invidio tutti quelli che hanno acquari grandi, lunghi, alti e capienti
quando leggo "250 litri" mi viene il capogiro; ma dove lo terrà, in fienile?
avrà una tavernetta confinante con catacombe romane?
occupazione di suolo pubblico?
avrete capito che vivo in un buco o poco più: vabbè sono 4 stanze, ma
per via del fatto che fumo una è interdetta (la fumeria), una è una specie di
sgabuzzino (ed è ovviamente stracolma di roba che nello sgabuzzino ci deve
assolutamente stare), in una ci dormo (e lì basta un solo animale, nemmeno
una zanzara è ammessa) e infine c'è l'ingresso/tinello/salotto/cucina dove
ho fatto fatica a trovare 40 cm per la vaschetta dei gamberetti (che secondo me
quando mi preparo una cotoletta rischiano l'asfissia da colesterolo!)
e poi devo sopportare gli sguardi di disapprovazione della donna che mi fa le pulizie
che sembra stia sempre lì lì per dire una roba tipo "guarda, sto zitta perchè mi paghi
sempre senza fiatare e non mi sgridi quando sbrocco un piatto [e sono quasi tutti
sbroccati (nda)], ma 'sta cosa dell'acquario non la digerisco mica!"
va da sè che uno ne esca un po' frustrato, e da qui l'invidia che però, badate bene,
non è invidia per gli spazi spaziosi ma solo per le vasche spaziose; poi mi passerà,
lo so perchè ci sto troppo bene in un appartamento uterino come il mio
poi se non mi dovesse passare in fretta, la prossima primavera mi sfogo sul terrazzo
che è grande quasi il doppio dello sgabuzzino e che (a parte basilico, cipollina e
prezzemolo) è tutto da coltivare! (chi ha detto minipond?)
fatemi gli auguri oppure datemi l'indirizzo di uno bravo

buonanotte anche 'stanotte
mm
PS: ah, cavolo
a momenti dimenticavo di taggare la @lauretta (quasi socia in una startup di pignolerie)
che me l'ha chiesto (o ordinato, ora non ricordo!)