vi scrivo perchè spero che qualcuno che come me voleva sappia dove andare e semplificarsi la vita...
infatti entrando in un singolo posto ve ne potete uscire con tutto quello che vi serve per l'atomizzatore... Leroy Merlin ( si può scrivere ? XD )... anche se molti componenti li ho visti anche in altri "fai da te" anche a qualche € in meno... ma io son sfaticato... voglio entrare in un posto e basta...
Premessa... ovviamente non ho inventato l'acqua calda e mi sono ispirato a qualcuno di sicuro ( non ricordo manco più chi


in serata vi allego le foto... per ora i vari componenti...
1 _ Raccordo CLABER , Ø 13/6,5 mm - reparto Microgiardinaggio
molto semplicemente ho tagliato il tubo che va dal filtro alla vasca a circa 10/15 cm dall'aggancio col filtro, questo per aumentare ulteriormente l'anidride che si sarebbe disciolta iniziando lo scambio all'interno del tubo dell'acqua... e almeno avete l'ingresso della CO2 in un punto nascosto ( per me è il mobiletto ) e la vostra consorte non vi cristona dietro perchè al posto dell'acquario avete un centro di trasformazione chimico in india

Atomizzatore:
Io l'ho sempre visto di diametro un pelo più piccolo di quello che ho fatto io ma volevo che la forza del getto del filtro venisse dissipata dalla resistenza dell'acqua all'interno del tubo in modo che il gas non uscisse immediatamente anzi, rimbalzi un pò su e giù e si prenda il tempo di miscelarsi così ho optato per questo tubo qui lo trovate vicino a dove tengono le lastre in plexiglas generalmente, è lungo 1 mt ed è il componente più caro. Io di colonna d'acqua ho 55 così ne ho tagliato un pezzo da 30 ( lo volevo tutto in immersione per vedere eventuali perdite, che non ci sono state ).
Ora va chiuso... ad un'estremità calza perfettamente questo raccordo qui Manicotto 3/4" F/F, per fissarlo ho fatto un giro di colla a caldo e l'ho inserito, se abbondate leggermente con la colla a caldo durante l'inserimento l'eccesso l'eccesso uscirà e sara facile da tagliare via e dovrebbe quindi darvi una maggior sicurezza di aver sigillato tutto.
A questo punto vi basta avvitare sulla Femmina da 3/4" questo: Punta valvola maschio da 3/4", ATTENZIONE, altrimenti fate la mia stessa fine... assicuratevi di prendere quello adatto al tubo del vostro acquario, questo che vi ho allegato in foto per esempio è da Ø19 e col piffero che montava, lo so... io son distratto XD... ma magari non sono l'unico...
ora mi manca solo un tappo per la parte inferiore... io qui ho tirato le bestemmie... sicuramente ho avuto sfiga perchè nel raggio di 10 Km da casa mia Nessuna ferramenta aveva un Tappo alettato, secondo me con pochi centesimi ve lo portate a casa ed avete risolto... io invece... non ne ho trovati, non avevo voglia di aspettare e ho fatto andare la testa finchè non mi è venuto in mente qualcosa... ecco cosa: Tappo con catenella in acciaio






ah, con l'aiuto di un seghetto o un flessibile aprite una fessura orizzontale nel tubo nella parte bassa ( 1/2 cm dal tappo inferiore ) in modo che l'acqua e il gaso atomizzato possano uscire...
nella parte superiore dove ci vede la colla a caldo all'interno del tubo e il Manicotto 3/4" F/F ho messo una fascetta nera con una ventosa, in modo da non far cadere l'occhio in quella zona e lasciando atomizzatore più "definito".
Fine...
Se il tappo superiore non ha perdite ed in acqua è facile accorgersene tutto il gas che immettete finisci nell'atomizzatore e per uscire da li deve per forza miscelarsi con l'acqua... penso si possa dire che si riduca a 0 lo spreco di CO2...
scusate per il poema ma non sapevo come sintetizzare di più ^:)^ ... spero che a qualche povero diavolo come me semplifico la vita altrimenti pace

In serata vi allego qualche foto
