Cibo per Caridina fai da te
- uanema1
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 26/06/20, 20:06
-
Profilo Completo
Cibo per Caridina fai da te
Un mesetto fa circa, su indicazioni di un altra persona mi cimento nella preparazione di verdure fresche da essiccare per le mie Tiger Blue OE.
Apro uno di quei minestroni surgelati che si acquistano nei supermercati, con accortezza separo carote zucchine, qualche pisello, spinaci e con l'aggiunta di un poco d'acqua frullo tutto. Usando il forno a microonde con potenza minima, faccio fare 3/4 cicli di 10 minuti ognuno di cottura per ottenere l'essicazione.
Avrò servito quel cibo un paio di volte max e subito dopo averlo preparato, lo mangiavano ben volentieri, poi dopo una 15 di giorni e coincide con il mio ritorno dalle vacanze, mi ricordo del mio pastone fatto in casa e glie ne metto un pochino, lo mangiavano come le altre volte con piacere, la sera successiva al mio rientro a casa, mi appresto alla classica contemplazione e le trovo tutte e 4 stecchite. Ho commesso errori? Io personalmente non mi cimenterò piu in chef per Caridina credo non ne valga la pena e sinceramente credo anche che non sia necessario, c'é un offerta di prodotti magari studiati scientificamente e piu sicuri di quella schifezza che preparai io. Allora cosa mi aspetto da questo post? Che magari uno di voi esperto e con conoscenze possa stabilire o intuire i miei errori in modo che altri non ne facciano.
Apro uno di quei minestroni surgelati che si acquistano nei supermercati, con accortezza separo carote zucchine, qualche pisello, spinaci e con l'aggiunta di un poco d'acqua frullo tutto. Usando il forno a microonde con potenza minima, faccio fare 3/4 cicli di 10 minuti ognuno di cottura per ottenere l'essicazione.
Avrò servito quel cibo un paio di volte max e subito dopo averlo preparato, lo mangiavano ben volentieri, poi dopo una 15 di giorni e coincide con il mio ritorno dalle vacanze, mi ricordo del mio pastone fatto in casa e glie ne metto un pochino, lo mangiavano come le altre volte con piacere, la sera successiva al mio rientro a casa, mi appresto alla classica contemplazione e le trovo tutte e 4 stecchite. Ho commesso errori? Io personalmente non mi cimenterò piu in chef per Caridina credo non ne valga la pena e sinceramente credo anche che non sia necessario, c'é un offerta di prodotti magari studiati scientificamente e piu sicuri di quella schifezza che preparai io. Allora cosa mi aspetto da questo post? Che magari uno di voi esperto e con conoscenze possa stabilire o intuire i miei errori in modo che altri non ne facciano.
Posted with AF APP
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Cibo per Caridina fai da te
Come lo avevi conservato?
Hai fatto caso se l'odore era sempre lo stesso o era cambiato qualcosa?
Certo che è strano

@altadoe tu che prepari abitualmente cibi per caridina noti qualcosa di strano nel procedimento descritto? :-\
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- uanema1
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 26/06/20, 20:06
-
Profilo Completo
Cibo per Caridina fai da te
Conservato in un barattolo di vetro con tappo solo poggiato sopra a temperatura ambiente. Per l'odore, in verita non ho controllato e non posso nemmeno farlo ora perche ho buttato tutto. Nemmeno qualcosa di diverso avevo notato.
Posted with AF APP
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Cibo per Caridina fai da te
Tempo fa mi sembra di aver letto che l'essiccazione in microonde non permette di conservare molto a lungo gli alimenti, a differenza di quella in forno.
Sto cercando di trovare l'articolo dove l'avevo letto, per verificare se ricordo bene, ma ancora niente mannaggia
Aggiunto dopo 5 minuti 59 secondi:
Ok, trovato! In pratica, il microonde non riesce ad essiccare completamente la verdura, per cui questa va consumata entro un paio di giorni.
Quello che mi fa strano, però, è che avresti dovuto trovare della muffa, o comunque sentire un odore sgradevole aprendo il tappo del barattolo (anche se era solo appoggiato sopra). Inoltre, è anomalo anche che le caridina siano morte per della verdura andata a male. Cavoli, in vasca dovrebbero mangiare anche foglie morte o comunque in marcescenza
Sei sicuro che la causa sia stata proprio il cibo?
Sto cercando di trovare l'articolo dove l'avevo letto, per verificare se ricordo bene, ma ancora niente mannaggia

Aggiunto dopo 5 minuti 59 secondi:
Ok, trovato! In pratica, il microonde non riesce ad essiccare completamente la verdura, per cui questa va consumata entro un paio di giorni.
Quello che mi fa strano, però, è che avresti dovuto trovare della muffa, o comunque sentire un odore sgradevole aprendo il tappo del barattolo (anche se era solo appoggiato sopra). Inoltre, è anomalo anche che le caridina siano morte per della verdura andata a male. Cavoli, in vasca dovrebbero mangiare anche foglie morte o comunque in marcescenza

Sei sicuro che la causa sia stata proprio il cibo?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- altadoe
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 18/10/17, 12:20
-
Profilo Completo
Cibo per Caridina fai da te
lauretta, il micro de non è adatto ad essiccare completamente
Io utilizzo il forno impostato a 60 gradi fino ad essiccazione completa.
Nel caso L utente voglia utilizzare il micro de perché più veloce,consiglio una conservazione sottovuoto.
Può essere che le bestie siano morte x la presenza d muffa nel pastone.
Consiglio anche di utilizzare se possibile verdure bio o coltivate da se,non quelle surgelate che hanno una grande percentuale di acqua
Io utilizzo il forno impostato a 60 gradi fino ad essiccazione completa.
Nel caso L utente voglia utilizzare il micro de perché più veloce,consiglio una conservazione sottovuoto.
Può essere che le bestie siano morte x la presenza d muffa nel pastone.
Consiglio anche di utilizzare se possibile verdure bio o coltivate da se,non quelle surgelate che hanno una grande percentuale di acqua
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
- uanema1
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 26/06/20, 20:06
-
Profilo Completo
Cibo per Caridina fai da te
Eh, non sono sicuro e stata solo un ipotesi del negoziante in base al fatto che sono morte insieme, quindi presume un avvelenamento. Il giorno prima mi aveva analizzato l'acqua e I valori erano ok solo i nitrati un po alti (10) di conseguenza le sue conclusioni. Però se tu pensi possa essere un altra la causa, manifestati cosi eviterò una prossima strage di tiger. ^:)^lauretta ha scritto: ↑28/08/2020, 12:09Tempo fa mi sembra di aver letto che l'essiccazione in microonde non permette di conservare molto a lungo gli alimenti, a differenza di quella in forno.
Sto cercando di trovare l'articolo dove l'avevo letto, per verificare se ricordo bene, ma ancora niente mannaggia
Aggiunto dopo 5 minuti 59 secondi:
Ok, trovato! In pratica, il microonde non riesce ad essiccare completamente la verdura, per cui questa va consumata entro un paio di giorni.
Quello che mi fa strano, però, è che avresti dovuto trovare della muffa, o comunque sentire un odore sgradevole aprendo il tappo del barattolo (anche se era solo appoggiato sopra). Inoltre, è anomalo anche che le caridina siano morte per della verdura andata a male. Cavoli, in vasca dovrebbero mangiare anche foglie morte o comunque in marcescenza
Sei sicuro che la causa sia stata proprio il cibo?
Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:
Si se c'era muffa sinceramente non lho vista. Comunque il fatto del microonde sinceramente nemmeno a me convinceva, non sono pratico di cucina ma sò che per fare pomodori secchi uso umano devono seccarsi al solo per giorni e giorni.altadoe ha scritto: ↑28/08/2020, 13:54lauretta, il micro de non è adatto ad essiccare completamente
Io utilizzo il forno impostato a 60 gradi fino ad essiccazione completa.
Nel caso L utente voglia utilizzare il micro de perché più veloce,consiglio una conservazione sottovuoto.
Può essere che le bestie siano morte x la presenza d muffa nel pastone.
Consiglio anche di utilizzare se possibile verdure bio o coltivate da se,non quelle surgelate che hanno una grande percentuale di acqua
Posted with AF APP
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Cibo per Caridina fai da te
No no, dopo quello che ha scritto Altadoe, direi che il motivo è davvero il cibo

Ma non ho capito, in pratica le quattro Caridina che avevi erano le uniche in vasca?
Oppure ce ne sono altre che sono sopravvissute?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- uanema1
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 26/06/20, 20:06
-
Profilo Completo
Cibo per Caridina fai da te
Erano le uniche e visto che non avevo piu nulla, ho smantellato questo acquario da 60 litri anche perche non lo sopportavo proprio grazie al vetro frontale curvo, e ho inziato un cubo 30x30x35 (che ti presento in foto allegata:)) sempre per tiger blue che dovrò comprare appena i valori dell'acqua me lo consentono.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di uanema1 il 28/08/2020, 18:32, modificato 1 volta in totale.
- giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
Profilo Completo
Cibo per Caridina fai da te
Esatto! È quello il problema!
Quoto..
Mai usare questi prodotti..solo bio e freschi e acquistati da una persona di super fiducia
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio (totale 3):
- lauretta (28/08/2020, 18:31) • uanema1 (28/08/2020, 18:40) • Giorgio07 (28/08/2020, 19:27)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti