Betta splendens , Colisa , Trichogaster , ecc...
Moderatori: Gioele , Starman
Gluca
Messaggi: 834
Messaggi: 834 Ringraziato: 87
Iscritto il: 01/04/20, 19:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Chieti
Quanti litri è: 110
Dimensioni: 80x36x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 80
Lumen: 5600
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: seachem flourite e flourite red
Flora: Eleocharis parvula, Alternanthera mini, legenandra, echinodorus vesuvius, staurogyne repens, myriophillum roraima,Pogostemon erectus e idrocotile tripartito mini
Fauna: Barbus tetrazona e lumache
Altre informazioni: Plafoniera Ledstar AQ J 60 CO2 diffusore twinstar
Secondo Acquario: 25x25x30 20l per betta
Grazie inviati:
179
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Gluca » 26/08/2020, 12:00
@
Starman @
Gioele Buon giorno è più di un mese che ho preso un nuovo betta e ho tolto i panjo. Senza il panjo riesco a gestire meglio il cibo per il betta.
Ho un acquario da 20 l ma effettivi saranno 16-17 l
pH 7.5
NO
2 - 0
NO
3 - 10
PO
4 3- 0.2
GH 7
KH2.5
piante vallisneria, anubias e piantine galleggianti.
Ogni 7 giorni devo fertilizzante per aumentare gli NO
3 - e PO
4 3- perché vanno a 0.
Non riesco a diminuire il pH, ho messo una foglia di catappa e 2 pigne di ontano.
Non vorrei aggiungere le pigne perché non voglio avere un acquario coca cola
come posso fare.?è possibile che l ossigeno prodotto dalla vallisneria rende difficile abbassare il pH?
VIDEO
Posted with AF APP
Gluca
Gioele
Messaggi: 11599
Messaggi: 11599 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 26/08/2020, 12:06
Gluca ha scritto: ↑ 26/08/2020, 12:00
ho messo una foglia di catappa e 2 pigne di ontano.
Pochissimo.
Gluca ha scritto: ↑ 26/08/2020, 12:00
Non vorrei aggiungere le pigne perché non voglio avere un acquario coca cola come posso fare.?
Porti le durezze a zero.
Con gradualità e cambi parziali con osmotica cadenzati arrivi a un KH simile 0.5, a quel punto l'acqua sarà quasi priva di tannini, ci metti una decine di pignette senza la catappa e dovresti arrivare in zona acida.
Domanda però.
Il pH con che reagente è misurato?
Il betta cosa mangia, come sta, e da quanto è lì?
Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
No ok ho visto il video, le pinne non sono eccezionali, conviene abbassare effettivamente.
Io ti direi di non aver paura ad aumentare leggermente il cibo.
Posted with AF APP
Gioele
Gluca
Messaggi: 834
Messaggi: 834 Ringraziato: 87
Iscritto il: 01/04/20, 19:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Chieti
Quanti litri è: 110
Dimensioni: 80x36x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 80
Lumen: 5600
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: seachem flourite e flourite red
Flora: Eleocharis parvula, Alternanthera mini, legenandra, echinodorus vesuvius, staurogyne repens, myriophillum roraima,Pogostemon erectus e idrocotile tripartito mini
Fauna: Barbus tetrazona e lumache
Altre informazioni: Plafoniera Ledstar AQ J 60 CO2 diffusore twinstar
Secondo Acquario: 25x25x30 20l per betta
Grazie inviati:
179
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Gluca » 26/08/2020, 12:14
Gioele ha scritto: ↑ 26/08/2020, 12:06
Il pH con che reagente è misurato?
Il betta cosa mangia, come sta, e da quanto è lì?
Ciao @
Gioele , I miei test sono tutti della jbl
Uso cibo vivo che prendo direttamente da un secchio pieno di larve di zanzare,
Ho due tipi di granuli uno rosso e l altro marrone e larve di zanzare liofilizzato che prima di somministrare li ridrato.
Il betta sta benissimo, sempre attivo e affamato. Appena mi vede si avvicina, mangia quasi dalla mia mano
Aggiunto dopo 6 minuti 52 secondi:
Gioele ha scritto: ↑ 26/08/2020, 12:09
Io ti direi di non aver paura ad aumentare leggermente il cibo
Lo tengo un po affamato, un giorno mangia mattina e sera, un giorno solo a una volta e una volta a settimana digiuno. Troppo poco? Le dosi sono granuli 3 e larve 2/3.
Posted with AF APP
Gluca
Gioele
Messaggi: 11599
Messaggi: 11599 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 26/08/2020, 12:47
Gluca ha scritto: ↑ 26/08/2020, 12:21
Troppo poco?
Effettivamente mi parrebbe di no vedendo le dosi
Ma ha avuto un problema alle pinne ed è stabile da diverso tempo, oppure la corrosione continua?
Posted with AF APP
Gioele
Gluca
Messaggi: 834
Messaggi: 834 Ringraziato: 87
Iscritto il: 01/04/20, 19:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Chieti
Quanti litri è: 110
Dimensioni: 80x36x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 80
Lumen: 5600
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: seachem flourite e flourite red
Flora: Eleocharis parvula, Alternanthera mini, legenandra, echinodorus vesuvius, staurogyne repens, myriophillum roraima,Pogostemon erectus e idrocotile tripartito mini
Fauna: Barbus tetrazona e lumache
Altre informazioni: Plafoniera Ledstar AQ J 60 CO2 diffusore twinstar
Secondo Acquario: 25x25x30 20l per betta
Grazie inviati:
179
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Gluca » 26/08/2020, 13:43
Gioele ha scritto: ↑ 26/08/2020, 12:47
diverso tempo, oppure la corrosione continua?
L ho comprato da un mese il betta e già era così, anzi un po' è migliorato nei colori.....
Posted with AF APP
Gluca
Gluca
Messaggi: 834
Messaggi: 834 Ringraziato: 87
Iscritto il: 01/04/20, 19:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Chieti
Quanti litri è: 110
Dimensioni: 80x36x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 80
Lumen: 5600
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: seachem flourite e flourite red
Flora: Eleocharis parvula, Alternanthera mini, legenandra, echinodorus vesuvius, staurogyne repens, myriophillum roraima,Pogostemon erectus e idrocotile tripartito mini
Fauna: Barbus tetrazona e lumache
Altre informazioni: Plafoniera Ledstar AQ J 60 CO2 diffusore twinstar
Secondo Acquario: 25x25x30 20l per betta
Grazie inviati:
179
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Gluca » 31/08/2020, 12:53
Gioele ha scritto: ↑ 26/08/2020, 12:09
arrivi a un KH simile 0.5,
Come organizzo i cambi d acqua? Uno a settimana? Perché il calcolatore mi dice che per arrivare a 0.5 ci serve 9 cambi di acqua osmosi da 1.5l
Posted with AF APP
Gluca
alpask
Messaggi: 740
Messaggi: 740 Ringraziato: 74
Iscritto il: 11/04/20, 15:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mantova
Quanti litri è: 21
Dimensioni: 60x30x20
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 11
Lumen: 1200
Temp. colore: 8000
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia scura
Flora: Orchidea phalenopsis Hydrocotile Tripartita Limnophila Sessiliflora Taxyphillum Anubias Nana Bonsai Bucephalandra Brown Rot Serimbu Microsorum Pteropus Petit Phyllantus Fluitans
Fauna: - 1 Betta Splendens maschio
Altre informazioni: Piccolo filtro a zainetto Riscaldatore No CO2
Secondo Acquario: Caridinaio senza filtro - 30x30x35 - 20L netti - Lagenandra Meeboldi Red - Microsorum Pteropus - Hydrocotile Leucocephala - Hydrocotile Tripartita - Cryptocoryne Parva - Bucephalandra Lamandau Purple - Flame Moss - Lemna Minor Fauna: neocaridina davidii red-rili
Grazie inviati:
135
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di alpask » 31/08/2020, 13:47
seguo
alpask
Gioele
Messaggi: 11599
Messaggi: 11599 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 31/08/2020, 20:49
Gluca ha scritto: ↑ 31/08/2020, 12:53
Come organizzo i cambi d acqua? Uno a settimana?
Falli un po' più grossi, fanne tre da 4/5L
Posted with AF APP
Gioele
Gluca
Messaggi: 834
Messaggi: 834 Ringraziato: 87
Iscritto il: 01/04/20, 19:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Chieti
Quanti litri è: 110
Dimensioni: 80x36x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 80
Lumen: 5600
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: seachem flourite e flourite red
Flora: Eleocharis parvula, Alternanthera mini, legenandra, echinodorus vesuvius, staurogyne repens, myriophillum roraima,Pogostemon erectus e idrocotile tripartito mini
Fauna: Barbus tetrazona e lumache
Altre informazioni: Plafoniera Ledstar AQ J 60 CO2 diffusore twinstar
Secondo Acquario: 25x25x30 20l per betta
Grazie inviati:
179
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Gluca » 31/08/2020, 21:23
Gioele ha scritto: ↑ 31/08/2020, 20:49
Falli un po' più grossi, fanne tre da 4/5L
L acquario è di 17l effettivi.....
Aggiunto dopo 31 secondi:
4/5 non è troppo?
Posted with AF APP
Gluca
Gioele
Messaggi: 11599
Messaggi: 11599 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 31/08/2020, 21:25
Gluca ha scritto: ↑ 31/08/2020, 21:23
L acquario è di 17l effettivi.....
Non ti preoccupare, è a mala pena come simulare una pioggia.
Non farlo con acqua 5/6 gradi più fredda e non dovrebbero esserci problemi
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti