Mobile per acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Mobile per acquario

Messaggio di Briiel » 30/08/2020, 10:29

mmarco ha scritto:
30/08/2020, 10:14
Usi modellatore 3D....
Fai modello per ogni soluzione e valuta l'impatto visivo.
Lo trovo molto comodo per buttare giù schizzi di cui ragionare. Non è un CAD, ma un programma online che permette di realizzare il progetto in pochi minuti
Mi aiuta a scartare le idee più idiote e creare qualcosa di fattibile, ma essendo molto elementare non permette di valutare ogni aspetto
Per esempio mi sono reso conto di non poter usare delle assi a base quadrata per i due angoli frontali, altrimenti non potrei montarci le cerniere delle ante. Mi servirebbe almeno un 2x6 (meglio se 2x8)

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Mobile per acquario

Messaggio di mmarco » 30/08/2020, 10:32

Lo conosco :)

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
O meglio, io conosco questo:
SketchUp

Posted with AF APP

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Mobile per acquario

Messaggio di Maury » 30/08/2020, 13:58

Ciao @Briiel, :-bd , bel progetto ,direi che va benissimo , concordo anche per i 4 piedini invece di 6 , per questa vasca vanno bene e sei tranquillo

Aggiunto dopo 9 minuti 35 secondi:
Come pensi di fare le giunzioni tra i listelli ?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio (totale 2):
siryo1981 (30/08/2020, 15:06) • Briiel (31/08/2020, 8:52)

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Mobile per acquario

Messaggio di Briiel » 30/08/2020, 14:48

Maury ha scritto:
30/08/2020, 14:08
Come pensi di fare le giunzioni tra i listelli ?
Perdonami l'ignoranza... ma cosa intendi precisamente?
Se intendi inserire delle spine agli angoli, la risposta è sì: pensavo di usare spine da 12

Stavo comunque valutando di cambiare totalmente approccio e farlo interamente di abete lamellare con qualche rinforzo negli angoli. Il progetto iniziale prevedeva di usare come rivestimento dei pannelli in laminato nero, ma sono riuscito a trovarli solo colore rovere, ciliegio e bianco. :((
Se lo voglio nero, devo provvedere da me e a quel punto conviene partire fare una struttura solida con pannelli da 2cm di spessore.
Purtroppo non ho esperienza in verniciatura (eccetto impregnante per esterni) e non sono certo di ottenere il risultato sperato

Nel caso in cui decida di usare pannelli di lamellare, lo farei appoggiare direttamente a terra con tutta la base, ma temo che il legno gonfi se non trattato a dovere (quando mia moglie lava i pavimenti sembra che butti secchi d'acqua per terra per poi riassorbirla con lo staccio x_x )
Quale metodo potrei usare per sellevarlo leggermente da terra in modo che non assorba troppa umidità?
Per altre strutture avevo usato dei piedini in gomma alti pochi millimetri , ma non dovevamo certo sostenere 80kg...

Prima di partire con i lavori vorrei esaminare tutte le possibilità
Grazie

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Mobile per acquario

Messaggio di mmarco » 30/08/2020, 15:07

Secondo me, l'idea di partenza non è male anche per isolamento da umidità....
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Mobile per acquario

Messaggio di Briiel » 30/08/2020, 15:14

mmarco ha scritto:
30/08/2020, 15:07
Secondo me, l'idea di partenza non è male anche per isolamento da umidità
O:-)

In ogni caso, indipendentemente dal progetto, non ho trovato pannelli laminati neri, quindi probabilmente dovrò armarmi di pennelli.

Si accettano consigli su prodotti da usare per la fase di finitura

Immagino per esempio che, se voglio lasciare in vista le venature del legno, dovrei evitare la cementite
O forse no? Di colorazione non ne so proprio nulla
Anche per tinteggiare la casa chiamavo sempre il suocero :-

Posted with AF APP

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Mobile per acquario

Messaggio di Maury » 30/08/2020, 19:18

Briiel ha scritto:
30/08/2020, 14:48
Perdonami l'ignoranza... ma cosa intendi precisamente?
semplicemente ti chiedevo visto che pensi di utilizzare del listoni per creare la struttura ti chiedevo come pensavi di creare le giunzioni tra di loro, secondo me entrambi i progetti sono validi , nel caso volessi usare i pannelli di listellare potresti anche fare arrivare solo i fianchi a terra ed il fondo fissarlo leggermente più in alto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
Briiel (31/08/2020, 8:52)

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Mobile per acquario

Messaggio di Briiel » 30/08/2020, 19:30

Maury ha scritto:
30/08/2020, 19:18
ti chiedevo come pensavi di creare le giunzioni tra di loro
Viti e spine di legno
Userei spine da 8 o 10, se i pannelli sono da 18 millimetri
Maury ha scritto:
30/08/2020, 19:18
nel caso volessi usare i pannelli di listellare potresti anche fare arrivare solo i fianchi a terra ed il fondo fissarlo leggermente più in alto
Credo che andrò verso questa soluzione
Mia moglie vorrebbe il mobile di colore scuro e le piacerebbe sì vedessero le venature
Quindi carta vetrata fine ed impregnante nero

Giusto? :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Mobile per acquario

Messaggio di Maury » 30/08/2020, 20:41

ul
Briiel ha scritto:
30/08/2020, 19:30
Viti e spine di legno
Userei spine da 8 o 10, se i pannelli sono da 18 millimetri
:-bd vanno benissimo anche da 8 mm,
Briiel ha scritto:
30/08/2020, 19:30
Quindi carta vetrata fine ed impregnante nero
:-bd esattamente, se vuoi vedere le venature puoi usare impregnante all acqua nero e poi due mani di vernice trasparente ,sempre all acqua catteggiando tra unamano e l altra ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
Briiel (30/08/2020, 23:04)

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Mobile per acquario

Messaggio di Briiel » 30/08/2020, 23:03

mmarco ha scritto:
30/08/2020, 10:33
O meglio, io conosco questo:
SketchUp
è proprio lui :-bd
Maury ha scritto:
30/08/2020, 20:41
esattamente, se vuoi vedere le venature puoi usare impregnante all acqua nero e poi due mani di vernice trasparente ,sempre all acqua catteggiando tra unamano e l altra
Seguirò scrupolosamente il consiglio
Maury ha scritto:
30/08/2020, 19:18
nel caso volessi usare i pannelli di listellare potresti anche fare arrivare solo i fianchi a terra ed il fondo fissarlo leggermente più in alto
L'idea mi è piaciuta ed ho rivisto il progetto seguendo questo consiglio
Le dimensioni del mobile saranno 50l x 32p x 76h

Realizzerei il top e le due spalle laterali con un pannello da 28 mm
Aggiungerei una traversa alta 8 cm sul frontale per fornire ulteriore supporto al top e per fare da battuta per l'anta
Anta unica realizzata con pannello da 18 mm
Abete fronte.png
Il pannello posteriore lo farei da 18mm, con uno scasso 10x20 per far passare i cavi elettrici, ma lasciando abbastanza spazio anche per i tubi nel caso decidessi di mettere una pompa esterna (ma al momento mi stavo orientando su un interno)
Abete retro.png
Considerando lo spessore dei pannelli, credo di poter evitare di aggiungere ulteriori sostegni interni quadrati
Me la dovrei cavare con un pannello 2000x400x28 ed un 2000x500x18
Abete tagli.png
Avrei bisogno di un ulteriore consiglio pratico: il mobiletto sarà posizionato in un angolo, con un lato in piena vista.
Pensavo di inserire le spine per il fissaggio del panello posteriore forando il pannello laterale perpendicolarmente da parte e parte e proseguendo il foro longitudinalmente nell'altro pannello.
Dopo l'incollaggio della spina con colla vinilica andrei poi stuccare il foro sul lato e finirlo con carta vetro.
è la tecnica giusta, oppure rischio di fare danni al punto di vista estetico?
Se riesco, vorrei evitare di usare viti sul lato a vista

Grazie ancora per i preziosi consigli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti