Neguvon per il trattamento dei pesci

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53624
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Neguvon per il trattamento dei pesci

Messaggio di cicerchia80 » 31/08/2020, 23:44

bitless ha scritto:
31/08/2020, 22:40
azz... il neguvon ai pesci?
Dici di no? :-?
Soprattutto con i discus è uno dei farmaci più consigliati
(1g in un litro di acqua e se ne dosa 100 ml ogni 100 litri)
Stand by

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Suggerimento sulle dosi di flagyl

Messaggio di bitless » 31/08/2020, 23:55

Off Topic
cicerchia80 ha scritto:
31/08/2020, 23:44
Dici di no? :-?
Soprattutto con i discus è uno dei farmaci più consigliati
vi giuro che non ne avevo l'idea!
che gli esteri fosforici (uno dei veleni più velenosi in assoluto, tanto che si
prescrivono solo ed esclusivamente per uso esterno) si potessero usare
su animali acquatici, mi pare una cosa talmente fuori dalla farmacologia
da sembrarmi assurda... ma vi credo! vi credo...
(bugia, faccio fatica a crederci anche se lo vedessi funzionare!!!!)
mm
mm

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Suggerimento sulle dosi di flagyl

Messaggio di EnricoGaritta » 01/09/2020, 0:13

Uno studio pubblicato sul Journal of Toxicology and Environmental Health ha appurato che la dose soglia oltre la quale si possono verificare effetti collaterali utilizzando il Triclorfon (principio attivo del Neguvon), quantificata tramite monitoraggio dell'inibizione dell'Acetilcolinesterasi cerebrale (enzima fondamentale nella funzione sinaptica), è di 6,25 microgrammi/L.
Quindi direi che con le dovute cautele nei dosaggi è usabile eccome :-bd

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio (totale 3):
cicerchia80 (01/09/2020, 0:56) • bitless (01/09/2020, 3:24) • lauretta (01/09/2020, 8:33)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53624
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Neguvon per il trattamento dei pesci

Messaggio di cicerchia80 » 01/09/2020, 1:08

Buono a sapersi
Nella mia ignoranza
https://www.omniapet.it/bayer-cane-anti ... -100g.html

Ho fatto una ricerca, e anche i negozi lo vendono per tale uso
Acquarioloficamente parlando, escono diversi risultati in rete sul suo uso
Mi sembra che anche la Walstad lo usasse in un articolo sui cammalanus :-??
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
bitless (01/09/2020, 3:24)
Stand by

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Neguvon per il trattamento dei pesci

Messaggio di bitless » 01/09/2020, 1:09

seguo il consiglio di @cicerchia80 e mi aggancio al topic nuovo per non "inquinare" di
sconsiderati OT il legittimo thread (@lauretta chiedo scusa)

ma voi, qui su AF vi rendete conto o no che state facendo franare le fondamenta
della mia preparazione tossicologica/farmacologica? esteri fosforici in acqua?

ammetto di essere vecchio e retrogrado, e che la mia laurea risale al pleistocene,
ma (santiddio!) un inibitore PERMANENTE dell'acetilcolinesterasi? davvero
bloccare un enzima così essenziale fa male ai vermi e non ai discus?
(o a qualunque cosa abbiate in mente)

blu di metilene, verde malachite, fucsina fenica, sono da tempo guardati
con estremo sospetto per una tossicità che è almeno 1000 volte minore degli
esteri fosforici

ok... sono un po' sconsolato: @EnricoGaritta mi passeresti la pubblicazione completa?
non sono riuscito a trovarla

grazie

mm
mm

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Neguvon per il trattamento dei pesci

Messaggio di lauretta » 01/09/2020, 1:26

bitless ha scritto:
01/09/2020, 1:09
chiedo scusa
Ma figurati ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
bitless (01/09/2020, 1:29)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Neguvon per il trattamento dei pesci

Messaggio di bitless » 01/09/2020, 2:03

da ciò che ho capito (ma è tardi e ho fatto un po' di casino con le bibite)
mi pare che il neguvon sia una roba annacquata di quello che una volta
si chiamava "asuntol", una specie di ordigno nucleare per qualsiasi cosa
strisciasse e avesse più di 4 zampe (mi ricordo che alcuni lo prescrivevano
come fosse gazzosa, ma ho visto cani sbavare e vomitare per una settimana,
però le zecche sparivano)

ovvio che la DL50 va a kg di peso corporeo, ma non so se sia giusto anche
colpire un solo frammento delle sinapsi del paziente; quelle non ricrescono

dopo, la questione mi sa che diventi roba etica, ed essendo veterinario
mi astengo da pareri che potrebbero nuocermi, ma gli esteri fosforici
non li ho mai (e mai lo farò) usati su esseri che non siano il bersaglio,
ovvero all'aperto nelle zone infestate e di riproduzione dei parassiti,
non sugli animali

fumo, bevo, ho una dieta di cacca, e faccio poco moto... ma l'ho
scelto io, se il mio cervello se ne va la colpa è solo mia, ma...
sarò romantico o scemo, anche un discus ha bisogno di un minimo
di cervello funzionante, ed io (da veterinario) gli esteri fosforici non
glieli darei

mm
mm

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Neguvon per il trattamento dei pesci

Messaggio di lauretta » 01/09/2020, 8:36

EnricoGaritta ha scritto:
01/09/2020, 0:13
con le dovute cautele
Anche l'articolo fa riferimento a cautele rispetto a pH e temperatura.
Ho letto infatti che, per le koi, si consiglia di usarlo a 1 mg/l in bagni di 3 giorni a una temperatura di massimo 25° e pH tra 6 e 7 :)

Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:
Forse a queste condizioni la sua tossicità è troppo bassa per nuocere ai pesci? :-\

Certo, discus e koi sono già di una certa stazza, forse su pesci più piccoli sarebbe da escludere a priori :-?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53624
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Neguvon per il trattamento dei pesci

Messaggio di cicerchia80 » 01/09/2020, 9:45

bitless ha scritto:
01/09/2020, 2:03
anche un discus ha bisogno di un minimo di cervello funzionante
... Difficile lo abbia

È tranquillamente usabile sui guppy, devo far due conti, ma dovremmo esser ben lontani a DL 50 :-?

Discorso sinapsi, non lo so, ma non è detto
I pesci non hanno certo la nostra struttura cerebrale
Stand by

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Neguvon per il trattamento dei pesci

Messaggio di lauretta » 01/09/2020, 9:55

cicerchia80 ha scritto:
01/09/2020, 9:45
Difficile lo abbia
:))

cicerchia80 ha scritto:
01/09/2020, 9:45
È tranquillamente usabile sui guppy
Dici?
Certo i guppy in molte vasche stanno a pH > 7, bisognerebbe tenerne conto.
Non so però che tipo di problemi potrebbero esserci, in questo caso :-??

cicerchia80 ha scritto:
01/09/2020, 9:45
I pesci non hanno certo la nostra struttura cerebrale
Non so se sono proprio in tema, ma ho letto che i pesci hanno circa un centesimo dei nostri nocicettori (recettori del dolore)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti