Vasca in maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
ATARU80
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 15/08/20, 10:31

Vasca in maturazione

Messaggio di ATARU80 » 30/08/2020, 19:41

Salve a tutti da 2 settimane ho allestito il mio acquario, un 160 lt con fondo inerte jbl manado nero e acqua completamente di rubinetto. Guardando i dati del fornitore sembrava compatibile. Ho inserito rocce e legni comprati in negozio preventivamente lavati e fatti bollire(forse non abbastanza)e qualche pianta. Il giorno seguente c'è stata un esplosione di tannini da non vedere nulla all interno che dopo 4/5 giorni con l utilizzo di un areatore si è depositato sul fondo e sulle piante che ora sono ricoperte da una polvere marroncina. Ho messo la CO2 e le piante dopo un inizio a rilento ora stanno buttando su getti nuovi e foglioline nuove. Da subito sul tronco più grande si è formata una specie di muffa bianca, ho letto che è normale ma ad oggi questa muffa ha preso una tonalità violacea, bella ma inquietante.
Giuro mi sembra di avere un gatto nell acquario(dopo provo ad allegare foto)
Ho fatto test con stick tetra sembra tutto nella norma a parte i KH un po' alti. Ora chiedo consiglio se è giusto aspettare a completa maturazione o è meglio intervenire con piccoli cambi d'acqua o la pulizia delle piante (che così sporche sono anche bruttine) non ho fretta di inserire i pesci anche se le mie figlie fremono, prima voglio stabilizzare bene i valori del acquario. Chiedo scusa se non sono nella sezione giusta e ringrazio in anticipo x qualsiasi consiglio..

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Vasca in maturazione

Messaggio di Fiamma » 30/08/2020, 19:56

ATARU80 ha scritto:
30/08/2020, 19:41
Giuro mi sembra di avere un gatto nell acquario
:))
In effetti fa molto effetto gatto persiano
Dunque, i tannini non si depositano sul fondo, possibile che fosse nebbia batterica...era bianco lattiginoso oppure marrone come il tè? per quanto li hai fatti bollire i legni?
In questo momento meglio evitare cambi, rallenteresti la maturazione..gli stick Tetra non sono granché, la prossima volta prendi dei test a reagente, Aquili o JBL per esempio.Ci riporti comunque i valori?
Che pesci pensavi di mettere?
Le piante è normale che ci mettano un pò per adattarsi, che piante hai? luci?hai già fertilizzato? lo sporco sulle piante, se è una polverina marrone che viene via passandoci il dito, sono probabilmente diatomee, sono normali in maturazione e passano da sole, abbi pazienza :)

ATARU80
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 15/08/20, 10:31

Vasca in maturazione

Messaggio di ATARU80 » 30/08/2020, 20:19

Allora come pesci puntavo a guppy, cardinali e simili, poi devo avere sempre il parere delle bimbe 🙄
Come piante ho qualche anubias nana e delle Cryptocoryne. Il pratino e il muschio non hanno tenuto, si ho già iniziato a fertilizzare, al momento l acqua è ancora un po' torbida ma tira al biancastro non più al marrone. Provvederò a cambiare il metodo di Co trillo dei valori. Quello che mi lascia perplesso è quella peluria viola sul tronco. In base ai vari forum dovrebbe già essere sparita da sola. Cmq aspetto. Allego i valori rilevati con tetra. Per abbassare il KH l unico modo è il cambio con acqua osmotica o demineralizzata giusto?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Vasca in maturazione

Messaggio di roby70 » 30/08/2020, 20:37

ATARU80 ha scritto:
30/08/2020, 20:19
guppy, cardinali e simili
non assieme però ;)
ATARU80 ha scritto:
30/08/2020, 20:19
anubias nana e delle Cryptocoryne.
Sono entrambe piante lente e ti aiutano poco; dovresti sicuramente aggiungere anche delle rapide.
ATARU80 ha scritto:
30/08/2020, 20:19
si ho già iniziato a fertilizzare
Con cosa? Per quelle due piante non è che serva molto e rischi solo di favorire le alghe.
ATARU80 ha scritto:
30/08/2020, 20:19
Allego i valori rilevati con tetra. Per abbassare il KH l unico modo è il cambio con acqua osmotica o demineralizzata giusto?
Si ma quel KH dei tuoi test non è reale. Visto che hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
ATARU80 ha scritto:
30/08/2020, 19:41
fondo inerte jbl manado
Non è un fondo inerte e all'inizio fino a che non si stabilizza ti sballa facilmente il valore del GH quindi ci vorrà molta pazienza e diversi cambi prima di avere un acquario stabile.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

ATARU80
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 15/08/20, 10:31

Vasca in maturazione

Messaggio di ATARU80 » 30/08/2020, 20:51

Ho fertilizzato con flora nutro della Blu BIOS, x altre piante mi ero convinto di aspettare perché l acqua torbida sicuro portava via luce alle piante. Per piante rapide cosa mi consigliate? Allego i valori del gestore

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Vasca in maturazione

Messaggio di roby70 » 31/08/2020, 9:08

ATARU80 ha scritto:
30/08/2020, 20:51
Allego i valori del gestore
Prova a calcolarti tu GH e KH così li confrontiamo con i valori delle strisce, qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Il problema di quell'acqua però è il sodio un poò alto; io aspetterei la fine maturazione ma poi programmerei in cambio per abbassarlo in modo che si sistemano anche i valori per i pesci che pensi di inserire, hai già qualche idea su questi?
ATARU80 ha scritto:
30/08/2020, 20:51
flora nutro della Blu BIOS,
E' indicata la composizione?
Per le altre piante puoi anche aspettare un attimo senza problemi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

ATARU80
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 15/08/20, 10:31

Vasca in maturazione

Messaggio di ATARU80 » 31/08/2020, 9:38

No niente composizione sul fertilizzante. Più tardi provo a fare il calcolo GH, KH. Come pesci ho sempre avuto guppy, neon, cardinali e piccoli pesci da branco. Qualche lumachina potrebbe aiutare a pulire un po',sia le piante che Quella lana violacea sul tronco che nn mi convince tanto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Vasca in maturazione

Messaggio di roby70 » 31/08/2020, 12:11

Le lumachine non fanno mai male, sopratutto quelle che arrivano con le piante.
Invece per il discorso del fertilizzante senza sapere cosa introduci non lo userei ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Vasca in maturazione

Messaggio di Jack Sparrow » 31/08/2020, 12:14

Che fondo hai usato?

Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

ATARU80
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 15/08/20, 10:31

Vasca in maturazione

Messaggio di ATARU80 » 31/08/2020, 15:25

Jack Sparrow ha scritto:
31/08/2020, 12:14
Che fondo hai usato
Jbl manado nero

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
roby70 ha scritto:
31/08/2020, 12:11
Invece per il discorso del fertilizzante senza sapere cosa introduci non lo userei
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce
Qualche prodotto consigliato? E come piante rapide cosa mi consiglieresti?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot], Ricz, roby70 e 9 ospiti