Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 22/08/2020, 23:46
Scusate il ritardo
Nel betta ictio non mi sembra di vederlo

Sicuramente un po' gonfio quindi direi almeno 3 giorni di digiuno

Per quanto riguarda la vasca sicuramente è il caso di rivedere la gestione e il Layout

magari togliendo un po' di plastica che è anche possibile che rilasci sostanze tossiche
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Nibbio90

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 22/08/20, 16:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nibbio90 » 23/08/2020, 1:22
Ciao grazie della risposta, ha dei puntini bianchi ma pochi ( 5/6) per fortuna me ne sono accorto subito. Le decorazioni sono di resina. Che faccio le tolgo? Se si, aspetto di finire la cura e al cambio di acqua le tolgo magari ne lascio una
Nibbio90
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 23/08/2020, 11:27
Nibbio90 ha scritto: ↑23/08/2020, 1:22
Che faccio le tolgo? Se si, aspetto di finire la cura e al cambio di acqua le tolgo magari ne lascio una
Sarebbe meglio aprire un topic in primo acquario

li sapranno aiutarti al meglio.
Qui rimaniamo sul problema del pesce
Nibbio90 ha scritto: ↑23/08/2020, 1:22
aspetto di finire la cura
Niente cure in vasca
Rischi di mandare a monte la maturazione
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Nibbio90

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 22/08/20, 16:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nibbio90 » 23/08/2020, 12:04
Le cure oramai sono state fatte in vasca. L acquariologia dove sono andato mi ha detto di fare così. Vasca a 30 gradi con areatore, ieri oggi e domani sera nitrit minus. Domani ripeterò i test del pH, del GH e dei nitriti. Dopo i cinque giorni farò un cambio del 50 per cento di acqua e sto facendo fare due giorni di digiuno. Altro oramai non so che fare
Nibbio90
-
Nibbio90

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 22/08/20, 16:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nibbio90 » 23/08/2020, 23:11
Al secondo giorno di temperatura a 30 gradi, luci spente, blu di metilene, primo giorno di digiuno il Betta non ha più puntini bianchi. Ê un segno positivo? Come devo comportarmi?
Nibbio90
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti