Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 24/08/2020, 15:17
Ercole... in 40 litri hai 13 litri a pesce, in 60 ne hai 20 a pesce.
Ovvio che se prendi un contenitore da 120 litri è meglio, ma non volevo complicarti troppo la vita

Però ti ricordo che non è obbligatorio fare tutto ciò che dico io, puoi pure prendere le tue decisioni. Se preferisci usare il 40, o se di contro il 60 litri ti sembra poco, procedi come credi. I miei sono solo consigli, non regole da seguire

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 24/08/2020, 15:36
lauretta ha scritto: ↑24/08/2020, 15:17
Ercole... in 40 litri hai 13 litri a pesce, in 60 ne hai 20 a pesce.
Ovvio che se prendi un contenitore da 120 litri è meglio, ma non volevo complicarti troppo la vita

Però ti ricordo che non è obbligatorio fare tutto ciò che dico io, puoi pure prendere le tue decisioni. Se preferisci usare il 40, o se di contro il 60 litri ti sembra poco, procedi come credi. I miei sono solo consigli, non regole da seguire
si si ..volevo ironizzare.
oggi vado al brico e cerco un bel contenitore da almeno 60 litri ...e domani faccio il trasferimento. 30litri di acquario e piano piano agigungo acqua nuova....
nel 180litri metto i cannolicchi e vamossssss
erkoleprimo
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 24/08/2020, 15:45
Off Topic
erkoleprimo ha scritto: ↑24/08/2020, 15:36
volevo ironizzare
Allora devi migliorare l'uso delle faccine...
Se metti:

È assai difficile che qualcuno capisca la tua idea reale.
O si mette subito faccina che faccia capire... o ok quella scelta ma dopo ci va un bello spoiler tipo
che "alleggerisce"
grazie
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 24/08/2020, 16:21
ok. cercherò di usare meglio le faccine
grazie cmq per la pazienza
erkoleprimo
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 24/08/2020, 17:30
erkoleprimo ha scritto: ↑24/08/2020, 15:36
30litri di acquario e piano piano agigungo acqua nuova....
30 litri di acquario, poi sposti i pesci nella vaschetta, poi pian piano aggiungi gli altri 30 litri di acqua nuova

Mi raccomando a mantenere gli stessi valori, compresa la temperatura
erkoleprimo ha scritto: ↑24/08/2020, 15:36
nel 180litri metto i cannolicchi e vamossssss

A questo punto, se vuoi puoi fare anche il lavoro "a secco", dato che lo trattiamo come fosse una nuova maturazione da fare daccapo

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 24/08/2020, 17:48
lauretta ha scritto: ↑24/08/2020, 17:30
erkoleprimo ha scritto: ↑24/08/2020, 15:36
30litri di acquario e piano piano agigungo acqua nuova....
30 litri di acquario, poi sposti i pesci nella vaschetta, poi pian piano aggiungi gli altri 30 litri di acqua nuova

Mi raccomando a mantenere gli stessi valori, compresa la temperatura
erkoleprimo ha scritto: ↑24/08/2020, 15:36
nel 180litri metto i cannolicchi e vamossssss

A questo punto, se vuoi puoi fare anche il lavoro "a secco", dato che lo trattiamo come fosse una nuova maturazione da fare daccapo
a secco intendi.....tiri fuori i cannolicchi...senza acqua di appoggio. li sfilo...li rimetto in rodine con calma...metto le spugne ...e ciao. ci si vede tra un mese?
oggi ho notato che dopo le scaglie di spirulina stavano (dopo) in superficie a cercare.
le scaglie le faccio ammorbidire prima in acqua...quindi non galleggiano quando le inserisco.
però dopo scendono subito sul fondo...sembra che cerchino da mangiare(effettivamente neglil ultimi due giorni... li sto tenendo un pò a stecchetto)
erkoleprimo
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 24/08/2020, 22:00
Aggiornamento... @
lauretta @
BollaPaciuli
Trovato vascona da 68litri.
40litri circa di acqua e acquario...e nuova acqua una ventina di litri.
Pesci tranquilli....uno un po' mogio inizialmente. Ma adesso si muovono. Areatore e quasi tutti i rami di pothos con loro.
Vascona 180litri...
Alla fine i cannolicchi ci sono stati tutti nel cestello sotto. Sopra ho rimesso le 3 spugne blu e un filino di perlon.
Tra il cestello sotto e quello sopra...meglio lasciare un po' di spazio?
erkoleprimo
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 24/08/2020, 23:35
erkoleprimo ha scritto: ↑24/08/2020, 22:00
Tra il cestello sotto e quello sopra...meglio lasciare un po' di spazio?
Screenshot_20200824-233511.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 24/08/2020, 23:53
► Mostra testo
BollaPaciuli ha scritto: ↑24/08/2020, 15:45
Off Topic
erkoleprimo ha scritto: ↑24/08/2020, 15:36
volevo ironizzare
Allora devi migliorare l'uso delle faccine...
Se metti:

È assai difficile che qualcuno capisca la tua idea reale.
O si mette subito faccina che faccia capire... o ok quella scelta ma dopo ci va un bello spoiler tipo
che "alleggerisce"
grazie
:-\ Non sapevo tenessi lezioni di faccinologia
Quasi quasi mi iscrivo
Bisogna essere laureati, diploma o bastano le scuole medie?
Io credo d'essere portato

ho una certa propensione

quasi non ne riesco a fare a meno
Poi a volte mi rendo conto che esagero
Ma che vuoi

Sono fatto così

Però magari c'è un corso per imparare la giusta misura .
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 24/08/2020, 23:57
BollaPaciuli ha scritto: ↑24/08/2020, 23:35
erkoleprimo ha scritto: ↑24/08/2020, 22:00
Tra il cestello sotto e quello sopra...meglio lasciare un po' di spazio?
Screenshot_20200824-233511.png
Grande Bolla! Nn avevo lasciato quello spazio. Ho spostato i cirax nel cestello superiore e tolto una spugna a maglia fine.
La spugna la posso lavare e utilizzare in futuro?
Ho lavato i cannolicchi come detto da Lauretta. Li ho lavato tutti. Ne ho tenuti da parte 6-7 per eventuali fissaggi di piante nel futuro. Quei cannolicchi ...ora che sono lavati ..posso utilizzarli in futuro? O sono da buttare?
Aggiunto dopo 45 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑24/08/2020, 23:53
► Mostra testo
BollaPaciuli ha scritto: ↑24/08/2020, 15:45
Off Topic
erkoleprimo ha scritto: ↑24/08/2020, 15:36
volevo ironizzare
Allora devi migliorare l'uso delle faccine...
Se metti:

È assai difficile che qualcuno capisca la tua idea reale.
O si mette subito faccina che faccia capire... o ok quella scelta ma dopo ci va un bello spoiler tipo
che "alleggerisce"
grazie
:-\ Non sapevo tenessi lezioni di faccinologia
Quasi quasi mi iscrivo
Bisogna essere laureati, diploma o bastano le scuole medie?
Io credo d'essere portato

ho una certa propensione

quasi non ne riesco a fare a meno
Poi a volte mi rendo conto che esagero
Ma che vuoi

Sono fatto così

Però magari c'è un corso per imparare la giusta misura .
Ahahahha....bolla ha ragione. Io sono una capra. Molto spesso scrivo velocemente ...e mi dimentico che ciò che ho in testa ..gli altri nn lo sanno e l uso delle faccine ..facilita la cosa
Aggiunto dopo 4 minuti 17 secondi:
Dalla foto nn si vede bene...ma il pesce nero sullo sfondo sta molto sdraiato sul fondo. È dovuto al cambio? Inizialmente stava sul fondo ..poi si è attivato per mangiare ..ora sono andato a ricontrollare ...e se ne sdraiato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
erkoleprimo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti