Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
dRoy
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 10/02/20, 19:57

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di dRoy » 27/08/2020, 21:36

Come si fa a curarlo Monica?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di Monica » 27/08/2020, 21:38

dRoy ha scritto:
27/08/2020, 21:36
Come si fa a curarlo Monica?
Purtroppo sono un ignorante assoluta su queste cose :) ma i ragazzi in Acquariologia al bisogno ti seguiranno passo passo :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
dRoy (27/08/2020, 23:35)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di Steinoff » 29/08/2020, 17:45

dRoy ha scritto:
27/08/2020, 15:38
Per l CO2, allora lo interrompo perché di notte alle non serve e si accumula... o no?
In realta' non si accumula Roy, a meno che tu non abbia fatto un acquario dentro un contenitore sigillato. E' un principio della Fisica e riguarda i gas, il loro discioglimento e l'equilibrio che si crea, ed e' descritto con la legge di Henry. Sostanzialmente, la CO2 disciolta in acqua tendera' a fuoriuscire fino a che la sua percentuale non si equipara a quella della CO2 disciolta nell'aria. Stesso concetto della lattina di cocacola lasciata aperta all'aria.
Se spegni la CO2 di notte, comunque la sua concentrazione in acqua non diminuisce subito. Le piante vanno a "dormire", smettono di produrre ossigeno consumando CO2 e fanno esattamente l'opposto, aumentando quindi la CO2 presente in vasca (quindi sia che tu la chiuda o meno). Ma al mattino, quando si svegliano, te hai chiuso la CO2 la sera prima, per la legge di Henry comunque la CO2 in eccesso s'e' volatilizzata in una buona quantita', le piante hanno quindi meno CO2 a disposizione e impiegano piu' tempo per rimettersi a pieno regime, anche perche' il discioglimento di CO2 da te somministrata non e' immediato. Il risultato finale e' che la variazione di pH e' maggiore e piu prolungata.
Oddio, spero tanto di essermi riuscito a spiegare in modo comprensibile... x_x
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
dRoy (30/08/2020, 20:06)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
dRoy
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 10/02/20, 19:57

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di dRoy » 30/08/2020, 20:08

Steinoff ha scritto:
29/08/2020, 17:45
Oddio, spero tanto di essermi riuscito a spiegare in modo comprensibile...
hai spiegato molto bene, molto interessante davvero! Grazie, c'è tantissimo da imparare! #-o
Questi utenti hanno ringraziato dRoy per il messaggio:
Steinoff (31/08/2020, 11:37)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di Steinoff » 31/08/2020, 11:37

dRoy ha scritto:
30/08/2020, 20:08
Steinoff ha scritto:
29/08/2020, 17:45
Oddio, spero tanto di essermi riuscito a spiegare in modo comprensibile...
hai spiegato molto bene, molto interessante davvero! Grazie, c'è tantissimo da imparare! #-o
Guarda, a suo tempo m'ero messo a cercare di capire pure io se era meglio spegnere di notte oppure no la CO2. Poi avevo scoperto da qualche parte in internet questa spiegazione, molto ben fatta ed esaustiva (quella che avevo letto, non la mia :D ) e mi aveva dato le risposte che cercavo. Ma ti sto parlando del 2015 o giu' di li'... Quel che ti ho scritto e' quello che mi ricordo di quello che ho capito @-)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
dRoy
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 10/02/20, 19:57

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di dRoy » 03/10/2020, 23:22

Ancora in lotta con il pH... :((

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di Monica » 04/10/2020, 9:06

Come mai dRoy? :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
dRoy
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 10/02/20, 19:57

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di dRoy » 04/10/2020, 10:01

Ciao Monica... scrivo sempre qui perché so che almeno tu co sei! :-bd
Vorrei saperlo anch'io... è da giugno che ho questa situazione... ma speravo si risolvesse con la maturazione, con il terriccio allofano che è oramai saturato e l'abbassamento della temperatura. Ho portato da un mese oramai il KH a 5-6, ho grattato osso di seppia ecc... ora ho chiuso il CO2 ...insomma, non so più cosa fare per alzare il pH.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di Monica » 04/10/2020, 12:21

Forse il fondo non è saturo come sembra, mi sembra davvero strano sto benedetto pH :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di Starman » 04/10/2020, 12:29

dRoy ha scritto:
04/10/2020, 10:01
ora ho chiuso il CO2 .
Ahia [-x rischi che le piante vadano in blocco con conseguente infestazione algale :)
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], Rindez e 10 ospiti