mmarco ha scritto: ↑30/08/2020, 10:33
O meglio, io conosco questo:
SketchUp
è proprio lui
Maury ha scritto: ↑30/08/2020, 20:41
esattamente, se vuoi vedere le venature puoi usare impregnante all acqua nero e poi due mani di vernice trasparente ,sempre all acqua catteggiando tra unamano e l altra
Seguirò scrupolosamente il consiglio
Maury ha scritto: ↑30/08/2020, 19:18
nel caso volessi usare i pannelli di listellare potresti anche fare arrivare solo i fianchi a terra ed il fondo fissarlo leggermente più in alto
L'idea mi è piaciuta ed ho rivisto il progetto seguendo questo consiglio
Le dimensioni del mobile saranno 50l x 32p x 76h
Realizzerei il top e le due spalle laterali con un pannello da 28 mm
Aggiungerei una traversa alta 8 cm sul frontale per fornire ulteriore supporto al top e per fare da battuta per l'anta
Anta unica realizzata con pannello da 18 mm
Abete fronte.png
Il pannello posteriore lo farei da 18mm, con uno scasso 10x20 per far passare i cavi elettrici, ma lasciando abbastanza spazio anche per i tubi nel caso decidessi di mettere una pompa esterna (ma al momento mi stavo orientando su un interno)
Abete retro.png
Considerando lo spessore dei pannelli, credo di poter evitare di aggiungere ulteriori sostegni interni quadrati
Me la dovrei cavare con un pannello 2000x400x28 ed un 2000x500x18
Abete tagli.png
Avrei bisogno di un ulteriore consiglio pratico: il mobiletto sarà posizionato in un angolo, con un lato in piena vista.
Pensavo di inserire le spine per il fissaggio del panello posteriore forando il pannello laterale perpendicolarmente da parte e parte e proseguendo il foro longitudinalmente nell'altro pannello.
Dopo l'incollaggio della spina con colla vinilica andrei poi stuccare il foro sul lato e finirlo con carta vetro.
è la tecnica giusta, oppure rischio di fare danni al punto di vista estetico?
Se riesco, vorrei evitare di usare viti sul lato a vista
Grazie ancora per i preziosi consigli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.