Botia Macracantha con occhio sporgente

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Bloccato
Avatar utente
Charlie66
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 30/12/19, 21:09

Botia Macracantha con occhio sporgente

Messaggio di Charlie66 » 25/08/2020, 23:05

EnricoGaritta ha scritto:
25/08/2020, 20:51
C'è qualcosa di facilmente tagliente in vasca?
O magari lo hai visto avere qualche discussione animata con gli altri abitanti Vedo che hai un pleco (o simile) questi spesso danno certe ventosate niente male
Il vaso che usa come tana, ha l'ingresso che potrebbe avere dei bordi diciamo pericolosi (lo avevo fatto spaccando il vaso con una pinza).
Con il pleco non si mazzuolano però per accaparrarsi un pastigliotto, può capitare che ci scappi la mezza baruffa.
lauretta ha scritto:
25/08/2020, 21:12
la macchietta sporgente sembra liscia piuttosto che cotonosa
Confermo che sembrerebbe liscia e sporgente.
lauretta ha scritto:
25/08/2020, 21:12
Poi c'è anche una sorta di patina che ricopre l'occhio, e non è coerente come conseguenza di un graffio...
Quell'occhio lo aveva perso tanti anni fa.
Non ricordo di cosa si trattasse, se non ricordo male, lo avevo curato con del liquido verde.
Da allora l'occhio è rimasto opaco con la pupilla biancastra.
lauretta ha scritto:
25/08/2020, 21:12
organizzati con la vaschetta di plastica per isolarlo, perchè in un modo o nell'altro dobbiamo intervenire con una cura
Ok !!
Domani la ordino su Amazon, una quindicina di litri può bastare o abbondo ?
EnricoGaritta ha scritto:
25/08/2020, 22:19
Mica facile capire se la congiuntiva è arrossata (
Non so cosa sia la congiuntiva :D ma non mi sembra di vedere arrossamenti sull'intera area dell'occhio.
lauretta ha scritto:
25/08/2020, 22:30
Resta da capire l'origine dell'opacità dell'occhio.
Come sopra ☝ :)
EnricoGaritta ha scritto:
25/08/2020, 22:34
In effetti a quanto pare un occhio è andato a farsi a benedire qualche tempo prima a quanto ho capito
:-bd
lauretta ha scritto:
25/08/2020, 22:51
Vediamo man mano come procedere, in base a come risponderà il pesce alla cura
Ok, letto le indicazioni 👍
Nel frattempo che domani mi attrezzo, vediamo anche cosa dice @cicerchia80, tanto per essere sicuri che i Botia sopportino il sale :ympray:

Ragazzi, intanto vi ringrazio tanto per l'aiuto che mi state dando 👍

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Botia Macracantha con occhio sporgente

Messaggio di EnricoGaritta » 25/08/2020, 23:08

Charlie66 ha scritto:
25/08/2020, 23:05
Domani la ordino su Amazon, una quindicina di litri può bastare o abbondo ?
Va bene un qualunque contenitore di plastica tipo samla :)
Il tuo ragazzotto è bello largo, meglio 25/30 litri altrimenti non potrà muoversi
Charlie66 ha scritto:
25/08/2020, 23:05
Quell'occhio lo aveva perso tanti anni fa.
Ah quindi la "pallina" è insorta sopra l'occhio già andato? :-? Avevo capito su quello buono che si era opacizzato

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Charlie66 (25/08/2020, 23:14)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Charlie66
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 30/12/19, 21:09

Botia Macracantha con occhio sporgente

Messaggio di Charlie66 » 25/08/2020, 23:13

EnricoGaritta ha scritto:
25/08/2020, 23:08
l tuo ragazzotto è bello largo, meglio 25/30 litri altrimenti non potrà muoversi
In effetti :D
EnricoGaritta ha scritto:
25/08/2020, 23:08
Ah quindi la "pallina" è insorta sopra l'occhio già andato
Esatto 👍
Era già opaco, adesso è molto sporgente con "pallina" bianca, liscia, sporgente.
E probabilmente vermi alle branchie, anche oggi si faceva le vasche strisciando.
Però dalla parte dell'occhio buono 😅

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Botia Macracantha con occhio sporgente

Messaggio di lauretta » 25/08/2020, 23:15

Charlie66 ha scritto:
25/08/2020, 23:05
Domani la ordino su Amazon
Non so se ci sono negozi cinesi da te. Se sì, lì la trovi al volo, per pochi euro :)

Charlie66 ha scritto:
25/08/2020, 23:05
vediamo anche cosa dice @cicerchia80, tanto per essere sicuri che i Botia sopportino il sale
Me l'ha appunto detto lui della probabile tolleranza al sale :)

Charlie66 ha scritto:
25/08/2020, 23:13
E probabilmente vermi alle branchie, anche oggi si faceva le vasche strisciando
Parassitosi, ma capiremo quale anche valutando la reazione al sale.
Se lo strusciamento peggiora con pochi grammi per litro, allora facilmente sono vermi. Altrimenti, facilmente no :)
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Charlie66 (25/08/2020, 23:27)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Botia Macracantha con occhio sporgente

Messaggio di EnricoGaritta » 25/08/2020, 23:16

Charlie66 ha scritto:
25/08/2020, 23:13
vermi alle branchie, anche oggi si faceva le vasche strisciando.
Beh se parassiti sono il sale aiuta per tutto, considera però che a volte i pesci si grattano anche se gli entra polvere nelle branchie e sono ancora più scemi perché grattandosi alzano polveroni che aumentano il problema

Aggiunto dopo 47 secondi:
lauretta ha scritto:
25/08/2020, 23:15
negozi cinesi da te
Anche negozi di articoli per la casa

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Charlie66 (25/08/2020, 23:27)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Charlie66
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 30/12/19, 21:09

Botia Macracantha con occhio sporgente

Messaggio di Charlie66 » 25/08/2020, 23:26

lauretta ha scritto:
25/08/2020, 23:15
Non so se ci sono negozi cinesi da te. Se sì, lì la trovi al volo, per pochi euro
Perfetto 👍
lauretta ha scritto:
25/08/2020, 23:15
Me l'ha appunto detto lui della probabile tolleranza al sale
Se l'ha detto Cicè ci possiamo fidare :-bd
lauretta ha scritto:
25/08/2020, 23:15
Se lo strusciamento peggiora con pochi grammi per litro, allora facilmente sono vermi.
Questo perché i vermi daranno fuori di matto e daranno ancora più fastidio ?
EnricoGaritta ha scritto:
25/08/2020, 23:16
Beh se parassiti sono il sale aiuta per tutto
Ottimo 👍
EnricoGaritta ha scritto:
25/08/2020, 23:16
considera però che a volte i pesci si grattano anche se gli entra polvere nelle branchie e sono ancora più scemi perché grattandosi alzano polveroni che aumentano il problema
Grazie al Botia e al Pleco i nuvoloni abbondano :))

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Botia Macracantha con occhio sporgente

Messaggio di lauretta » 25/08/2020, 23:36

Charlie66 ha scritto:
25/08/2020, 23:26
Questo perché i vermi daranno fuori di matto e daranno ancora più fastidio ?
Esatto. Il sale aumenta la produzione di muco, di cui si nutrono i vermi. Quindi l'infestazione aumenterà e lo capiremo dal comportamento insofferente del pesce, che poi in una seconda fase potrebbe diventare apatico.

Se si tratta di vermi dovremo cercare soluzioni alternative, perché non so se sarebbe in grado di tollerare le altissime concentrazioni di sale necessarie per far fuori questo tipo di parassiti.
Se invece non sono loro, allora il sale - opportunamente dosato - potrà risolvere facilmente il problema :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Charlie66 (26/08/2020, 8:42)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53895
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Botia Macracantha con occhio sporgente

Messaggio di cicerchia80 » 26/08/2020, 0:10

lauretta ha scritto:
25/08/2020, 22:51
Inizierei comunque con una dose bassa, tipo 2 grammi
Quoto
Anche se dicono sia sensibile
Ho letto di chi ci ha fatto bagni brevi 15g/l
Ovviamente occhio ad eventuali malesseri :-t
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
lauretta (26/08/2020, 0:21) • Charlie66 (26/08/2020, 8:44)
Stand by

Avatar utente
Charlie66
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 30/12/19, 21:09

Botia Macracantha con occhio sporgente

Messaggio di Charlie66 » 26/08/2020, 9:31

Buongiorno :)
Converrebbe mettere un areatore nella vasca di quarantena ?
Il Botia in vasche poco ossigenate soffre parecchio.
Già ha i suoi problemi @-) evitiamo di stressarlo ulteriormente😅

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Botia Macracantha con occhio sporgente

Messaggio di Gioele » 26/08/2020, 9:53

Charlie66 ha scritto:
26/08/2020, 9:31
Converrebbe mettere un areatore nella vasca di quarantena ?
Per me sì

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Charlie66 (26/08/2020, 10:34)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 2 ospiti