Hypessobricon Eques con batuffolo e macchia
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- FraBar85
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 11/09/19, 21:30
-
Profilo Completo
Hypessobricon Eques con batuffolo e macchia
CIA ragazzi,
Oggi ho trovato due Hyphessobrycon eques con due problemi forse collegati:
- uno ha un batuffolo bianco sulla branchia - un altro ha una macchia scura sul dorso, sembra quasi una escoriazione Come devo trattarli? @Matty03 hai dei consigli da darmi? :ymblushing:
Grazie!
Oggi ho trovato due Hyphessobrycon eques con due problemi forse collegati:
- uno ha un batuffolo bianco sulla branchia - un altro ha una macchia scura sul dorso, sembra quasi una escoriazione Come devo trattarli? @Matty03 hai dei consigli da darmi? :ymblushing:
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Guarda profondamente la natura e capirai meglio ogni cosa. -Albert Einstein-
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Hypessobricon Eques con batuffolo e macchia
potrebbero essere entrambe le cose conseguenze di ferite, vedi litigi in vasca oppure ci sono punti dove posso graffiarsi su legni o rocce?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- FraBar85
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 11/09/19, 21:30
-
Profilo Completo
Hypessobricon Eques con batuffolo e macchia
Ciao @fernando89
Gli eques si inseguono tra di loro in tutta la vasca, nella quale ci sono un paio di dragon stone e un legno
Gli eques si inseguono tra di loro in tutta la vasca, nella quale ci sono un paio di dragon stone e un legno

Guarda profondamente la natura e capirai meglio ogni cosa. -Albert Einstein-
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Hypessobricon Eques con batuffolo e macchia
Quello col batuffolo sulla branchia sembra avere anche una micosi alla bocca.
Si direbbe una normale micosi, ma un sospettino che si tratti di Colonnare ce l'ho, anche vista la macchia sul dorso del secondo pesce...

Mah, potrebbe essere anche una conseguenza di litigi, ma direi di trattarli subito per evitare l'avanzare dei funghi.
Intanto teniamo d'occhio la situazione per la sospetta Colonnare

@FraBar85 riesci a isolare i due pescetti in una vaschetta di quarantena da almeno 5-6 litri?
Va bene anche un contenitore di plastica, riempi con acqua dell'acquario e li sposti

Poi procurati del sale non iodato. Iniziamo con una quantità veramente minima, dato che sono pesci molto piccoli e vorrei minimizzare gli sbalzi di valori

Metti in un bicchiere un po' d'acqua della vaschetta e scioglici 1 grammo di sale per ogni litro d'acqua della quarantena.
Una volta sciolto, versalo in vaschetta poco per volta, in modo che i pesci si abituino mooolto gradualmente al cambio di salinità e di conducibilità.
Se vedi comportamenti strani tipo nuoto a scatti o assetto obliquo, fermati con il sale e diluisci con acqua dolce finché i pesci non tornano normali. Poi avvisaci.
Per ora iniziamo così. Poi valuteremo se aumentare eventualmente la salinità

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- FraBar85
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 11/09/19, 21:30
-
Profilo Completo
Hypessobricon Eques con batuffolo e macchia
Ciao @lauretta

C’è un altro Hyphessobrycon con la stessa macchia bianca sulla bocca, mi chiedevo giusto cosa fosse. Isolo anche quello?
Tutti i pesci che presentano il problema fanno parte di un inserimento di luglio. Mi documento un po’ sulla malattia che per fortuna non conoscevo ancora

Guarda profondamente la natura e capirai meglio ogni cosa. -Albert Einstein-
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Hypessobricon Eques con batuffolo e macchia
Li avevi quarantenati prima di inserirli in acquario?
Sì, isola tutti quelli che presentano qualche sintomo

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- FraBar85
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 11/09/19, 21:30
-
Profilo Completo
Hypessobricon Eques con batuffolo e macchia
No perché arrivano dal mio negozio storico che sono certo li quaranteni prima di venderli

Aggiunto dopo 59 secondi:
Li sposto tutti e tre nella vaschetta da 15 l con ossigenatore…
Guarda profondamente la natura e capirai meglio ogni cosa. -Albert Einstein-
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Hypessobricon Eques con batuffolo e macchia
E infatti sono malati...

A parte tutto, da qualunque parte arrivino, per la salute della tua vasca ti consiglio di quarantenare sempre i nuovi pesci

Ok bene, dopo che hai messo il sale aggiornaci

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- FraBar85
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 11/09/19, 21:30
-
Profilo Completo
Hypessobricon Eques con batuffolo e macchia
Ciao @lauretta
I pesci sono in vaschetta con acqua salata 1g/litro da mercoledì sera. Non danno nessun segno di patire la salinità.
Come procedo adesso?
Grazie
Francesco
I pesci sono in vaschetta con acqua salata 1g/litro da mercoledì sera. Non danno nessun segno di patire la salinità.
Come procedo adesso?
Grazie
Francesco
Guarda profondamente la natura e capirai meglio ogni cosa. -Albert Einstein-
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Hypessobricon Eques con batuffolo e macchia
Se non danno segni di intolleranza al sale, aggiungi un altro grammo per litro 
Puoi mettere delle foto aggiornate?
Noti cambiamenti nei segni che avevano sul corpo?

Puoi mettere delle foto aggiornate?
Noti cambiamenti nei segni che avevano sul corpo?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 9 ospiti