Alimentazione Betta e compagnia
- joey
- Messaggi: 652
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
-
Profilo Completo
Alimentazione Betta e compagnia
Ciao a tutti,
sto ripopolando la mia vasca da 60lt che ormai è praticamente senza pesci da un bel po'. Grazie ai preziosi consigli avuti qui sul forum sono giunto ad una configurazione che sarà formata da 1 betta maschio (protagonista) e 20 Trigonostigma espei come gruppetto di contorno/compagnia.
Riguardo l'alimentazione sono totalmente a zero per cui volevo chiedere, visto che andò a prenderli tra qualche giorno, che tipo di cibo devo acquistare? modi e tempi di somministrazione? In termini di cibo, le 2 specie cosa hanno in comune?
PS. Ci sarà in un primo periodo anche 1 ancistrus che dovrò ricollocare, ed 1 hemigrammus sopravvissuto.
sto ripopolando la mia vasca da 60lt che ormai è praticamente senza pesci da un bel po'. Grazie ai preziosi consigli avuti qui sul forum sono giunto ad una configurazione che sarà formata da 1 betta maschio (protagonista) e 20 Trigonostigma espei come gruppetto di contorno/compagnia.
Riguardo l'alimentazione sono totalmente a zero per cui volevo chiedere, visto che andò a prenderli tra qualche giorno, che tipo di cibo devo acquistare? modi e tempi di somministrazione? In termini di cibo, le 2 specie cosa hanno in comune?
PS. Ci sarà in un primo periodo anche 1 ancistrus che dovrò ricollocare, ed 1 hemigrammus sopravvissuto.
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca 

- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Alimentazione Betta e compagnia
Prenderei un buon granulare da alternare a chironomus/artemia surgelati

Fino a che ci sarà l'ancistrus eviterei di mettere il Betta... @Gioele che ne pensi?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Alimentazione Betta e compagnia
Gli ancistrus sono territoriali, i betta pure, in più sono curiosi, ho già visto un ancistrus staccare un terzo di coda ad un betta.
In più il betta sta in acqua ferma, l'ancistrus soffoca.
Io l'ancistrus fossi in te lo metterei in una scatola di plastica, lunga ma bassa che tanto la colonna non la usa, con una pompa e un po' di galleggianti prima di ricollocarlo, lui ci di troverà benissimo e tu non rischi di far morire lui per la mancanza di ossigeno o di contro di frullare il betta
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- joey
- Messaggi: 652
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
-
Profilo Completo
Alimentazione Betta e compagnia
Cavoli

Di solito vedo il mio sempre attaccato da qualche parte, come fa a raggiungere un betta che nuota?
Posso anche rimuoverlo, ma per un breve periodo, l'obiettivo è quello di darlo via ma non so se riesco a breve

Dici che il rischio è troppo alto se convivono anche poco tempo?
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca 

- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Alimentazione Betta e compagnia
L'ancistrus predilige stare attaccato a cose, ma, se è sverso per qualsiasi motivo e il betta va a curiosare vicino a quella che considera casa sua, l'ancistrus è ben armato, è un pesce che si muove solo se costretto, ma è adattato ad acque veloci, quindi ha dei muscoli che gli permettono di fare scatti brevi, ma abbastanza potenti da andare contro corrente, solo scatto è estremamente più veloce e forte del betta
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Per quello ti proponevo il contenitore di plastica con pompa di movimento e piante galleggianti, li potenzialmente ci sta a vita, ci metti della sabbia di fiume finissima e un pezzetto di legno e lui sta lì per sempre e pure benissimo
Aggiunto dopo 4 minuti 4 secondi:
Potrebbe non succedere nulla per un intero anno, il discorso è che non sai se è davvero a breve termine, in più come ti dicevo, l'ancistrus gli muovi l'acqua gli dai un po' di sabbia ed è felice, il betta vuole acqua categoricamente acida e ferma, se uno dei due sta bene, l'altro è in sofferenza.
Dato che non sai quanto lo terrai, io farei così.
Anche perché un samla Ikea senza coperchio, tanto è inutile, ti costa meno di 10€, della sabbia edile 2€, le galleggianti trovi chi te le regala, se già non le hai, e una pompa da acquario qualsiasi la avrai in giro, quindi con meno di 10€, facciamo 20 se devi prendere la pompa, puoi tenerlo 15 anni senza problemi, e pure in acqua di rubinetto.
E aggiungo, un ancistrus puoi tirarlo su a verdure, ma in generale è un onnivoro opportunista, i betta sono carnivori
Davvero, vorrei risparmiarti una vasca, ma un pesce con esigenze più lontane potevi giusto trovare un hillstream loak o uno dei ciclidi del tanganika
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- joey
- Messaggi: 652
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
-
Profilo Completo
Alimentazione Betta e compagnia
Figurati, il problema non è economico ma di spazio...gestire una seconda vasca, anche se piccola, mi crea non poche difficoltà.
Lasciamo perdere...tornassi indietro non farei praticamente nulla di quello che ho fatto. Da totalmente inesperto mi sono fidato e a gran fatica sto correggendo tutti gli errori (allestimento, cibo, fertilizzazione, pesci, piante, gestione, terriccio, luci, ecc ecc...tutto sbagliato). In pratica solo la vasca intesa come 4 vetri è rimasta, ma cambierei volentieri anche quella

Indovina come mi è stato venduto l'ancistrus? Come pulitore di alghe dai vetri e superfici, per un acquario da 60lt lordi (netti saranno 40).

Credo che il fatto di avere un esemplare femmina cambi poco le cose...a questo punto inserirò in vasca dapprima il gruppetto di trigonostigma Espei, vedo se qualche negozio è disposto a prendersi l'ancistrus (o gli trovo un'altra "casa") e solo dopo inserirò il betta in vasca.
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca 

- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Alimentazione Betta e compagnia
Quello intendevo col risparmiarti.
Ti dicevo la vasca di plastica anche perché la metti a terra senza problemi in un qualsiasi angolo.
Ti posso solo capire comunque, io due anni fa mi sono reso conto di cosa avevo in 200L ho dovuto dividere tutto in 3 vasche diverse, non ti dico...
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- joey
- Messaggi: 652
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
-
Profilo Completo
Alimentazione Betta e compagnia
Ho 2 temibili predatori distruttivi maschi (uno di 18 mesi e uno di 4 anni) che girano per casa

Metterlo in un angolino poco accessibile, nascosto e quasi "dimenticato" mi dispiace, penso che trovargli una casa nuova accogliente sia la scelta migliore. Il Betta può aspettare...
Devo dire che mi dispiace anche darlo via, è davvero un carro armato. E' sopravvissuto senza nessun problema a un avvelenamento di acqua demi profumata (l'etichetta era errata, l'avevo acquistata per normale), ad una infestazione di ictio e ad uno sbalzo di CO2 per guasto che ha portato il pH intorno a 6 (KH era tipo a 12

Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca 

- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Alimentazione Betta e compagnia
Con 3€ ci metti anche il coperchio, ma qui mi fermo, sennò sembra che stia insistendo.
Di ancistrus ne ho avuti e riprodotti un bel po', i parametri chimici per loro non esistono, l'unica covata che ho perso era perché mi si era staccato l'aeratore e me ne sono accorto giorni dopo. L'ancistrus felice sta in acqua ossigenata, con il suo legno sotto a cui fare la tana e sabbia morbida da spostare, il resto sono fronzoli

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- joey
- Messaggi: 652
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
-
Profilo Completo
Alimentazione Betta e compagnia
Un coperchio risolve poco fidati, i miei figli trovano modi per fare danni che vanno oltre la comune fantasia....

Ad ogni modo, tornando in topic, se ritardo l'inserimento del betta a dopo la rimozione dell'ancistrus, inizialmente dovrò fornire il cibo alle sole Triginostigma Espei. Non so se resta valido il suggerimento si @Starman
oppure devo aprire un altro topic nella sezione apposita dei Ciprinidi.
Se possibile (ed esiste) però vorrei prendere qualcosa che in ottica possa essere buona anche per il futuro Betta.
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti