Futuro prossimo primo acquario...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di ellepicci80 » 21/08/2020, 22:55

gem1978 ha scritto:
21/08/2020, 8:19
ellepicci80 ha scritto:
20/08/2020, 20:47
Che altezza dovrei avere di fondo sul lato sx?
se sotto metti del lapillo grossolano da 3/5 mm puoi salire fino a 7/8 cm :) puoi usare il lapillo anche solo nella zona sx opportunamente chiuso in "salsicciotti" ... ma su quel lato metterai le piante?

Usare i pesci da fondo per smuoverlo non mi sembra una grande idea però :( soprattutto piango che si interrano se trovano il lapillo sotto rischiano di ferirsi
Quindi a sx altezza sui 5-6 cm per arrivare a creare a dx un dislivello su 10-12.. come posso alzare il livello così? Idee?
Si, a sx metterei delle piante da primo piano così da poter vedere, diciamo che il primo piano oltre che frontale sarebbe anche a sx. Mentre a dx ci sarebbe il muro. Domanda... Ma sui "salsicciotti" di lapillo come faccio a mettere la sabbia e non farla andare sotto?si depositerebbe sulle retine del lapillo?

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di gem1978 » 22/08/2020, 15:45

ellepicci80 ha scritto:
21/08/2020, 22:55
Quindi a sx altezza sui 5-6 cm per arrivare a creare a dx un dislivello su 10-12..
Fermo :-t
10 12 cm ?
Scusa ma devo aver capito male. Spieghi meglio?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di ellepicci80 » 23/08/2020, 0:45

@gem1978 se vedi il disegno il lato sx dell'acquario è piano per poi salire col fondo verso il vertice dx posteriore. La parte anteriore dx è sempre più o meno a livello di quella sx. Per farti rendere l'idea è come se fosse un semi angolare. Se trovo qualche immagine in rete per farti capire la posto.
Ecco un esempio...

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di gem1978 » 23/08/2020, 7:20

:-? Allora,12 cm restano tanti. Si possono anche fare ma bisogna prendere delle accortezze, prima però di continuare direi che è meglio fare delle precisazioni :)

Un acquario per funzionare nel tempo deve essere funzionale agli ospiti che vogliamo allevare ;) . Con questo non voglio dire che non si possa realizzare una vasca come quella del video bensì bisogna avere chiaro che, a mio parere che fortunatamente è quello di molti qui dentro, la prima cosa è il benessere degli ospiti che non hanno scelto di stare nella nostra vasca. Ed il discorso non è neppure solo etico ma direi più di opportunità; se ti va approfondiamo.

Tornando alla vasca, un layout come quello non è adatto a pesci da fondo per via del pratino che ricopre tutta la superficie. :-??
Se volessi farlo senza prato e quindi con la sabbia a vista, per farlo così alto devi fare per forza un doppio fondo per evitare di fare 12 cm di un unico materiale sabbioso che andrebbe a inesorabilmente a compattarsi creando zone anossiche.
Altra annotazione: tenere un dislivello così ampio nel tempo è quasi impossibile. La zona più alta tenderà a scivolare verso il basso, è inevitabile :-?? Accade in natura con le frane, succede sulla spiaggia quando scavi un fosso, l'acquario non sfugge alla legge di gravità e affini :) usando piante con apparato radicale importante questo effetto può essere limitato, anche tapezzando con un pratino che abbia le radici, ma poi torniamo al punto di partenza: quali sono i pesci che vuoi allevare?

Ultima personale opinione: le vasche che hanno un layout ricercato e molto particolare che si trovano in rete spesso non durano tanto, certe volte non più il tempo di una foto. Ma soprattutto essendo il layout il cuore della vasca i pesci sono un contorno e generalmente si introducono solo piccoli esemplari da banco che servono appunto a dare movimento :)
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di ellepicci80 » 01/09/2020, 15:20

Ciao @gem1978. Ora ti posto delle foto, sperando che si vedano bene, che ho trovato in rete. questo è il punto di partenza del mio allestimento come fondo.
Venendo alle tue osservazioni:
beh, con questo tipo di hardscape la sabbia me la posso scordare. quindi sono del parere di metterci come fondo o tutto akadama (ma quella va controllata per le durezze ballerine) o lapillo vulcanico. quindi materiale poroso che non si compatta. Ovviamente metterei nella parte alta la granolumetria più spessa(3/5mm) e ricoprirla con quella piu fine (0/1 mm) di un paio di cm o 4 cm. Naturalmente il dislivello della foto è troppo, io ne vorrei uno molto minore di altezza. giusto per vedere dal lato corto opposto tutta la vasca. ma ripeto se la parte bassa frontale e verso sinistra non supererebbe i 4/5 cm, la parte del dislivello alto non mi superebbe i 7/8 cm. quindi addio 10-12 cm riflettendoci bene.
sto pensando di mettere la parte grossolana in calze di nylon, come tanti qui (oltre te in precedenza), hanno suggerito sul forum ad altri utenti, mettere una pietra liscia per semi-terrazzare e non far crollare tutto. so che è un po' complicato ma a me piacciono le sfide.
il video che ho postato, che tu hai criticato (in fondo anche giustamente), non è quel tipo di allestimento che seppur bello e dotato di fascino è nelle mie corde di creare. era solo un esempio, ma vedo mal riuscito, di esporre la mia idea di allestimento. Ma del fondo, non del layout completo. Di pratino non ci sarà nulla. in 240 litri lo trovo quasi impossibile da mantenere. anche le foto che posto adesso sono solo per rendere una certa idea di layout ma nulla da copiare.
E lo so, nel tempo nulla è immutabile, creiamo un angolo, seppur artificiale, di natura. e la natura non sta mai ferma.
Infine, al benessere dei pesci ci tengo tantissimo, infatti neanche li ho. Se sono qui a chiedere e ad aggiornarmi continuamente è proprio per quel presupposto. Altrimenti avrei comprato una boccia di vetro e il mio pesce rosso starebbe lì in attesa di morte certa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di roby70 » 01/09/2020, 16:48

Con quel fondo c'è un grosso rischio di zone anossiche; spesso quegli acquari vengono allestiti per breve tempo e non hanno modo di formarsi.
Però potresti mettere sotto dei sacchettini riempiti con lapillo vulcanico per fare lo spessore e poi sopra 3/4 cm di fondo. Oppure usare delle rocce per dare quell'effetto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di ellepicci80 » 01/09/2020, 21:19

roby70 ha scritto:
01/09/2020, 16:48
Con quel fondo c'è un grosso rischio di zone anossiche; spesso quegli acquari vengono allestiti per breve tempo e non hanno modo di formarsi.
Però potresti mettere sotto dei sacchettini riempiti con lapillo vulcanico per fare lo spessore e poi sopra 3/4 cm di fondo. Oppure usare delle rocce per dare quell'effetto.
Ma ripeto io non devo fare quell'allestimento. È solo una tipologia di idea... Come posso fare per farmi capire? Non devi seguire quel layout passo passo.. ma devo rendervi l'idea. L'ho scritto sopra e pensavo di essere chiaro. Boh!!!

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di gem1978 » 02/09/2020, 1:29

ellepicci80 ha scritto:
01/09/2020, 15:20
il video che ho postato, che tu hai criticato (in fondo anche giustamente), non è quel tipo di allestimento che seppur bello e dotato di fascino è nelle mie corde di creare. era solo un esempio, ma vedo mal riuscito, di esporre la mia idea di allestimento. Ma del fondo, non del layout completo.
Ora mi è Chiaro.
ellepicci80 ha scritto:
01/09/2020, 15:20
metterei nella parte alta la granolumetria più spessa(3/5mm) e ricoprirla con quella piu fine (0/1 mm) di un paio di cm o 4 cm. Naturalmente il dislivello della foto è troppo, io ne vorrei uno molto minore di altezza. giusto per vedere dal lato corto opposto tutta la vasca. ma ripeto se la parte bassa frontale e verso sinistra non supererebbe i 4/5 cm, la parte del dislivello alto non mi superebbe i 7/8 cm. quindi addio 10-12 cm riflettendoci bene.
ellepicci80 ha scritto:
01/09/2020, 15:20
parte grossolana in calze di nylon,
ellepicci80 ha scritto:
01/09/2020, 15:20
mettere una pietra liscia per semi-terrazzare e non far crollare tutto. so che è un po' complicato ma a me piacciono le sfide.
Così è meglio strutturato, non semplice da realizzare ma puoi sempre provare :) ed il dislivello minore rende più facile realizzare la cosa ;)
ellepicci80 ha scritto:
01/09/2020, 15:20
creiamo un angolo, seppur artificiale, di natura. e la natura non sta mai ferma
verissimo

Poi però un ragionamento su che pesci intendi allevare va fatto :) ad esempio pesci da fondo non ne metterei in una vasca così , a mio parere.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di ellepicci80 » 02/09/2020, 15:29

gem1978 ha scritto:
02/09/2020, 1:29
Poi però un ragionamento su che pesci intendi allevare va fatto :) ad esempio pesci da fondo non ne metterei in una vasca così , a mio parere.
Beh, pesci non difficili. Se dovessi partire con la mia idea originaria avevo pensato ad una 30ina di cardinali, 1 coppia di ciclini nani(che ho già avuto in passato) e un branco di 6-8 esemplari di cory. Al posto dei cory mi sarebbero piaciuti dei pangio, Ma quest'ultimi come i cory con l'akadama e con il lapillo anche se fine, non ci vanno e quindi fine dei sogni. Ci dovrei mettere la sabbia ma poi rischio zone anossiche e quindi ho paura perchè 2 lati su 4 li vedo e controllo ma il lato corto di dx dell'acquario (quello della salita leggendo i post precedenti) no. Il fatto è che il problema pesci nasce dal fondo. ho trovato l'Askoll Pure Sand Midnight di granolumetria fine ma un sito dice che è sabbia, un altro ghiaino fine. La sabbia si compatta, il ghiaino no giusto? Quarzo ceramizzato adatto per i pesci di fondo non ne trovo. A me piacerebbe avere movimento in zona alto centrale e zona fondo. Ok per le lumache che si interrano ma non le trovo in vendita. e poi quante ce ne vorrebbero? Avete idee o suggerimenti? L'acquario sarà allestito verso fine novembre/ dicembre. Ora c'è troppo caldo.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di gem1978 » 02/09/2020, 18:35

Pesci da fondo con un allestimento del genere non ce li vedo :-?? Va a finire che sono loro a farti il layout x_x
Comunque , a mio parere, per i pangio solo sabbia. I corydoras, volendo fare un'eccezione, anche su un ghiaino che sia stondato però.

Ciclidi nani e corydoras non sono il massimo come abbinamento, soprattutto con i ramirezi... per loro non portare a termine una riproduzione è fonte di stress considerevole e stai pur sereno che con i corydoras in vasca le probabilità che predino tutta la prole è alta. Stress altro per i nani (ramirezi in particolare) significa sistema immunitario basso e 10 mila problemi.
Anche con i nani poi il fondo sabbioso ha una grossa importanza.

Come vedi, la scelta dei pesci riveste una certa importanza sul layout :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], DaniBK e 5 ospiti