Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
piotta

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 31/08/20, 13:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: inerte + terriccio
- Flora: criptocoryne anubias vallinslera ludwiga
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di piotta » 31/08/2020, 13:57
Buon Pomeriggio Mi presento, mi chiamo Roberto ho 54 anni vivo a Roma e sto allestendo il mio primo acquario ho piantumato molto,

ha fatto la maturazione con sola acqua di rete ma vivendo a Roma vi lascio immaginare i valori di KH e GH

, il mio dubbio era quali pesci potrei inserire senza spendere un occhio della testa a momento dei cambi acqua?
piotta
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 31/08/2020, 14:04
piotta ha scritto: ↑31/08/2020, 13:57
mio dubbio era quali pesci potrei inserire senza spendere un occhio della testa a momento dei cambi acqua?
Chi ha detto che bisogna cambiare l'acqua?
Una volta che hai riempito te la cavi con 10-15 litri di demineralizzata del supermercato al mese per i rabbocchi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio (totale 3):
- piotta (31/08/2020, 14:05) • Monica (31/08/2020, 15:47) • Steinoff (31/08/2020, 19:31)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
piotta

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 31/08/20, 13:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: inerte + terriccio
- Flora: criptocoryne anubias vallinslera ludwiga
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di piotta » 31/08/2020, 14:09
Starman ha scritto: ↑31/08/2020, 14:04
piotta ha scritto: ↑31/08/2020, 13:57
mio dubbio era quali pesci potrei inserire senza spendere un occhio della testa a momento dei cambi acqua?
Chi ha detto che bisogna cambiare l'acqua?
Una volta che hai riempito te la cavi con 10-15 litri di demineralizzata del supermercato al mese per i rabbocchi
Dici che almeno all'inizio un cambio d'acqua al mese fino a quando non stabilizzo la situazione non occorrono?
e una cortesia al supermercato devo cercare acqua demineralizzata per osmosi inversa vero?
sapresti indicarmi una marca?
Aggiunto dopo 15 minuti 59 secondi:
IMG_20200826_173122_508486465189563903.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
piotta
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 31/08/2020, 14:27
piotta ha scritto: ↑31/08/2020, 14:09
sapresti indicarmi una marca?
Molti suggeriscono quella dell'euro spin
In ogni caso un test delle durezze lo farei prima di metterla, mi è capitato che mi ritrovassi con una bottiglia di demi con valori sballati, da quel momento non mi fido più

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato CartCarter per il messaggio:
- Monica (31/08/2020, 15:47)
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
piotta

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 31/08/20, 13:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: inerte + terriccio
- Flora: criptocoryne anubias vallinslera ludwiga
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di piotta » 31/08/2020, 14:33
Dovrebbe arrivarmi il conducimetro è sufficente la conducibilità dovrebbe tenere a 0 mi confermi?
Posted with AF APP
piotta
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 31/08/2020, 15:47
Ciao piotta

ci serve sapere i valori, inserire i pesci cosi "al buio" è parecchio rischioso, almeno le striscette, per avere almeno un idea

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
piotta

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 31/08/20, 13:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: inerte + terriccio
- Flora: criptocoryne anubias vallinslera ludwiga
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di piotta » 02/09/2020, 12:11
Monica ha scritto: ↑31/08/2020, 15:47
Ciao piotta

ci serve sapere i valori, inserire i pesci cosi "al buio" è parecchio rischioso, almeno le striscette, per avere almeno un idea
Ciao Monica
premesso che la vasca sta ancora in maturazione effettuata con acqua di rubinetto che ha:
pH 7.40
durezza totale 30.9 °F
calcio 89 mg/L
bicarbonati 385 mg/L
visto che quella durezza non è consigliabile, volevo avere consigli sulle specie di acqua dura, in modo da poter tagliare poco con acqua di osmosi, la mia acqua di rete ovviamente non inserirei i pesci al buio ma mi dovrei "sprosciuttare" non poco per raggiungere i livelli adatti.
Mi sono stati consigliati i poecelidi ma volevo considerare altre varianti mi puoi consigliare?
piotta
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 02/09/2020, 13:19
Purtroppo credo che con un aggiustata ai valori siano gli unici adatti senza diventare matto

ma anche di Poecilidi ce ne sono tanti e l'ideale sarebbe aprire un Topic nella loro sezione dedicata, così da poter valutare più opportunità

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 6 ospiti