Neguvon per il trattamento dei pesci

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Neguvon per il trattamento dei pesci

Messaggio di EnricoGaritta » 01/09/2020, 9:55

bitless ha scritto:
01/09/2020, 1:09
dell'acetilcolinesterasi? davvero
bloccare un enzima così essenziale fa male ai vermi e non ai discus?
Beh in realtà il blocco dell'Acetilcolinesterasi è un effetto collaterale evitabile alle dosi riportate nell'articolo :)
Come sempre è la dose che fa il veleno

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Neguvon per il trattamento dei pesci

Messaggio di bitless » 01/09/2020, 10:31

lauretta ha scritto:
01/09/2020, 8:41
Forse a queste condizioni la sua tossicità è troppo bassa per nuocere ai pesci?
non è che debba raggiungere una determinata concentrazione per risultare tossico:
anche solo una molecola fa male... impedisce la trasmissione degli stimoli nervosi,
ovvero paralizza

chiaro che per far schiattare un moscerino bastino poche molecole e che per una
vacca ci voglia l'intero barattolo, ma ciò non significa che pur avendo eliminato
il bersaglio (parassita) col il minimo della concentrazione possibile l'ospite se la
passi come se nulla fosse: sarebbe come equiparare un bernoccolo e una lobotomia

quoto wikipedia, giusto per far capire:
Gli organofosfati [...] sono tra le principali cause di avvelenamento a livello mondiale,
e sono frequentemente utilizzate per suicidi nelle zone agricole. La loro tossicità non
si limita alla fase acuta, ma provocano notevoli effetti cronici. I neurotrasmettitori come
l'acetilcolina (che viene aumentata nel vallo sinaptico dai principi attivi organofosfati)
sono molto importanti per lo sviluppo del cervello, e molti organofosfati hanno effetti
neurotossici sugli organismi anche se esposti a bassi livelli.
una volta stabilito che si tratta di potentissimi insetticidi e non di medicinali, resta da
decidere non come usarli ma se usarli; io l'ho sempre e solo fatto
all'aperto, nelle zone di riproduzione di zecche e pulci, zone interdette se possibile
a tutto e a tutti per giorni e giorni

a proposito... gli organofosfati sono per la maggior parte molecole fotosensibili e chi
dovesse cimentarsi con questa roba dovrebbe pensare di farlo al buio per ottenere un
effetto utile con dosi minime

mm

Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
01/09/2020, 9:55
Beh in realtà il blocco dell'Acetilcolinesterasi è un effetto collaterale
scusa ma non è affatto un effetto collaterale... è il modo in cui uccide
se non blocca l'acetilcolinesterasi allora non ha funzionato
Ultima modifica di lauretta il 01/09/2020, 11:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Aggiunto un quote per la citazione da Wikipedia
mm

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17005
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Neguvon per il trattamento dei pesci

Messaggio di Certcertsin » 01/09/2020, 10:45

Seguo

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Neguvon per il trattamento dei pesci

Messaggio di lauretta » 01/09/2020, 11:05

bitless ha scritto:
01/09/2020, 10:37
chi
dovesse cimentarsi con questa roba dovrebbe pensare di farlo al buio per ottenere un
effetto utile con dosi minime
In genere facciamo fare sempre buio con i medicinali, proprio perchè la maggior parte (se non tutti) sono fotosensibili :)

bitless ha scritto:
01/09/2020, 10:37
zone interdette se possibile
a tutto e a tutti per giorni e giorni
In quanto tempo si degrada?
Non penetra nel terreno? So che per le coltivazioni l'hanno vietato, se non ricordo male già dal 2008. Ma non so se e quanto permanesse sui vegetali.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Neguvon per il trattamento dei pesci

Messaggio di EnricoGaritta » 01/09/2020, 12:07

bitless ha scritto:
01/09/2020, 10:37
scusa ma non è affatto un effetto collaterale... è il modo in cui uccide
se non blocca l'acetilcolinesterasi allora non ha funzionato
Si, intendevo dire che non manifesta il suo effetto nel soggetto che vuoi curare.
La dose che uccide i parassiti non è la stessa che compromette l'organismo parassitato.
Oltretutto dall'articolo si evince che l'effetto (sempre compatibilmente con la dose) è reversibile dal momento che i pesci hanno recuperato la funzionalità in 7 giorni.

Seguendo il tuo ragionamento non potremmo usare la metà dei medicinali che si usano in medicina (o in veterinaria, per citare i primi che mi vengono in mente:
-farmaci antimalarici sono fondamentalmente chemioterapici, uccidono la malaria ma non è che per l'uomo è una passeggiata di salute
- warfarin, usato da moltissimo tempo come anticoagulante è anche un veleno letale
- tossina botulinica, si usa in alcuni casi per curare gli spasmi
-chemioterapia
-amfotericina b (antimicotico) molto tossico per l'uomo

È ovviamo che magari si preferisce l'utilizzo di altre molecole con minor effetti collaterali ma in casi disperati :-??

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53629
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Neguvon per il trattamento dei pesci

Messaggio di cicerchia80 » 01/09/2020, 12:47

lauretta ha scritto:
01/09/2020, 9:55
Dici
Sono certo
Con i guppy, più di altre specie si arriva a concentrazioni di 1 mg/l

Tanto oer parlare di dimensioni, le trote sono molto meno tolleranti
lauretta ha scritto:
01/09/2020, 9:55
ma ho letto che i pesci hanno circa un centesimo dei nostri nocicettori
Si, per buonaparte sulla linea laterale
@MadHatter , mi sembra, pubblicò un simpatico video di un pesce, che continuava beatamente a nutrirsi, senza tutto il resto del corpo

Il resto leggo dopo
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
lauretta (01/09/2020, 14:11)
Stand by

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Neguvon per il trattamento dei pesci

Messaggio di lauretta » 01/09/2020, 13:02

cicerchia80 ha scritto:
01/09/2020, 12:47
continuava beatamente a nutrirsi, senza tutto il resto del corpo
😬😬😬

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Neguvon per il trattamento dei pesci

Messaggio di bitless » 01/09/2020, 14:21

lauretta ha scritto:
01/09/2020, 11:05
In quanto tempo si degrada?
Non penetra nel terreno?
al contrario degli organoclorurati (DDT) nell'ambiente si degradano abbastanza in fretta:
si parla di poche settimane e ciò permette di fare più trattamenti, il che non sempre è una
buona cosa per l'ambiente
EnricoGaritta ha scritto:
01/09/2020, 12:07
La dose che uccide i parassiti non è la stessa che compromette l'organismo parassitato.
certo è esatto, e come dicevi prima è la dose che fa il veleno

ma proviamo a fare un esempio pratico:
il parassita bersaglio ha in tutto il suo sistema nervoso 1000 sinapsi mentre l'ospite ne ha
diciamo, 100mila; diamo ai due una dose di veleno che approssimativamente possa
mettere in cortocircuito almeno 1000 sinapsi (dosaggio mirato)
ora il parassita è fottuto mentre l'ospite che si becca lo stesso numero di cortocircuiti
neurali, sopravvive ed ha il tempo di permettere alle restanti 99mila sinapsi di riparare
funzionalmente il danno (adattamento neuronale)

fin qui la tossicità acuta, e tutto torna
ma c'è una tossicità residua, quella cronica dovuta al fatto che gli enzimi che idrolizzano
l'acetilcolina sono bloccati dalle molecole di veleno in modo permanente e non vengono
sostituiti: l'ospite d'ora in poi dovrà tirare avanti (nell'esempio di prima), con l'1% di sistema
nervoso in meno
e il sistema nervoso, come saprai, non si rigenera: non è come le piastrine (warfarin)
o il fegato (chemio, anfotericina, antimalarici)

col botulino ci siamo quasi, se non che funziona esattamente in modo contrario agli
esteri fosforici, provocando paralisi spastica e non flaccida, e poi per fortuna la
molecola è estremamente instabile, anche nell'organismo, per cui può dare solo tossicità
acuta (che basta e avanza, se vogliamo)

il fatto che sia contrario all'utilizzo sugli animali dipende da questo: dopo il trattamento
non "guariscono", non tornano come prima... sono solo sopravvissuti a una bomba

questo potrebbe essere accettabile solo se non esistessero reali alternative, anche se
infinitamente più laboriose e complesse

e cmq rimane una mia personale opinione, e non sono certo un paladino delle terapie
"alternative" ;)

grazie dell'attenzione

mm
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
lauretta (01/09/2020, 14:45)
mm

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Neguvon per il trattamento dei pesci

Messaggio di AleDisola » 01/09/2020, 14:31

bitless ha scritto:
01/09/2020, 14:21
grazie dell'attenzione
Seguo con interesse.. Affascinante
Mi farei volentieri uno studio su tutte queste cosine
Dal come funziona il sistema nervoso, ai vari effetti che fanno i vari farmaci
Ultima modifica di AleDisola il 01/09/2020, 14:31, modificato 1 volta in totale.
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Neguvon per il trattamento dei pesci

Messaggio di EnricoGaritta » 01/09/2020, 14:31

bitless ha scritto:
01/09/2020, 14:21
questo potrebbe essere accettabile solo se non esistessero reali alternative, anche se
infinitamente più laboriose e complesse
Infatti come ho detto meglio usare certi metodi drastici come ultima spiaggia :-bd
bitless ha scritto:
01/09/2020, 14:21
se non che funziona esattamente in modo contrario agli
esteri fosforici, provocando paralisi spastica e non flaccida,
La tossina botulinuca è un enzima idrolitico in grado di inibire il rilascio delle vescicole sinaptiche, causa una paralisi flaccida (la paralisi spastica è cusata dalla tossina tetanica, sempre un clostridio la produce ma è appunto il C. Tetani) irreversible.
Ma questo non ci riguarda :) era solo un esempio di farmaci che si usano nonostante sia potenzialmente letali.

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti