Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Lion

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 2500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Galleggianti e epifite
- Fauna: Una sternotherus odoratus (tartaruga)
- Altre informazioni: Tartaruga specie piccola
Filtro esterno JBL 900 l/h
Lampada spot e uvb da 9-10 ore di luce al giorno, rabbocco con acqua decantata, pulizia al bisogno.
Sabbia fine e piante a rotazione con cambio ogni 2-3 mesi (con la tartaruga non vivono molto) a parte anubias, riscaldatore settato a 23°.
Alimentazione con latterini, gamberetti, chironomus, pellet multi vitaminico.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Lion » 29/08/2020, 21:00
Salve a tutti, mi hanno consigliato di chiedere direttamente qui, mi sto informando per realizzare un Tanganica, per coprire il vetro e mettere sopra le rocce pensavo di utilizzare il tappetino che era insieme all'acquario, quello nero, visto che è di circa 3mm non lo utilizzai per sotto la vasca, ne avevo uno da ginnastica di 1cm e ho usato quello.
Il mio acquario è un blau cubic 80 litri, non era scritto di cosa fosse fatto il tappetino e non me ne intendo, più che altro non vorrei che col tempo in acqua dia problemi.
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
IMG_20200829_210126.jpg
Questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lion
-
Wildy

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 184
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
- Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
- Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
-
Grazie inviati:
241
-
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 29/08/2020, 21:34
non conoscendo di che materiale è fatto io non lo farei, potrebbe rilasciare sostanze tossiche.
Per andare sul sicuro ho visto usare del polistirolo ma aspettiamo qualcuno che ha una vasca del genere
Wildy
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 29/08/2020, 22:27
Ciao @
Lion i tappetini in Neoprene si usano senza problemi, ma il problema ora è sapere di quale materiale è il tappetino già in tuo possesso.
Io ti consiglierei dal momento che un tappetino da palestra lo paghi 2.99€ da Decathlon di acquistarne uno nuovo e andare sul sicuro.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Lion

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 2500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Galleggianti e epifite
- Fauna: Una sternotherus odoratus (tartaruga)
- Altre informazioni: Tartaruga specie piccola
Filtro esterno JBL 900 l/h
Lampada spot e uvb da 9-10 ore di luce al giorno, rabbocco con acqua decantata, pulizia al bisogno.
Sabbia fine e piante a rotazione con cambio ogni 2-3 mesi (con la tartaruga non vivono molto) a parte anubias, riscaldatore settato a 23°.
Alimentazione con latterini, gamberetti, chironomus, pellet multi vitaminico.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Lion » 30/08/2020, 12:07
Claudio80 ha scritto: ↑29/08/2020, 22:27
Ciao @
Lion i tappetini in Neoprene si usano senza problemi, ma il problema ora è sapere di quale materiale è il tappetino già in tuo possesso.
Io ti consiglierei dal momento che un tappetino da palestra lo paghi 2.99€ da Decathlon di acquistarne uno nuovo e andare sul sicuro.
Grazie, ho contattato blau e ho chiesto, non ho decathlon vicino dovrei prenderlo su Amazon ma costano più di 3 euro, c'è un modo per verificare se è neoprene?
Lion
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 30/08/2020, 12:44
Lion ha scritto: ↑30/08/2020, 12:07
c'è un modo per verificare se è neoprene?
Non saprei...
Può essere un materiale simile in tutto e per tutto ma che poi contiene un componente in più che alla lunga può rivelarsi nocivo. O magari no.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 30/08/2020, 14:04
Lion ha scritto: ↑30/08/2020, 12:07
c'è un modo per verificare se è neoprene?
la sigla CR sull'etichetta
mm
mm
bitless
-
Lion

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 2500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Galleggianti e epifite
- Fauna: Una sternotherus odoratus (tartaruga)
- Altre informazioni: Tartaruga specie piccola
Filtro esterno JBL 900 l/h
Lampada spot e uvb da 9-10 ore di luce al giorno, rabbocco con acqua decantata, pulizia al bisogno.
Sabbia fine e piante a rotazione con cambio ogni 2-3 mesi (con la tartaruga non vivono molto) a parte anubias, riscaldatore settato a 23°.
Alimentazione con latterini, gamberetti, chironomus, pellet multi vitaminico.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Lion » 30/08/2020, 17:15
Eh non c'era etichetta... Altrimenti che dovrei prendere, tipo se vado ad un Brico che materiale potrei mettere? Dicevano silicone in un topic, va bene qualsiasi? Altrimenti vedo la sigla CR e dovrei essere sicuro? @
bitless
Lion
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 30/08/2020, 18:02
Lion ha scritto: ↑30/08/2020, 17:15
Eh non c'era etichetta... Altrimenti che dovrei prendere, tipo se vado ad un Brico che materiale potrei mettere? Dicevano silicone in un topic, va bene qualsiasi? Altrimenti vedo la sigla CR e dovrei essere sicuro?
non me ne intendo molto, di plastiche in vasca, ma io userei il polistirolo, se proprio dovessi;
CR è la sigla del neoprene e della gomma (caucciù)... altro non so dirti, mi spiace

mm
bitless
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 30/08/2020, 18:42
bitless ha scritto: ↑30/08/2020, 18:02
ma io userei il polistirolo
Quoto al 100%
Oltre a quanto detto da Claudio80, un altra soluzione molto semplice ed economica è il polistirolo, lo vendono tutti, con 1,50€ hai risolto
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Lion

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 2500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Galleggianti e epifite
- Fauna: Una sternotherus odoratus (tartaruga)
- Altre informazioni: Tartaruga specie piccola
Filtro esterno JBL 900 l/h
Lampada spot e uvb da 9-10 ore di luce al giorno, rabbocco con acqua decantata, pulizia al bisogno.
Sabbia fine e piante a rotazione con cambio ogni 2-3 mesi (con la tartaruga non vivono molto) a parte anubias, riscaldatore settato a 23°.
Alimentazione con latterini, gamberetti, chironomus, pellet multi vitaminico.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Lion » 30/08/2020, 20:46
siryo1981 ha scritto: ↑30/08/2020, 18:42
bitless ha scritto: ↑30/08/2020, 18:02
ma io userei il polistirolo
Quoto al 100%
Oltre a quanto detto da Claudio80, un altra soluzione molto semplice ed economica è il polistirolo, lo vendono tutti, con 1,50€ hai risolto
E non rischio che il polistirolo perde pezzi?
Lion
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti