Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 31/08/2020, 7:45
Fiamma ha scritto:
dall'avatar ci si può confondere ma è un maschietto
mi hai bruciato la copertura
Quella è la divisa in borghese
► Mostra testo
di solito quando sono in servizio sono così
► Mostra testo
markaf_IMG-20200525-WA0036_1964440183380367106.jpg
è un aeneus, direi che puoi arrivare anche a 7 8 esemplari nella tua vasca

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
otaku_girl00

- Messaggi: 164
- Messaggi: 164
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 23/07/20, 22:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di otaku_girl00 » 31/08/2020, 23:34
gem1978, A okk perfetto allora comunque sono finalmente in possesso di tutte e tre le vasche necessarie ed ho anche comprato un set di reageti ho visto su interne che la composizione ottimale per gli P. scalare sarebbe
pH 6-7
GH 5-10
KH3-5
Ma io ho tipo
pH 8
GH 7
KH 10
consigli su come abbassare il KH tenendo conto che la vasca è al suoprimo ciclo di acqua d osmosi che sarebbero 60 litri su 250?
otaku_girl00
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 01/09/2020, 7:48
Misurato con i reagenti?
Il KH più alto potrebbe indicare sodio in vasca e questo non va bene per le piante.
otaku_girl00 ha scritto: ↑31/08/2020, 23:34
al suoprimo ciclo di acqua d osmosi che sarebbero 60 litri su 250?
Che intendi per ciclo d'acqua d'osmosi?
L'osmosi la fai tu o la compri?
Hai un conduttimetro elettronico, magari la testiamo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
otaku_girl00

- Messaggi: 164
- Messaggi: 164
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 23/07/20, 22:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di otaku_girl00 » 01/09/2020, 14:07
gem1978, si I valori gli ho misurati coi reagenti e no non ho un conduttimetro ma l acqua d osmosi la compro in negozio per primo ciclo indendo che é il primo cambio d acqua con dell acuq a osmotica prima era solo rubinetto
otaku_girl00
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 01/09/2020, 14:35
otaku_girl00 ha scritto: ↑01/09/2020, 14:07
si I valori gli ho misurati coi reagenti

:KH maggiore del GH spesso indica la presenza di molto sodio; visto che hai usato anche acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui.
otaku_girl00 ha scritto: ↑01/09/2020, 14:07
il primo cambio d acqua con dell acuq a osmotica
Esattamente quanto hai cambiato.
otaku_girl00 ha scritto: ↑01/09/2020, 14:07
non ho un conduttimetro ma l acqua d osmosi la compro in negozio
Non vuol dire che la compri in negozio, spesso vendono acqua di rubinetto al posto di osmosi

Un conduttivimetro costa poco e ti permette di fare molte verifiche quindi ti conislglio di prenderlo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
otaku_girl00

- Messaggi: 164
- Messaggi: 164
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 23/07/20, 22:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di otaku_girl00 » 01/09/2020, 14:48
roby70, ok grazie per il consiglio prenderò sicuramente un conduttivimetro appena possibile comunque l acqua del rubinetto al momento non ho possibilità di analizzarla perchè sto fuori fino a venerdì e degli acquari se ne occupa il mio compagno ma non sa fare i test dell acqua io ho cambiato 60 litri su 250 magari servirebbe un cambio più abbondante ho anche letto che la torba in un sacchetto nel filtro dovrebbe aiutare a diminuire il KH se me lo confermate potrei provare anche questo metodo.
Aggiunto dopo 6 minuti 27 secondi:
roby70 ha scritto: ↑01/09/2020, 14:35
visto che hai usato anche acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui.
non credo che queste sarebbero molto attendibili perchè la zona in cui abito io ha le tubature molte vecchie che infociano sulla qualità dell acqua. se le analizzo coi reagenti venerdì va bene lo stesso oi valori che dobbiamo controllare non sono tra i reagenti? io ho il set 7 in 1 GH KH ci2 CO
2 pH NO
2- NO
3-
otaku_girl00
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 01/09/2020, 16:45
otaku_girl00 ha scritto: ↑01/09/2020, 14:55
non credo che queste sarebbero molto attendibili perchè la zona in cui abito io ha le tubature molte vecchie che infociano sulla qualità dell acqua. se le analizzo coi reagenti venerdì va bene lo stesso oi valori che dobbiamo controllare non sono tra i reagenti? io ho il set 7 in 1 GH KH ci2 CO
2 pH NO
2- NO
3-
Il valore che mi interessa maggiormente adesso è il sodio che non è intaccato dalle tubature vecchie e i test sono molto molto costosi.
Se poi trovi anche calcio, magnesio e bicarbonati facciamo un controllo su GH e KH misurati.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
otaku_girl00

- Messaggi: 164
- Messaggi: 164
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 23/07/20, 22:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di otaku_girl00 » 01/09/2020, 16:55
roby70, guarda l acqua è quella dell acquedotto pugliese ora controllo se online riesco a trovare dei parametri
AGGIORNAMENTO
ok ho trovato i valori per la mia città sono pH 7,6 sodio 75 calcio 98 magnesio 28 bicarbonato 260
otaku_girl00
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 01/09/2020, 17:24

questo è altissimo ed è sicuramente da abbassare. Stiamo parlando della vasca da 250 litri con i P. Scalare, giusto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
otaku_girl00

- Messaggi: 164
- Messaggi: 164
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 23/07/20, 22:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di otaku_girl00 » 01/09/2020, 17:28
roby70, si esatto al prossimo cambio dovrei tipo aumentare la quantità d acqua d osmosi ? o provo gia adesso con un sacchetto di torba nel filtro?
otaku_girl00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: alexxo, Amazon [Bot] e 10 ospiti