma se già lo conosci e ti trovi bene :-bd
Salvosuppa ha scritto:
22/08/2020, 15:14
pescaggio del filtro per l uscita dietro le rocce, giusto?
Dove riesci a mascherare meglio :)
Salvosuppa ha scritto:
22/08/2020, 15:14
resto delle radici magari che vengono giù dalla collinetta ed in una metterei il microsorum , che nella vasca dei danio non mi piace molto per via della colonna bassa e le anubias
:-bd
Salvosuppa ha scritto:
22/08/2020, 15:14
faresti modifiche al filtro?
Non ne ho la più pallida idea :( non li uso e non li conosco ma :) @Steinoff che dici

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Salvosuppa
star3
Messaggi: 451
Iscritto il: 27/05/19, 15:56

Allestiamo 100 litri per ENDLER

Messaggio di Salvosuppa » 22/08/2020, 15:34

Eh eh , ok grazie Monica..
Io sono ancora tra quelli che pur sperimentando i senza filtro, su un acquario così grande mi fa ancora paura pensare di farlo senza.. anche in virtù della numerosità a tendere della popolazione
@Steinoff grazie in anticipo!
Ps. Gli Endler conquisteranno il mondo!! =)) =))

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestiamo 100 litri per ENDLER

Messaggio di Monica » 22/08/2020, 15:35

Salvosuppa ha scritto:
22/08/2020, 15:34
Gli Endler conquisteranno il mondo!!
Li ho anch'io, si riproducono dal nulla 😶😅

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestiamo 100 litri per ENDLER

Messaggio di Steinoff » 22/08/2020, 15:39

Ciao Salvosuppa, non sono riuscito a leggere quel che c'e' scritto perche' e' davvero troppo piccolo per i miei occhi, ho guardato solo le figure come facevo da bimbo con Topolino :D
Mi e' sembrato di capire che puoi comunque scegliere tra differenti configurazioni di spugne e/o bioballs, non devi necessariamente inserire ed usare tutto. Personalmente eviterei sicuramente le spugne di carbone o di altri robi chimici. Userei solo spugne normali a filtrazione meccanica, e sotto a tutto le bioballs (o i cannolicchi). In cima a tutto il perlon, che dovrebbe essere quella spugna sottile bianca che si vede nella prima immagine in alto :) Quindi, seguendo il flusso dell'acqua a partire da dove viene immessa nel cestello del filtro:
Perlon
Spugne a grana grossa
Spugne a grana fine
Bioballs (o cannolicchi)
:)

Aggiunto dopo 5 minuti 13 secondi:
Dimenticavo... Per la manutenzione, il perlon sara' quello che sciacquerai, o sostituirai, piu' frequentemente. Ma cio' non vuol dire una volta a settimana eh, solo se e quando necessario. Le spugne dovrai sciacquarle solo se necessario (nun te esce piu' acqua dal filtro anche dopo aver sciacquato il perlon :D ). I cannolicchi non si toccano mai e poi mai ;)
Per i risciacqui, va bene se usi acqua prelevata dalla vasca per un microcambio :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Salvosuppa
star3
Messaggi: 451
Iscritto il: 27/05/19, 15:56

Allestiamo 100 litri per ENDLER

Messaggio di Salvosuppa » 22/08/2020, 16:00

Grazie!!
Provo con delle foto migliori!!

Chiaro tutto. Grazie!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestiamo 100 litri per ENDLER

Messaggio di Steinoff » 22/08/2020, 16:08

Salvosuppa ha scritto:
22/08/2020, 16:00
Provo con delle foto migliori!!
Ok, allora niente punto 4, il filtro a carboni. Quello serve solo in casi ben particolari, come ad esempio presenza di inquinanti in vasca, ma nella norma e' inutile ;)
Per il resto sostanzialmente ricalca quel che ti avevo suggerito :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Salvosuppa (22/08/2020, 18:42)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Salvosuppa
star3
Messaggi: 451
Iscritto il: 27/05/19, 15:56

Allestiamo 100 litri per ENDLER

Messaggio di Salvosuppa » 23/08/2020, 17:11

Ecco qui... finito in notte fonda per via del bonsai che... si ribaltò!!! ~x( ~x( :-l

Non so.. non sono molto soddisfatto, sicuramente altre piante da aggiungere,

Con l'illuminazione ho dei problemi.. le lampade da 40 watt che ho messo scaldano molto il paralume ( si chiama così?) ... mi sa che alla fine.. vincerà la plafonoliera chichiros, già qui suggeritami...
Ad ogni modo... adesso la.vasca deve solo andare... ne riparliamo tra almeno un mesetto..

Aggiunto dopo 8 minuti 14 secondi:
Alternativa: tolgo il bonsai e lascio la collina di eleocharis

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti