Cubo 30 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
uanema1
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 26/06/20, 20:06

Cubo 30 litri

Messaggio di uanema1 » 28/08/2020, 22:31

Buonasera, allora ieri sera ho allestito questo acquario e ho dismesso quello piu grande. Ho inserito la ghiaia che mi ritrovavo nella precedente vasca lavandola con acqua corrente, questa ghiaia lho testata con acido muriatico e non friggeva. Ho aggiunto 19 litri di acqua osmotica con aggiunta di sali a 400/420 µS/cm piu altri 5 litri di acqua prelevati dall'acquario che ho dismesso, ho posizionato un legnetto dove avevo incollato delle bucephalandra e un filo di ceratophyllum. Questa sera mi ritiro a casa e trovo il ceratophyllum che aveva perso quasi tutte le foglie nella parte inferiore, misuro il pH ed é 8,4 la condicibiltà 470 µS Mi meraviglia sopratutto il pH alto nell'acquario vecchio avevo lo stesso pH 8.3 ma davo la colpa alle seiryu stone. In questo dovrò inserire Caridina tiger blue che richiede un pH piú basso, come devo fare e come si spiega qiesta cosa?

PS la scelta di aggiungere una parte di acqua dell'acquario che dovevo eliminare mi e stata ribadita dal negoziante, ero perplesso ma lui appunto lo ha ribadito.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 963
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Cubo 30 litri

Messaggio di Samu » 29/08/2020, 0:11

uanema1 ha scritto:
28/08/2020, 22:31
Mi meraviglia sopratutto il pH alto nell'acquario vecchio avevo lo stesso pH 8.3 ma davo la colpa alle seiryu stone. In questo dovrò inserire Caridina tiger blue che richiede un pH piú basso, come devo fare e come si spiega qiesta cosa?
Ciaoooo :-h per far scendere il pH ci sono 2 strade catappa, ontano o erogazione di CO2(se hai un filtro che ti movimentata la superficie o fa un piccolo effetto cascata, sarà un po' più complicato poiché avrai dispersioni di CO2} se no ti rimarrà sempre a 8.
Gli altri valori come sono?
GH, KH etc....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Samu per il messaggio:
uanema1 (29/08/2020, 10:11)
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cubo 30 litri

Messaggio di roby70 » 29/08/2020, 9:59

uanema1 ha scritto:
28/08/2020, 22:31
Ho aggiunto 19 litri di acqua osmotica con aggiunta di sali
Che sali hai usato? A quanto avrebbero dovuto portarti GH e KH?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
uanema1 (29/08/2020, 10:07)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
uanema1
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 26/06/20, 20:06

Cubo 30 litri

Messaggio di uanema1 » 29/08/2020, 10:06

roby70 ha scritto:
29/08/2020, 9:59
uanema1 ha scritto:
28/08/2020, 22:31
Ho aggiunto 19 litri di acqua osmotica con aggiunta di sali
Che sali hai usato? A quanto avrebbero dovuto portarti GH e KH?
I sali sono della sera ma non so dire altro perche su GH e KH perche si offre il negoziante per la preparazione. Però prima dell'iserimento ho misurato il pH nella tanica che mi aveva preparato con i sali e misurava 7,6 mentre l'acqua che ho aggiunto dal vecchio acquario cioe i 5 litri il pH misurava 8,3.

Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:
Samu ha scritto:
29/08/2020, 0:11
uanema1 ha scritto:
28/08/2020, 22:31
Mi meraviglia sopratutto il pH alto nell'acquario vecchio avevo lo stesso pH 8.3 ma davo la colpa alle seiryu stone. In questo dovrò inserire Caridina tiger blue che richiede un pH piú basso, come devo fare e come si spiega qiesta cosa?
Ciaoooo :-h per far scendere il pH ci sono 2 strade catappa, ontano o erogazione di CO2(se hai un filtro che ti movimentata la superficie o fa un piccolo effetto cascata, sarà un po' più complicato poiché avrai dispersioni di CO2} se no ti rimarrà sempre a 8.
Gli altri valori come sono?
GH, KH etc....
Gli altri valori non li conosco io misuro solo pH e conducibilità, tra 15 giorni avrei portato l'acua al negoziante per la misurazione di tutti i valori. Il filtro e posizionato sul pelo dell'acqua ed é un 55 lh.
Ma trà un paio di settimane e vero che potrei trovare il pH più basso o aspetto inutilmente questi 15 giorni?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cubo 30 litri

Messaggio di roby70 » 29/08/2020, 12:00

uanema1 ha scritto:
29/08/2020, 10:11
I sali sono della sera ma non so dire altro perche su GH e KH perche si offre il negoziante per la preparazione. Però prima dell'iserimento ho misurato il pH nella tanica che mi aveva preparato con i sali e misurava 7,6 mentre l'acqua che ho aggiunto dal vecchio acquario cioe i 5 litri il pH misurava 8,3.
Io gli chiederei cosa ti prepara, ogni pesce ha bisogno della sua acqua e senza sapere i valori è difficile. Il fatto che nella tanica era 7,6 e in acquario è 8,3 non vuol dire nulla, il pH varia molto velocemente, basta scuotere la tanica e far disperdere CO2 che si alza.
uanema1 ha scritto:
29/08/2020, 10:11
Gli altri valori non li conosco io misuro solo pH e conducibilità, tra 15 giorni avrei portato l'acua al negoziante per la misurazione di tutti i valori. Il filtro e posizionato sul pelo dell'acqua ed é un 55 lh.
Se posso un consiglio comprati i test per acquario che servono sempre e non dipendi dal negoziante; sul discorso filtro se questo smuove la superficie dell'acqua disperdi CO2 e il pH si alza.
uanema1 ha scritto:
29/08/2020, 10:11
Ma trà un paio di settimane e vero che potrei trovare il pH più basso o aspetto inutilmente questi 15 giorni?
Se non fai niente è difficile :-??
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
uanema1 (29/08/2020, 12:44)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
uanema1
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 26/06/20, 20:06

Cubo 30 litri

Messaggio di uanema1 » 29/08/2020, 12:39

roby70 ha scritto:
29/08/2020, 12:00
uanema1 ha scritto:
29/08/2020, 10:11
I sali sono della sera ma non so dire altro perche su GH e KH perche si offre il negoziante per la preparazione. Però prima dell'iserimento ho misurato il pH nella tanica che mi aveva preparato con i sali e misurava 7,6 mentre l'acqua che ho aggiunto dal vecchio acquario cioe i 5 litri il pH misurava 8,3.
Io gli chiederei cosa ti prepara, ogni pesce ha bisogno della sua acqua e senza sapere i valori è difficile. Il fatto che nella tanica era 7,6 e in acquario è 8,3 non vuol dire nulla, il pH varia molto velocemente, basta scuotere la tanica e far disperdere CO2 che si alza.
uanema1 ha scritto:
29/08/2020, 10:11
Gli altri valori non li conosco io misuro solo pH e conducibilità, tra 15 giorni avrei portato l'acua al negoziante per la misurazione di tutti i valori. Il filtro e posizionato sul pelo dell'acqua ed é un 55 lh.
Se posso un consiglio comprati i test per acquario che servono sempre e non dipendi dal negoziante; sul discorso filtro se questo smuove la superficie dell'acqua disperdi CO2 e il pH si alza.
uanema1 ha scritto:
29/08/2020, 10:11
Ma trà un paio di settimane e vero che potrei trovare il pH più basso o aspetto inutilmente questi 15 giorni?
Se non fai niente è difficile :-??
Nel fare qualcosa, sinceramente sono tentato nel comprarmi io i sali bee shrimp mineral GH+ e preparare il l'acqua, cosa ne pensi ?

I test, ho phmetro e conducimetro più test pH jbl a reagente cos'altro mi urge, dammi un suggerimento mettendo in progressione quelli piu urgenti in modo che io possa differenziare la spesa.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cubo 30 litri

Messaggio di roby70 » 29/08/2020, 14:46

uanema1 ha scritto:
29/08/2020, 12:39
I test, ho phmetro e conducimetro più test pH jbl a reagente cos'altro mi urge, dammi un suggerimento mettendo in progressione quelli piu urgenti in modo che io possa differenziare la spesa.
GH, KH, NO2- e NO3- sono quelli che servono subito, poi utile è anche quello dei PO43-.
uanema1 ha scritto:
29/08/2020, 12:39
Nel fare qualcosa, sinceramente sono tentato nel comprarmi io i sali bee shrimp mineral GH+ e preparare il l'acqua, cosa ne pensi ?
Ma hai un impianto d'osmosi a casa? Per i sali non li conosco quelli che dici ma in generale sono meglio quelli che ti permettono di aumentare separatamente GH e KH; quelli che citi dal nome aumentano solo il GH ma non il KH che rimarrebbe a 0.
L'alternativa se non hai un impianto d'osmosi a casa è sempre quella di vedere com'è la tua acqua di rubinetto o usare un'acqua minerale con i valori corretti.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
uanema1 (29/08/2020, 16:44)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
uanema1
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 26/06/20, 20:06

Cubo 30 litri

Messaggio di uanema1 » 29/08/2020, 16:50

roby70 ha scritto:
29/08/2020, 14:46
uanema1 ha scritto:
29/08/2020, 12:39
I test, ho phmetro e conducimetro più test pH jbl a reagente cos'altro mi urge, dammi un suggerimento mettendo in progressione quelli piu urgenti in modo che io possa differenziare la spesa.
GH, KH, NO2- e NO3- sono quelli che servono subito, poi utile è anche quello dei PO43-.
uanema1 ha scritto:
29/08/2020, 12:39
Nel fare qualcosa, sinceramente sono tentato nel comprarmi io i sali bee shrimp mineral GH+ e preparare il l'acqua, cosa ne pensi ?
Ma hai un impianto d'osmosi a casa? Per i sali non li conosco quelli che dici ma in generale sono meglio quelli che ti permettono di aumentare separatamente GH e KH; quelli che citi dal nome aumentano solo il GH ma non il KH che rimarrebbe a 0.
L'alternativa se non hai un impianto d'osmosi a casa è sempre quella di vedere com'è la tua acqua di rubinetto o usare un'acqua minerale con i valori corretti.
Non ho impianto di osmosi la compro a 20 centesimi a litro. Beh sinceramente fin ora non ho ottenuto risultati positivi ma solo perdite, farò un altro tentativo in base a ciò che credo di aver capito grazie ai vostri aiuti. Dopodiche alzando le mani non mi resta altro da fare che arrendermi. Di una cosa sono certo, il tutto non é facile a meno che non inserisci pesciolini rossi. Spero di aggiornate questo post con buone nuove.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cubo 30 litri

Messaggio di roby70 » 29/08/2020, 17:05

uanema1 ha scritto:
29/08/2020, 16:50
il tutto non é facile a meno che non inserisci pesciolini rossi
[-x Non è vero che loro sono semplici, anzi spesso sono i primi a morire.

Per il resto recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua di rubinetto che dovresti trovare online e le vediamo; ho provato a rileggere l'altro topic del vetro curvo ma non le ho trovate.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
uanema1 (29/08/2020, 17:17)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
uanema1
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 26/06/20, 20:06

Cubo 30 litri

Messaggio di uanema1 » 29/08/2020, 17:14

roby70 ha scritto:
29/08/2020, 17:05
uanema1 ha scritto:
29/08/2020, 16:50
il tutto non é facile a meno che non inserisci pesciolini rossi
[-x Non è vero che loro sono semplici, anzi spesso sono i primi a morire.

Per il resto recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua di rubinetto che dovresti trovare online e le vediamo; ho provato a rileggere l'altro topic del vetro curvo ma non le ho trovate.
Nell altro topic non le avevo disponibili e online non c'erano.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: roby70 e 7 ospiti