Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 25/08/2020, 13:50
Sapete una cosa?
Siamo acquariofili.
Se viene la voglia......
Una cosa è certa: l'acquario diventerebbe aperto.
Posted with AF APP
mmarco
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 25/08/2020, 13:52
Io piuttosto mi farei una vasca nuova aperta,ma questa non la toccherei.
marko66
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 25/08/2020, 13:52
Una domanda?
Hai problemi di alghe?
Posted with AF APP
mmarco
-
gianlu187

- Messaggi: 3085
- Messaggi: 3085
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sardegna, Oristano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 57
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo prodac + ghiaia fine
- Flora: anubias nana
microsorum pteropus
Microsorum Wilndelov
microsorum trident
najas guadalupensis
hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne pontederifolia
Cryptocoryne wendtii
bolbitis heudelotii
riccia fluitans
Alternanthera
Proserpinaca palustris
Limnophyla sessiliflora
heteranthera zosterifolia
Myryophilum acquaticum
1 bucephalandra brownie phantom
1 bucephalandra brownie purple
1 bucephalandra black velvet
1 bucephalandra mini Coin
- Fauna: poecilidi
numero indefinito di red cherry e lumache
- Altre informazioni: avviato il 19\12\2014
bombola CO2 ricaricabile e diffusore askoll
Filtro esterno eden 511
valori medi dell'acqua:
GH -15
KH -11.5
pH 7.1
cl2- 0
NO2- 0
NO3- 0.5
PO43- 1 mg/l
fertilizzante PMDD AF + cifo fosforo
vaschetta 20 L illuminazione PL 9W avviato da 28/12/2012
Microsorum Wilndelov
anubias nana
cladophora
muschi
bucephalandra varie
pelia
limnobium laevigatum
lemna
gasteropodi
1 betta maschio
-
Grazie inviati:
483
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di gianlu187 » 25/08/2020, 13:58
marko66 ha scritto: ↑25/08/2020, 13:48
gianlu187 ha scritto: ↑25/08/2020, 13:44
. e poi non so vorrei ottenere qualcosa in più dalle piante .. non sarebbeeglio con una plafoniera più performante anche nella resa cromatica ?
Se sarebbe meglio non lo so e non è affatto scontato...Che problemi hanno le tue piante?A vista non ne vedo di particolari.
Le piante .. credo che potrei ottenere di meglio e coltivare qualcosa di più esigente in fatto di luce ..
Ora monto 4 CLF a LED che in tutto mi danno 3300 lm più un neon da 18 watt (mi ero fatto la scorta ) e una barra LED full spectrum ..
Le CLF non mi danno tutta la luce verso l acqua quindi molta va sprecata .. . In più o un mucchio di fili nella ciabatta
Alcune piante non so se non vanno avanti per via della luce o per la fertilizzazione m. O tutte e 2
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
mmarco ha scritto: ↑25/08/2020, 13:52
Una domanda?
Hai problemi di alghe?
Nessun problema di alghe da 5 o 6 anni neanche in avvio .. sarà stata fortuna .. solo ultimamente qualche accenno di bba sul contorno di qualche foglia di buchepalandra
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gianlu187
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 25/08/2020, 14:19
gianlu187 ha scritto: ↑25/08/2020, 13:59
Nessun problema di alghe da 5 o 6 anni neanche in avvio .. sarà stata fortuna .. solo ultimamente qualche accenno di bba sul contorno di qualche foglia di buchepalandra
Appunto,non sfidare la fortuna.....Quali sono le piante che non vanno avanti?
marko66
-
gianlu187

- Messaggi: 3085
- Messaggi: 3085
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sardegna, Oristano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 57
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo prodac + ghiaia fine
- Flora: anubias nana
microsorum pteropus
Microsorum Wilndelov
microsorum trident
najas guadalupensis
hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne pontederifolia
Cryptocoryne wendtii
bolbitis heudelotii
riccia fluitans
Alternanthera
Proserpinaca palustris
Limnophyla sessiliflora
heteranthera zosterifolia
Myryophilum acquaticum
1 bucephalandra brownie phantom
1 bucephalandra brownie purple
1 bucephalandra black velvet
1 bucephalandra mini Coin
- Fauna: poecilidi
numero indefinito di red cherry e lumache
- Altre informazioni: avviato il 19\12\2014
bombola CO2 ricaricabile e diffusore askoll
Filtro esterno eden 511
valori medi dell'acqua:
GH -15
KH -11.5
pH 7.1
cl2- 0
NO2- 0
NO3- 0.5
PO43- 1 mg/l
fertilizzante PMDD AF + cifo fosforo
vaschetta 20 L illuminazione PL 9W avviato da 28/12/2012
Microsorum Wilndelov
anubias nana
cladophora
muschi
bucephalandra varie
pelia
limnobium laevigatum
lemna
gasteropodi
1 betta maschio
-
Grazie inviati:
483
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di gianlu187 » 25/08/2020, 14:21
marko66 ha scritto: ↑25/08/2020, 14:19
gianlu187 ha scritto: ↑25/08/2020, 13:59
Nessun problema di alghe da 5 o 6 anni neanche in avvio .. sarà stata fortuna .. solo ultimamente qualche accenno di bba sul contorno di qualche foglia di buchepalandra
Appunto,non sfidare la fortuna.....Quali sono le piante che non vanno avanti?
Proserpinaca e tanto se cresce .. l alternenthera e rossa ma arranca .. neanche a paragone quando avevo le CLF vecchie a fluorescenza .. insomma credo che lo spettro non sia dei migliori.. per questo sarei orientato su una plafoniera
Posted with AF APP
gianlu187
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 25/08/2020, 14:30
Ok,quindi un motivo pratico per troppi fili ed esigenza di coltivare piante particolari.Non so,io non lo farei,ma la vasca è tua ed i rischi connessi al cambio luce anche.Per le altre che hai è piu' che sufficiente il tuo attuale impianto,se cambi luce con una plafo piu' performante dovrai per forza di cose spingere con fertilizzazione e CO
2,conseguenza maggiori interventi di manutenzione(potature) e mani in vasca spesso e (non) volentieri soprattutto per i pesci.Vedi tu.....

marko66
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 25/08/2020, 14:34
Seguo a singhiozzo.
Se il dubbio è sulla luce, mi taccio ma se le piante vanno benone e non hai alghe.....
Invece se questa è la tua prima e unica vasca, comprendo come detto una voglia di cambiare.
Se, come, quando e con cosa è però andare fuori tema.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
gianlu187

- Messaggi: 3085
- Messaggi: 3085
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sardegna, Oristano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 57
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo prodac + ghiaia fine
- Flora: anubias nana
microsorum pteropus
Microsorum Wilndelov
microsorum trident
najas guadalupensis
hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne pontederifolia
Cryptocoryne wendtii
bolbitis heudelotii
riccia fluitans
Alternanthera
Proserpinaca palustris
Limnophyla sessiliflora
heteranthera zosterifolia
Myryophilum acquaticum
1 bucephalandra brownie phantom
1 bucephalandra brownie purple
1 bucephalandra black velvet
1 bucephalandra mini Coin
- Fauna: poecilidi
numero indefinito di red cherry e lumache
- Altre informazioni: avviato il 19\12\2014
bombola CO2 ricaricabile e diffusore askoll
Filtro esterno eden 511
valori medi dell'acqua:
GH -15
KH -11.5
pH 7.1
cl2- 0
NO2- 0
NO3- 0.5
PO43- 1 mg/l
fertilizzante PMDD AF + cifo fosforo
vaschetta 20 L illuminazione PL 9W avviato da 28/12/2012
Microsorum Wilndelov
anubias nana
cladophora
muschi
bucephalandra varie
pelia
limnobium laevigatum
lemna
gasteropodi
1 betta maschio
-
Grazie inviati:
483
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di gianlu187 » 25/08/2020, 14:53
mmarco ha scritto: ↑25/08/2020, 14:34
Seguo a singhiozzo.
Se il dubbio è sulla luce, mi taccio ma se le piante vanno benone e non hai alghe.....
Invece se questa è la tua prima e unica vasca, comprendo come detto una voglia di cambiare.
Se, come, quando e con cosa è però andare fuori tema.
Ciao
Le piante vanna bene ma non benone .. alcune soffrono più di altre .. non so se per via della fertilizzazione ..o in parte anche per la luce .. come faccio a capire se le piante non vanno bene per via della luce o per la fertilizzazione?
Inoltre ci sarebbe la voglia di spingere un altro po' con piante un po' più esigenti .. ma non so se ne vale la pena spendere sui 200 euro per la plafoniera
Posted with AF APP
Ultima modifica di
gianlu187 il 25/08/2020, 14:54, modificato 1 volta in totale.
gianlu187
-
lory93

- Messaggi: 144
- Messaggi: 144
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 07/04/20, 13:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di lory93 » 25/08/2020, 14:54
Ciao @
gianlu187 !
Non è che forse le vedi un pò più "lente" non per la luce ma per poco nutriente? Nel senso come stai messo a fertilizzante e CO
2?
Io ad ogni modo ho una Chihiros WRGB 60 con il comando bluetooth e mi trovo da dio! A parte il fatto che è sospesa e già questo da un valore estetico a parer mio non indifferente ma è proprio ottima come plafo... Fertilizzo con fertilizzanti Tropica e uso CO
2, niente di troppo spinto e ti assicuro che le piante vengono su che è un piacere.

lory93
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elia99 e 3 ospiti