BollaPaciuli ha scritto: ↑01/09/2020, 18:40
La vasca, o meglio il filtro, deve maturare un mese SENZA FAUNA.
c'è poco da far maturare visto che ha un filtro in spugna e niente filtro biologico..
BollaPaciuli ha scritto: ↑01/09/2020, 18:40
@
Fiamma vista la salvinia pensi si possa azzardare a far senza filtro e metter la fauna in vasca con un attento monitoraggio degli NO
2- giorno su giorno?
Dipende da quanta Salvinia ha, dovrebbe avere la superficie piena e almeno un'altra rapida sommersa
Comunque lumache e Caridina sono un carico biologico abbastanza piccolo (almeno per ora, le lumache si riproducono come conigli e sporcano non poco, ti bastava prenderne una per specie per tirar su un allevamento

possibile che ti ritrovi pure qualche Physa con le piante
ivan.d'adamo ha scritto: ↑01/09/2020, 18:22
-2 VALLISNERIA GIGANTEA STOLONE 50 CM
in un acquario di 22 litri che sarà alto si e no 30, come ti è venuto in mente?
Seralia ha scritto: ↑01/09/2020, 19:49
Valuta comunque anche di aggiungere un'altra pianta rapida, tipo egeria, che ti aiuteranno moltissimo a smaltire gli inquinanti... nutrendosene.
Quoto
ivan.d'adamo ha scritto: ↑01/09/2020, 21:10
posso fare una domanda stupida , ma io in giardino ho un laghetto piccolo di un paio di metri con dentro dei pesci rossi di acqua dolce , li ho da 25 anni , senza pompa o altro tutto al naturale , solo mangime, se prendessi quell'acqua dello stagno per l'acquario ??potrebbe "velocizzare" la cosa ? si lo so è una domanda sicuramente stupida.
non è una domanda stupida, ma non è nell'acqua che ci sono i batteri che ti servono, o meglio sì ma in quantità minima, segui i consigli che ti hanno dato senza panico e vedrai che riesci a sistemare tutto.Se avessi avuto pesci sarebbe stato più rischioso ma con la tua fauna non dovresti avere problemi
Una domanda te la faccio io, ma nel laghetto coi pesci rossi non hai piante? la Vallisneria gigantea in ogni modo la metterei lì
