Acquario per Betta
- hammered
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 18/08/20, 10:46
-
Profilo Completo
Acquario per Betta
Ciao a tutti, spero di scrivere nella sezione giusta, sto cercando di allestire un piccolo acquario con del materiale di recupero che mi è stato regalato da conoscenti, l'unica cosa che ho comperato è il sistema filtrante e l'allestimento interno.
La vasca è una vecchia Aquael da 30 litri, mi è stata regalata con tutto il kit, ma il suo filtro originale interno non funzionava più (era una pompa con una spugna). Comunque dopo aver pulito tutto e riparato alla buona la plafoniera ho allestito l'acquario.
Guardando diversi articoli su internet ho visto usare spesso dei filtri ad aria e visto il basso costo ho provveduto all'acquisto di questo modello in versione M:
al suo interno ho messo Sera Siporax Mini, non mi fidavo di quelli fornite di serie, mi sembrava un pò una cinesata. Infine ho preso un aeratore della Newa NW1. Tutto il resto vasca, luce e riscaldatore sono di recupero.
Per l'allestimento della vasca ho preso:
• Ghiaietto Sera Gravel Black per fondo
• Le piante non mi ricordo il nome, ma il negoziante mi ha detto che sono semplici.
• Anche i legni comprati anche quelli in negozio, non so il nome ma sono di un marrone scuro e pesanti.
Ho avviato la vasca da due settimane e sto utilizzando Sera Bio Nitrivec e Sera Filter Biostar, l'acqua e 2/3 Osmosi e 1/3 rubinetto, inoltre ho fertilizzato con Sera Florena (consigliato da chi mi ha venduto le piante); ho inserito anche del cibo come ho letto spesso anche nel forum.
Ieri ho misurato i valori dell'acqua e ho dei seri dubbi sulla sua maturazione. Inoltre le piante stanno diventando di un marroncino chiaro sulle cime.
NO3- - 50
NO2- - 5
pH - 7,5
Scusate se mi sono dilungato, potete darmi qualche consiglio per migliorare la situazione e dove devo correggere.
Grazie
La vasca è una vecchia Aquael da 30 litri, mi è stata regalata con tutto il kit, ma il suo filtro originale interno non funzionava più (era una pompa con una spugna). Comunque dopo aver pulito tutto e riparato alla buona la plafoniera ho allestito l'acquario.
Guardando diversi articoli su internet ho visto usare spesso dei filtri ad aria e visto il basso costo ho provveduto all'acquisto di questo modello in versione M:
al suo interno ho messo Sera Siporax Mini, non mi fidavo di quelli fornite di serie, mi sembrava un pò una cinesata. Infine ho preso un aeratore della Newa NW1. Tutto il resto vasca, luce e riscaldatore sono di recupero.
Per l'allestimento della vasca ho preso:
• Ghiaietto Sera Gravel Black per fondo
• Le piante non mi ricordo il nome, ma il negoziante mi ha detto che sono semplici.
• Anche i legni comprati anche quelli in negozio, non so il nome ma sono di un marrone scuro e pesanti.
Ho avviato la vasca da due settimane e sto utilizzando Sera Bio Nitrivec e Sera Filter Biostar, l'acqua e 2/3 Osmosi e 1/3 rubinetto, inoltre ho fertilizzato con Sera Florena (consigliato da chi mi ha venduto le piante); ho inserito anche del cibo come ho letto spesso anche nel forum.
Ieri ho misurato i valori dell'acqua e ho dei seri dubbi sulla sua maturazione. Inoltre le piante stanno diventando di un marroncino chiaro sulle cime.
NO3- - 50
NO2- - 5
pH - 7,5
Scusate se mi sono dilungato, potete darmi qualche consiglio per migliorare la situazione e dove devo correggere.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53690
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Acquario per Betta
Glibattivatori potevi risparmiarli, anzi, mio consiglio
Non li adoperare più
Come piante vedo una limnophyla, una Cryptocoryne e quella piccola sembra Najas,a l'identifico male
Come saprai, l'areatore H24 è abbastanza fastidioso
Vedi come puoi silenziarlo
Che valori ha di partenza la tua acqua?
Non li adoperare più
Come piante vedo una limnophyla, una Cryptocoryne e quella piccola sembra Najas,a l'identifico male
Come saprai, l'areatore H24 è abbastanza fastidioso

Vedi come puoi silenziarlo
Che valori ha di partenza la tua acqua?
Stand by
- hammered
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 18/08/20, 10:46
-
Profilo Completo
Acquario per Betta
Ciao, grazie per l'aiuto, sta sera misuro i valori della mia acqua.
L'aeratore lo devo far andare sempre, alimenta il filtro.
Allora l'attivatore no lo devo più usare Sera Filter Biostar ma il Sera Bio Nitrivec lo devo ancora aggiungere?
Ogni quanto dovrei fertilizzare? Tutte le settimana?
La luce adesso la tengo accesa quasi otto ore, va bene? o è troppo?
Leggendo nel forum, leggo spesso che una vasca piccola è più difficile di una grande, ed essendo nuovo di questo mondo, non volevo complicarmi la vita, il filtro ad aria sarà sufficiente o e meglio che metto un piccolo filtro interno?
Grazie
L'aeratore lo devo far andare sempre, alimenta il filtro.
Allora l'attivatore no lo devo più usare Sera Filter Biostar ma il Sera Bio Nitrivec lo devo ancora aggiungere?
Ogni quanto dovrei fertilizzare? Tutte le settimana?
La luce adesso la tengo accesa quasi otto ore, va bene? o è troppo?
Leggendo nel forum, leggo spesso che una vasca piccola è più difficile di una grande, ed essendo nuovo di questo mondo, non volevo complicarmi la vita, il filtro ad aria sarà sufficiente o e meglio che metto un piccolo filtro interno?
Grazie
- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario per Betta
È un attivatore anche lui quindi non serve .
Per la luce portala a 5 ore e aumenta di mezz’ora alla settimana fino a 8; invece per la fertilizzazione aspetta che le piante inizino a crescere e poi vediamo, hai già idea di cosa usare?
Infine visto che hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo assieme
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- hammered
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 18/08/20, 10:46
-
Profilo Completo
Acquario per Betta
Per fertilizzare ho il Sera Florena, allora apsetto che comincino a crescere.
L'acqua ho usato 2/3 Osmosi e 1/3 rubinetto.
Sta sera fatto dei test.
Grazie
L'acqua ho usato 2/3 Osmosi e 1/3 rubinetto.
Sta sera fatto dei test.
Grazie
- Fiamma
- Messaggi: 17611
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario per Betta
Visto che l'acquario è per un Betta, la superficie non dovrebbe essere mossa, i betta vogliono acqua ferma, metterei un piccolo filtro interno regolato al minimo oppure aggiungerei piante rapide e farei un senza filtro.
il pH è troppo alto per il Betta ma lo puoi correggere in seguito con dei cambi, sai i valori di GH e KH? per quanto riguarda i Nitriti sei in pieno picco, devi aspettare che siano a zero.
- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario per Betta
Ok, ma se recuperi anche le analisi del tuoi gestore che dovresti trovare online le confrontiamo. Gli NO2- e NO3- così alti sono probabilmente dovuti ai prodotti che hai usato; direi che quelli puoi metterli via e non usarli più

Abbastanza inutile se non per piante poco poco esigenti; direi che forse per la limnophilia (una di quelle che hai) non è sufficiente ma lo vediamo dopo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- hammered
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 18/08/20, 10:46
-
Profilo Completo
Acquario per Betta
Il filtro che ho è un filtro ad aria con al suo interno ho messo Sera Siporax Mini che funziona con l'areatore, che sinceramente sta cominciado a darmi fastidio.
Quste le analisi che ho trovato sul sito del fornitore.
Grazie
Quste le analisi che ho trovato sul sito del fornitore.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario per Betta
Da questo articolo puoi calcolare GH e KH e vedere se quell'acqua in generale può essere usata https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
I filtro ad aria sono rumorosi in effetti.
Potresti seguire il consiglio di fiamma, magari riutilizzando i mini siporax.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- hammered
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 18/08/20, 10:46
-
Profilo Completo
Acquario per Betta
Piccolo aggiornamento, ho cambiato il filtro riciclando i Mini Siporax, ho messo un piccolo filtro interno della Newa con la spugna e Siporax, il filtro ad aria non lo sopportavo più, adesso è tutto silenzioso. Inoltre ho preso anche un riscaldatore sempre della Newa da 75W. Li ho comperati su aquariumline.com, i negozi in zona sono troppo costosi e ho capito che appena ti avvicini sono pronti a venderti di tutto. Penso che aquariumline.com si buono come shop online, c'è di meglio?
Ho aggiunto anche delle piante galleggianti comprate qui sul forum, ho messo delle Salvinia e della Pistia, così ho anche creato zone di ombra che al Betta fanno bene. Stavo comunque cercando della Limnobium laevigatum
che mi piace di più.
Le luci adesso le ho impostate come consigliato da voi a 4 ore e aumenterò di mezzora a settimana fino ad arrivare a 8 ore.
Ieri sera ho misurato i valori dell'acqua:
NO2- - 5
NO3- - 50
pH - 6
GH - 10
KH - 5
Ciao e grazie a tutti.
Ho aggiunto anche delle piante galleggianti comprate qui sul forum, ho messo delle Salvinia e della Pistia, così ho anche creato zone di ombra che al Betta fanno bene. Stavo comunque cercando della Limnobium laevigatum
che mi piace di più.
Le luci adesso le ho impostate come consigliato da voi a 4 ore e aumenterò di mezzora a settimana fino ad arrivare a 8 ore.
Ieri sera ho misurato i valori dell'acqua:
NO2- - 5
NO3- - 50
pH - 6
GH - 10
KH - 5
Ciao e grazie a tutti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Certcertsin, Ricz, roby70 e 24 ospiti