Beh in realtà il blocco dell'Acetilcolinesterasi è un effetto collaterale evitabile alle dosi riportate nell'articolo

Come sempre è la dose che fa il veleno
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
Beh in realtà il blocco dell'Acetilcolinesterasi è un effetto collaterale evitabile alle dosi riportate nell'articolo
non è che debba raggiungere una determinata concentrazione per risultare tossico:
una volta stabilito che si tratta di potentissimi insetticidi e non di medicinali, resta daGli organofosfati [...] sono tra le principali cause di avvelenamento a livello mondiale,
e sono frequentemente utilizzate per suicidi nelle zone agricole. La loro tossicità non
si limita alla fase acuta, ma provocano notevoli effetti cronici. I neurotrasmettitori come
l'acetilcolina (che viene aumentata nel vallo sinaptico dai principi attivi organofosfati)
sono molto importanti per lo sviluppo del cervello, e molti organofosfati hanno effetti
neurotossici sugli organismi anche se esposti a bassi livelli.
scusa ma non è affatto un effetto collaterale... è il modo in cui uccideEnricoGaritta ha scritto: ↑01/09/2020, 9:55Beh in realtà il blocco dell'Acetilcolinesterasi è un effetto collaterale
In genere facciamo fare sempre buio con i medicinali, proprio perchè la maggior parte (se non tutti) sono fotosensibili
In quanto tempo si degrada?
Si, intendevo dire che non manifesta il suo effetto nel soggetto che vuoi curare.
Sono certo
Si, per buonaparte sulla linea laterale
cicerchia80 ha scritto: ↑01/09/2020, 12:47continuava beatamente a nutrirsi, senza tutto il resto del corpo
al contrario degli organoclorurati (DDT) nell'ambiente si degradano abbastanza in fretta:
certo è esatto, e come dicevi prima è la dose che fa il velenoEnricoGaritta ha scritto: ↑01/09/2020, 12:07La dose che uccide i parassiti non è la stessa che compromette l'organismo parassitato.
Seguo con interesse.. Affascinante
Infatti come ho detto meglio usare certi metodi drastici come ultima spiaggia
La tossina botulinuca è un enzima idrolitico in grado di inibire il rilascio delle vescicole sinaptiche, causa una paralisi flaccida (la paralisi spastica è cusata dalla tossina tetanica, sempre un clostridio la produce ma è appunto il C. Tetani) irreversible.
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti