Acqua verde

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
MisterHulk
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 30/08/20, 21:21

Acqua verde

Messaggio di MisterHulk » 31/08/2020, 0:27

Ciao a tutti,
Sono un utente nuovo del sito e un neofita in acquariologia e vi ringrazio tutti per il sostegno.
Ho letto molto sul vostro sito è quindi ho deciso di chiedere un vostro parere a riguardo del mio acquario.
Ho avviato l'acquario 8/7/2020 con dimensioni da 100*30*40 aperto.
Fondo: terriccio Compo Sana e ghiaia fine.
Piante: Glossostigma elatinoides, Ludwigia polycarpa, Rotala wallichii, Blyxa japonica, Myriophyllum mattogrossense, Cryptocoryne lutea, Java Moss - Vesicularia dubyana, Echinodorus Little Mystery, Hygrophila corymbosa e per ultima una pianta da appartamento Pothos o potos o Scindapsus - Araceae.
Nessun ornamento legnoso solo rocce di fiume ben lavate.
Fauna: Per ora nessun pesciolino solo diverse lumache.
Filtro esterno tetra EX800 plus.
CO2 ad acido citrico.
Illuminazione: plafoniera LED Chihiros WRGB 90 con 12 ore di esposizione alba-tramonto, oggi l'ho ridotta a 6 ore.
Valori acqua rilevati oggi pomeriggio:
gradi 25
pH 7
KH 4
GH 5
NH3/NH4 0
NO2- 0
NO3- 25
PO43- 5
Fe 0.35
EC 288

Vorrei consigli/suggerimenti sul da farsi col l'esplosione di acqua verde che ho da due giorni dopo aver fertilizzato con 18ml di rinverdente suddivisi in due giorni(foto allegate fertilizzante TNC complete è quello che ho utilizzato), e la presenza di alghe filamentose dal primo avvio. Ho sostituito il filtro esterno perchè a mio avviso era poco prestante, inserendone uno nuovo il 18/8/20 tetra EX800 plus.
Da quando ho sostituito il filtro esterno si sono abbassati KH da 6 a 4 e GH da 7 a 5 è sono stabili, il pH ha sempre oscillato tra 7.5 e 7.
Ho fertilizzato perchè avevo PO43- 1, NO3- 0, Fe 0.15 e EC 198, mentre ora sono aumentati a PO43- 5, NO3- 25, Fe 0.35 e EC 290. Il tutto per ricreare azoto(Questo è quanto ho capito leggendo le guide).
Credo che l'esplosione di acqua verde subito dopo la fertilizzazione sia avvenuto perchè l'acquario non è maturo, per via della presenza di filamentose in misura ridotta ma presenti, che continuo a eliminare manualmente dal primo avvio.
La mia soluzione è di aspettare, oggi ho dimezzato le ore di luce, portandola da 12 a 6 ore.
Voi cosa mi suggerite di fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Felice Giornata :-bd

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acqua verde

Messaggio di mmarco » 31/08/2020, 7:43

@MisterHulk :-??
Comunque, io, come te, aspetterei.
Metti una foto del verde che aiuta a capire.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Acqua verde

Messaggio di GiuseppeA » 31/08/2020, 8:00

mmarco ha scritto:
31/08/2020, 7:43
Metti una foto del verde che aiuta a capire.
:-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Acqua verde

Messaggio di Seralia » 31/08/2020, 11:51

MisterHulk ha scritto:
31/08/2020, 0:27
acqua verde
Come ti hanno già detto, servirebbe una foto, ma fanne un paio alla vasca ed almeno una ad un bicchierino di acqua prelevata dalla vasca in modo da vedere bene il "verde" effettivo dell'acqua al netto dei riflessi dell'acquario.
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Acqua verde

Messaggio di Wildy » 31/08/2020, 12:15

forse un esplosione algale, se la vasca è in maturazione lascerei fare tutto ai batteri e piante, ma se è troppo fitta che impedisce alla luce di passare alle piante opterei con un cambio d'acqua. metti una foto se puoi.
C'è un altra soluzione se sono micro alghe: metti della microfauna tipo dafnia e spegni il filtro la dafnia si mangerà tutte le particelle verdi.
Qualcuno ha mai provato il filtraggio con carbone attivo per le esplosioni algali?

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Acqua verde

Messaggio di Jack Sparrow » 31/08/2020, 12:21

Come già ti hanno detto serve una foto.... Della vasca e poi una di una bottiglia piena d'acqua....

Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
MisterHulk
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 30/08/20, 21:21

Acqua verde

Messaggio di MisterHulk » 31/08/2020, 13:35

Ecco le foto a confronto con l'acqua di rubinetto e l'acquario.
IMG_20200831_133047.jpg
IMG_20200831_131853.jpg
Grazie per le risposte :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Felice Giornata :-bd

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acqua verde

Messaggio di mmarco » 31/08/2020, 13:42

Urca....un verde degno del "nome".
Io monitorerei e stop.
Valuta però altri pareri perché io temo un altro tipo di verde.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Acqua verde

Messaggio di Wildy » 31/08/2020, 13:54

Se prendo l'acqua del bidone del vicino è uguale secondo me sono Volvox

https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -rimedi/8/
tratto dall'articolo:
Rimedi consigliati:

La cosiddetta “Terapia del buio”. Lampade spente e luce ambientale schermata, per 4-5 giorni.
Le piante hanno riserve e le alghe no. Eseguire un consistente cambio d’acqua prima della riaccensione.
Flocculanti chimici. Sono reperibili in quasi tutti i negozi di acquaristica; legano tra loro le particelle e consentono al filtro di trattenerle.
I più famosi sono probabilmente il “Clearol” della JBL e il “Clarity” della Seachem, ma ce ne sono tanti di parecchie marche.
Acqua ossigenata (12 volumi). 20 ml ogni 100 litri d’acqua, solo una volta al giorno. il filtro deve rimanere spento per almeno un’ora.
Sterilizzazione con ultravioletti. La lampada UV è l’unica soluzione sicura. Purtroppo costa parecchio.
Prima di spendere 100 Euro e forse più, consiglio di tentare i rimedi precedenti, anche combinati tra loro.
Nota: il costo della lampada UV è dato dalla purezza del quarzo utilizzato, non dalla potenza. Quelle da 20-30 Euro, che spesso si trovano in rete, generalmente non funzionano o richiedono tempi molto lunghi.
Se non potete permettervi un prodotto professionale, non buttate via soldi, ma cercate un negoziante che la fornisca a noleggio.

https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... io-rimedi/
Questi utenti hanno ringraziato Wildy per il messaggio:
MisterHulk (05/09/2020, 14:14)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Acqua verde

Messaggio di GiuseppeA » 01/09/2020, 8:08

Wildy ha scritto:
31/08/2020, 13:54
secondo me sono Volvox
:-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99, quellodelmolo e 4 ospiti