gem1978 ha scritto: ↑01/09/2020, 2:09
uanema1 ha scritto: ↑31/08/2020, 22:34
Non é della mia zona
E di dov'è?
Si recuperano le informazioni sulla sua acqua di rete e spannometricamente abbiamo i valori
Considera che alcuni allevano le cantonensis in acqua di rubinetto come fossero le davidi. Insomma non sono così schizzinose, di certo non come le dennerli.
Si potrebbe anche provare con un'acqua a KH 2/3 e GH 6/7.
Sulla questione temperatura dell'acqua che lui dice mi sembra strano, ma a che temperatura ti è arrivata la vasca?
Riguardo al pH che hai ora, no hai risposto a:
gem1978 ha scritto: ↑31/08/2020, 19:06
Ok,ma smuove molto la superficie dell'acqua oppure crea una cascata?
Sarebbe anche interessante conoscere che sali ha usato il venditore
Hai detto che avete ricostruito l'acqua con i sali giusto?
Io non avrei utilizzato 'acqua del vecchio acquario senza sapere i valori e di cosa sono morte.
I test li hai presi?
Lui è di Capodrise provincia di caserta. la mia temperatura + arrivata a 29 gradi.
i valori del vecchio acquario li sapevamo avevamo fatto le analisi il giorno prima
µS/cm 400
NO
3- 10
PO
43- 5
pH 8.3
KH 4
GH 7
CO
2 1
NO
2- 0
TEMP 29
La sua temperatura perche ti sembra strana?
Il pH che mi ritrovo ora è 8.1
Si l'acqua osmotica e stata costruita con sali per portare la conduttività a circa 400
sulla questione acqua del vecchio acquario anche io avevo perplessità, forse il negoziante era sicuro guardando appunto le analisi che aveva fatto il giorno prima e che ti ho allegato in questa risposta.
Però guarda, mi fa uscire

pazzo e la questione pH di questo nuovo acquario e devo cercare di capire bene quello che è succede altrimenti non faccio passi avanti.
Prendo 19 litri di osmosi con l'aggiunta di sali misuro dalla tanica con il mio phmetro il pH e misura 7.6 faccio la stessa cosa con i 5 litri che prelevo dal vecchio acquario e il phmetro mi dice 8.3 Il filtro non può essere perche l'ho impostato a minimo e non c'è effetto cascata anzi è sottoposto al filo d'acqua, la ghiaia lho testata con acido muriatico e non c'è reazione, rocce non ne ho inserito ancora, c'è un legno con delle bucephalandra soltanto.
A distanza di 5/6 giorni misura il pH dei 24 litri e misura 8.1 credo ci sia qualcosa di strano mi aspettavo un pH più basso. Perche accade questo ?
Perche il ceratophillo che avevo nel vecchio acquario una volta passato in questo nuovo dopo 12 ore si è "spennato" tutto quanto?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.