Io pensavo a 5 litri settimanali
Non saprei cosa dirti... Se non lo sapete voi io sono nella m
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
pH acqua Norda: 8,08
pH rilevato con i reagenti: 8
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Io pensavo a 5 litri settimanali
Non saprei cosa dirti... Se non lo sapete voi io sono nella m
pH acqua Norda: 8,08
Io non ho un filtro che scherza effettivamente...
Niente di tutto ciò, sono sempre tutti molto vivaci, alternano momenti di tranquillità sul fondo a brucare a momenti di rincorse o spostamenti vivaci in gruppo, e poi quando mi avvicino salgono in alto a sinistra perché sono abituati a sapere che gli dò da mangiare lì
Dici che non ho una situazione grave?
Io pensavo a cambi ancora più piccoli, del 7% scarsi (5 litri), uno a settimana
Ora è a 20 bolle per minuto, ai pesci non dà problemi, anzi. Secondo il calcolatore sono anche carente di CO2 in teoria, ma questo si saprà tra qualche minuto con il pH shakerato
Io direi che i test sono ok...
Se possiamo iniziare già da subito e mi dici che fare, io ti seguo.. A breve mi arrivano i pesci, ed ho tanta ansia
Io ho acidificanti naturali in acqua: le foglie di catappa.
Bene, ricordami un attimo la capienza di questo folto, della vasca e da quanto è avviata.
Perfetto!AleDisola ha scritto: ↑02/09/2020, 10:06Niente di tutto ciò, sono sempre tutti molto vivaci, alternano momenti di tranquillità sul fondo a brucare a momenti di rincorse o spostamenti vivaci in gruppo, e poi quando mi avvicino salgono in alto a sinistra perché sono abituati a sapere che gli dò da mangiare lì
Benissimo, tienici aggiornati!
Bene ma... purtroppo in questo caso la prova del pH non è troppo attendibile!
Beh... in realtà nulla, mi sa che la tua vasca sta benissimo!
Tranquillo, ai pesci non può che far bene la presenza dei tannini, te l'ho detto solo perché possono crearsi situazioni come questa, in cui è difficile determinare se l'effetto sul pH è determinato da acido carbonico più gli acidificanti naturali e in che quantità!
Ancora meglio!
Sotto i 40 mg/L la CO2 è ben tollerata, ma la migliore prova di ciò è sempre l'osservazione!
quindi non mi starei troppo a preoccupare per un eccesso di CO2 che non hai, confermato anche dalla vivacità dei pinnuti.
Dal manuale, sembrerebbero 6,6 litri.
Ho fatto qualche minuto fa il test
Ma dicono che il KH é alto... Che é pericolosa
Il colore dell'acqua potrá aiutarti..Ragnar ha scritto: ↑02/09/2020, 10:28Tranquillo, ai pesci non può che far bene la presenza dei tannini, te l'ho detto solo perché possono crearsi situazioni come questa, in cui è difficile determinare se l'effetto sul pH è determinato da acido carbonico più gli acidificanti naturali e in che quantità!
75 netti scarsi
@EnricoGaritta mi ha consigliato di fare la quarantena con l'acqua d'osmosi, e sistemare i valori dell'acquarioBradcar ha scritto: ↑02/09/2020, 10:32quindi non mi starei troppo a preoccupare per un eccesso di CO2 che non hai, confermato anche dalla vivacità dei pinnuti.
Devi abbassare le durezze quindi fai qualche cambio con sola acqua di osmosi , un po' alla volta, su 90 litri puoi fare il 10% a settimana e abbasseresti di 0,9 circa il KH a cambio. Sinceramente non andrei oltre per non creare stress ai pesci .
Forse meglio sarebbe un 5 litri ogni 3/4 giorni abbassando così soltanto 0,45 alla volta , ma trovandoti con un abbassamento settimanale di circa 1 grado.
Per i pesci nuovi , ovviamente, l'ideale sarebbe quello di inserirli a valori stabilizzati e quindi l'idea di una vasca di quarantena e' sicuramente la migliore.
Per la stabilità del pH nemmeno mi starei a preoccupare fino a KH 3 gli sbalzi non ci dovrebbero essere così repentini.
io farei la vasca di quarantena con i valori a cui vorrai arrivare nella vasca definitiva, così che i pesci non avranno un doppio stress da adattamento
Del resto cosa ne pensi?
Si seguendo il calcolatore si, ma come abbiamo visto, ci sono altri fattori in ballo, se i pesci stanno bene stai tranquillo. Il KH puoi cominciare ad abbassarlo piano.
Fai una cosa, fai una via di mezzo, 7 litri così è circa il 10%.
Tienila pure per la vasca di quarantena!
Bene, ho fatto il calcolo al contrario!
La quarantena la si fa sempre coi nuovi arrivati, ma non deve durare un anno! Se usi gli scarti dell'acqua della vasca, abitui già gli ospiti a quei valori e non hai problemi poi a spostarli dopo!
quando avrai stabilizzato i valori della vasca in cui inserire i nuovi arrivati
una volta a settimana se cambi il 10% 2 volte a settimana se cambi il 5%
sono pesci molto delicati quindi avere dei valori a loro congeniali secondo me è importante , poi troverai qualcuno che magari li riesce ad allevare a pH 7 ... ma sono sempre ciclidi sud americani e amanti di acque tenere
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti