Cambio Acquario per Betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
ascatox
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 25/08/20, 16:10

Cambio Acquario per Betta

Messaggio di ascatox » 29/08/2020, 12:41

Salve a tutti, vi scrivo perché vorrei il vostro aiuto per provare ad allestire un acquario sui 50lt per il mio Betta Splendens, che al momento vive in un piccolo acquario cubico di 25lt.
La mia idea era quella di prendere un acquario più lungo ma non troppo alto, quindi ho trovato questi due modelli che mi piacciono molto:
https://www.juwel-aquarium.de/it/Prodot ... mo-60-LED/
https://www.aquatlantis.com/en/products ... am-60.html

Ora vorrei il vostro aiuto per capire come spostare il mio Betta dall'acquario piccolo dove si trova a uno di questi una volta che avrò preso e allestito il tutto.
Se avete consigli su come allestire il nuovo, ben venga.

Vi ringrazio in anticipo.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cambio Acquario per Betta

Messaggio di Fiamma » 29/08/2020, 14:49

Ciao ascatox,
i due acquari che hai scelto sono validi entrambi..
pensi di fare con o senza filtro? se pensi di usare il filtro, potresti allestire il nuovo acquario, riempiendolo con acqua agli stessi valori e temperatura dell'attuale, spostare delicatamente e tenendolo il meno possibile fuori dell'acqua il materiale filtrante (i cannolicchi sopratutto) nel nuovo filtro, poi fare l'inserimento del Betta (come se lo avessi preso dal negozio)
Meglio ancora, potresti usare la maggior parte dell'acqua del vecchio acquario per riempire quello nuovo, ti devi ovviamente organizzare per fare tutto in poco tempo, lasciando il betta in un contenitore con la sua acqua per il tempo che ti serve.Poi aggiungere acqua agli stessi valori, lentamente, come se avessi fatto un grosso cambio.
Se invece vuoi fare senza filtro allestisci la vasca nuova con abbondanza di piante rapide e quando queste cominciano a crescere controlla i valori e in teoria potresti inserire il Betta, tenendo sempre sotto controllo nitriti e nitrati all'inizio.
Puoi metterci qualche foto (usa l tasto Aggiungi file in basso) dell'acquario attuale (e del suo abitante) e dirci i valori?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cambio Acquario per Betta

Messaggio di roby70 » 29/08/2020, 14:58

La cosa migliore è che allestisci il nuovo acquario e lo fai maturare con calma; quando è maturo e c'è stato il picco dei nitriti sposti il pesce facendo acclimatare bene come se lo portassi a casa da un negozio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ascatox
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 25/08/20, 16:10

Cambio Acquario per Betta

Messaggio di ascatox » 29/08/2020, 15:15

Fiamma ha scritto:
29/08/2020, 14:49
Ciao ascatox,
i due acquari che hai scelto sono validi entrambi..
pensi di fare con o senza filtro? se pensi di usare il filtro, potresti allestire il nuovo acquario, riempiendolo con acqua agli stessi valori e temperatura dell'attuale, spostare delicatamente e tenendolo il meno possibile fuori dell'acqua il materiale filtrante (i cannolicchi sopratutto) nel nuovo filtro, poi fare l'inserimento del Betta (come se lo avessi preso dal negozio)
Meglio ancora, potresti usare la maggior parte dell'acqua del vecchio acquario per riempire quello nuovo, ti devi ovviamente organizzare per fare tutto in poco tempo, lasciando il betta in un contenitore con la sua acqua per il tempo che ti serve.Poi aggiungere acqua agli stessi valori, lentamente, come se avessi fatto un grosso cambio.
Se invece vuoi fare senza filtro allestisci la vasca nuova con abbondanza di piante rapide e quando queste cominciano a crescere controlla i valori e in teoria potresti inserire il Betta, tenendo sempre sotto controllo nitriti e nitrati all'inizio.
Puoi metterci qualche foto (usa l tasto Aggiungi file in basso) dell'acquario attuale (e del suo abitante) e dirci i valori?
La mia idea era quella di usare sempre il filtro, come sto già facendo nell'acquario piccolo (25lt cubico) che ho al momento.
Per quanto riguarda piante vive per far stare bene il mio Betta cosa mi consigliate, purtroppo non ho una gran scelta nei negozi della mia città, quindi non so se riuscirò ad introdurre solo piante asiatiche come avevo pensato.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cambio Acquario per Betta

Messaggio di roby70 » 29/08/2020, 15:37

Per le piante puoi vedere online o anche sul nostro mercatino se trovi quelle che ti piacciono. Se hai già qualche idea possiamo vederla assieme
Visto che tieni il filtro la soluzione migliore è quella che ti ho scritto sopra.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
ascatox (29/08/2020, 15:41)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cambio Acquario per Betta

Messaggio di Fiamma » 29/08/2020, 15:39

ascatox ha scritto:
29/08/2020, 15:15
Per quanto riguarda piante vive per far stare bene il mio Betta cosa mi consigliate, purtroppo non ho una gran scelta nei negozi della mia città, quindi non so se riuscirò ad introdurre solo piante asiatiche come avevo pensato.
guarda qui nel mercatino, ci sono molti utenti che vendono piante a prezzi decisamente competitivi, trovi sicuramente quelle che cerchi.
Che piante hai adesso? puoi usare Anubias e Cryptocoryne e poi piante rapide, Ceratophillum oppure Egeria (non insieme) delle galleggianti.
Usa un fondo inerte, per fertilizzare puoi usare degli stick sotto le piante che lo richiedono e fertilizzare in colonna per le altre.
Come penso saprai, il betta vuole acqua tenera e acida, quindi assicurati che fondo e arredi non siano calcarei.
Ci metti foto e valori?

Avatar utente
ascatox
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 25/08/20, 16:10

Cambio Acquario per Betta

Messaggio di ascatox » 29/08/2020, 15:48

Al momento il mini acquario non ha praticamente nulla, ma è solo temporaneo, voglio partire col nuovo al più presto, quindi parto praticamente da zero.
Vi allego i valori dell'acqua del mio fornitore, appena posso farò dei test con apposito kit.

Bicarbonati (* / mg/l)
227
Ammonio (* 0,50 mg/l)
<0.05 (mg/l)
Arsenico (* 10 μg/l)
3,9 (μg/l)
Calcio (* / mg/l)
87 (mg/l)
Cloruro (* 250 mg/l)
17 (mg/l)
Cloruro residuo libero (* 0,2 mg/l valore consigliato)
0,15 (mg/l)
Conducibilità a 20° (* 2500 µS/cm a 20°C)
506 (µS/cm a 20°C)
Durezza totale (* tra 15°F e 50°F valore consigliato)
29 (°F)
Floruro (* 1,5 mg/l)
0,30 (mg/l)
Magnesio (* / mg/l)
17 (mg/l)
Manganese (* 50 microgrammi/l)
<4 (microgrammi/l)
Nitrato (* 50 mg/l)
8 (mg/l)
Nitriti (* 50 mg/l)
0,01 (milligrammi/l)

pH (* tra 6.5 e 9.5 unità pH)
7,5 (unità pH)
Potassio (* / mg/l)
2,6 (mg/l)
Residuo secco (*1500 mg/l valore consigliato)
379 (mg/l)
Sodio (* 200 mg/l)
11 (mg/l)
Solfato (* 250 mg/l)
113 (mg/l)
Tallio (* / μg/l)
<1 (microgrammi/li)

Nell'acquario attuale ho usato un condizionatore per ridurre il cloro (DM1 Conditioner).

Grazie mille per il supporto.

Situazione attuale temporanea:
betta_acquario_25lt.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di ascatox il 29/08/2020, 16:24, modificato 5 volte in totale.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cambio Acquario per Betta

Messaggio di Fiamma » 29/08/2020, 15:51

Il Betta ora sta in acqua di rubinetto?

Avatar utente
ascatox
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 25/08/20, 16:10

Cambio Acquario per Betta

Messaggio di ascatox » 29/08/2020, 16:03

Si, mio figlio non vedeva l'ora di avere un pesce ed io da assoluto inesperto l'ho accontentato, quindi al momento si

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cambio Acquario per Betta

Messaggio di Fiamma » 29/08/2020, 16:08

ascatox ha scritto:
29/08/2020, 16:03
Si, mio figlio non vedeva l'ora di avere un pesce ed io da assoluto inesperto l'ho accontentato, quindi al momento si
Comincia a fare dei piccoli cambi con acqua di osmosi o demineralizzata (non profumata)
Il Betta in acque dure e pH basico non sta bene, e le pinne sono le prime a risentirne.

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Un cambio del 10/15% a settimana, non di più..per il nuovo acquario, vedremo di riempirlo già con acqua coi valori adatti a lui

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti