Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
-
Giorgio07

- Messaggi: 504
- Messaggi: 504
- Ringraziato: 138
- Iscritto il: 26/03/20, 12:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bussolengo (VR)
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 43x26x22,4
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 20 circa
- Temp. colore: 7600 k
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
138
Messaggio
di Giorgio07 » 30/08/2020, 12:02
Gioele ha scritto: ↑30/08/2020, 9:43
I due granchi etti vorrei vedere una foto, ma mi sento di azzardare che siano degli pseudosesarma moeschi, ovvero un granchio che ha bisogno anche di una zona emersa, di acqua salmastra e che non ti ha ancora ferito o ucciso i pesci solo perché non sono capitati a tiro, o, perché non sono in forma.
Grazie per l'intervento Gioele.

Non conosco bene i granchi, ma so che molte specie respirano aria atmosferica e sopratutto non stanno bene con i pesci.
Ma, appunto, visto che non li conosco bene, ti direi di aprire il prima possibile un Topic in sez. Invertebrati, sicuramente qualche buon conoscitore di granchi ti saprà dire cosa fare se vuoi tenerli.

Seguirò di là.

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Giorgio07 per il messaggio:
- Starman (30/08/2020, 17:16)
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)
Giorgio07
-
otaku_girl00

- Messaggi: 164
- Messaggi: 164
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 23/07/20, 22:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di otaku_girl00 » 30/08/2020, 12:02
Gioele, comunque come consigliato ho aperto il topic nell'altra sezione spero che si rieca a trovare il giusto ecquilibrio tra le specie grazie ancora per l aiuto
otaku_girl00
-
Giorgio07

- Messaggi: 504
- Messaggi: 504
- Ringraziato: 138
- Iscritto il: 26/03/20, 12:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bussolengo (VR)
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 43x26x22,4
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 20 circa
- Temp. colore: 7600 k
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
138
Messaggio
di Giorgio07 » 30/08/2020, 12:03
@
Gioele, ci siamo sovrapposti.

Posted with AF APP
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)
Giorgio07
-
Gioele
- Messaggi: 11790
- Messaggi: 11790
- Ringraziato: 2725
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1189
-
Grazie ricevuti:
2725
Messaggio
di Gioele » 30/08/2020, 12:09
Conosco, male, un paio di specie, ho sparato la più diffusa
otaku_girl00 ha scritto: ↑30/08/2020, 12:02
Gioele, comunque come consigliato ho aperto il topic nell'altra sezione spero che si rieca a trovare il giusto ecquilibrio tra le specie grazie ancora per l aiuto
Ottimo.
Lo vado a cercare che col betta potrei avere un paio di soluzioni
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Giorgio07 (30/08/2020, 12:11)
Gioele
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 30/08/2020, 17:17
otaku_girl00 ha scritto: ↑30/08/2020, 12:02
Gioele, comunque come consigliato ho aperto il topic nell'altra sezione spero che si rieca a trovare il giusto ecquilibrio tra le specie grazie ancora per l aiuto

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
riccardo269

- Messaggi: 1677
- Messaggi: 1677
- Ringraziato: 247
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: senza filtro
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
247
Messaggio
di riccardo269 » 30/08/2020, 20:35
Starman ha scritto: ↑30/08/2020, 10:54
riccardo269 ha scritto: ↑30/08/2020, 8:53
un modo o nell'altro in 250l, con quei pochi pesci, l'ordine si stabilisce
Sì, perché 2/3 delle specie moriranno...
purtroppo intendevo proprio quello
riccardo269
-
Matty03
- Messaggi: 10783
- Messaggi: 10783
- Ringraziato: 2166
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2166
Messaggio
di Matty03 » 31/08/2020, 21:43
Eccomi, sposto il topic in acquariologia generale

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti