Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di DaEvoN » 27/08/2020, 8:37

A me piacerebbe anche solo caridina ma qualche pescetto lo devo mettere per forza per mia figlia, che siano un gruppetto di danio o espei o endler

Se serve piantumare di più potrei prendere altro ma non crescono quelle che ho messo? Credo che il muschio poi si espanda un po? Idem la sessiliflora (che l’altro ho difficoltà a tenere ancorata al fondo)

Che altre piantine dovrei aggiungere e dove? Non so se ci stanno? Vorrei evitare di spostare le roccie che mi piacciono cosi

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23867
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di gem1978 » 27/08/2020, 9:17

Sulla destra , dietro, che piante sono ? :-?

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
DaEvoN ha scritto:
27/08/2020, 8:37
sessiliflora (che l’altro ho difficoltà a tenere ancorata al fondo)
È questa vero?
Potresti metterne altra fino ad arrivare quasi al centro della vasca, sempre sul retro chiaramente.

Per tenerla a fondo forse hai poco substrato :-? Comunque puoi aiutarti incastrando gli steli nei cannolicchi ed interrando steli e cannolicchi nel fondo ;)

Mi ricordi i fondi che hai usato se sono fertili , allofani o altro?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di DaEvoN » 27/08/2020, 9:40

gem1978 ha scritto:
27/08/2020, 9:22
Sulla destra , dietro, che piante sono ? :-?

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
DaEvoN ha scritto:
27/08/2020, 8:37
sessiliflora (che l’altro ho difficoltà a tenere ancorata al fondo)
È questa vero?
Potresti metterne altra fino ad arrivare quasi al centro della vasca, sempre sul retro chiaramente.

Per tenerla a fondo forse hai poco substrato :-? Comunque puoi aiutarti incastrando gli steli nei cannolicchi ed interrando steli e cannolicchi nel fondo ;)

Mi ricordi i fondi che hai usato se sono fertili , allofani o altro?
Si effettivamente forse ho messo poco fondo sul retro 🙄🙄
Comunque ho usato fondo inerte, davanti è sabbia (ada colorado) e dietro lapilli vulcanici (jbl volcano mineral)

Comunque confermo che quella dietro a destra è la sessiliflora, appena cresce taglio e pianto nuovi steli sul retro della roccia centrale per riempire un po’? Potrebbe andare?

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di Starman » 27/08/2020, 10:03

DaEvoN ha scritto:
27/08/2020, 9:40
Comunque confermo che quella dietro a destra è la sessiliflora, appena cresce taglio e pianto nuovi steli sul retro della roccia centrale per riempire un po’? Potrebbe andare?
:-bd

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di DaEvoN » 27/08/2020, 16:41

Ciao ragazzi sono riuscito a sistemare la sessiliflora con un cannolicchio, inoltre ho approfittato alzando leggermente il fondo nella parte posteriore dell’acquario.

Infine ho fatto un test con tutti i reagenti che ho a disposizione. Ecco i valori dopo due giorni di maturazione:

Temperatura 28C
pH 7.5
GH 9
KH 7
NO2- zero
NO3- 10mg/l

Allego qualche foto di dettaglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17652
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di Fiamma » 27/08/2020, 17:26

Bello, quando ti crescerà la Limnophila pota e ripianta così puoi riempire lo sfondo come dicevi, ma per ora basta smuovere fondo e mani in tasca fino alla fine della maturazione :D
DaEvoN ha scritto:
27/08/2020, 16:41
NO3- 10mg/l
Sei sicuro? che ci siano già i nitrati e zero nitriti dopo due giorni mi sembra strano..

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23867
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di gem1978 » 27/08/2020, 17:27

DaEvoN ha scritto:
27/08/2020, 16:41
Temperatura 28C
pH 7.5
GH 9
KH 7
Temperatura a parte potrebbe andare bene per danio margaritatus e caridina così com'è.
DaEvoN ha scritto:
27/08/2020, 9:40
appena cresce taglio e pianto nuovi steli sul retro della roccia centrale per riempire un po’? Potrebbe andare?
Vediamo come cresce :) a rigore di logica si .

Per la fertilizzazione hai già visto qualcosa?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di DaEvoN » 27/08/2020, 17:32

Fiamma ha scritto:
27/08/2020, 17:26
Sei sicuro? che ci siano già i nitrati e zero nitriti dopo due giorni mi sembra strano..
Se non ho sbagliato qualcosa quelli sono i valori. È la prima volta che lo faccio peró il colore era sicuramente quello dei 10 mg/l
È un problema i nitrati già a 10? Sarà per via dell’acqua del rubinetto?

Aggiunto dopo 7 minuti 54 secondi:
gem1978 ha scritto:
27/08/2020, 17:27
Temperatura a parte potrebbe andare bene per danio margaritatus e caridina così com'è.
Per la temperatura in estate dubito di avere di meno. Peró allo stesso tempo quello dovrebbe essere il massimo.. (spero)

gem1978 ha scritto:
27/08/2020, 17:27
Per la fertilizzazione hai già visto qualcosa?
Ho aperto un topic ieri in fertilizzazione e mi hanno consigliato altri reagenti (che non ho 😱😱🙄🙄 sob sob) tipo fosfati, ferro e conduttivimetro.
Inoltre vado in ferie una settimana a partite dal 30 agosto, mi hanno detto che ci saremmo aggiornati al rientro.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17652
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di Fiamma » 27/08/2020, 17:42

DaEvoN ha scritto:
27/08/2020, 17:40
È un problema i nitrati già a 10? Sarà per via dell’acqua del rubinetto?
no, non sarebbe un problema, anzi in genere nitriti a zero e un pò di nitrati si hanno in un acquario maturo, per quello lo trovavo strano, ma in effetti potrebbero essere i nitrati presenti nell'acqua con cui hai riempito

Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di DaEvoN » 27/08/2020, 18:16

A proposito, ci tenevo a rendervi partecipi di quello che c’è scritto sulla scatola del fluval edge 😂😂 sono sicuro abbiate quacosa da dire
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti