Urgente: valori acqua sballati

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Urgente: valori acqua sballati

Messaggio di AleDisola » 02/09/2020, 2:08

Marcov ha scritto:
02/09/2020, 2:04
Facendo cambi di 15 litri su 75 mantenendo la temperatura uguale alla vasca non credo che possa causare problemi ai pesci...
Altrimenti fai più cambi ma meno consistente...
Io pensavo a 5 litri settimanali

Marcov ha scritto:
02/09/2020, 2:04
Ma prima secondo me c'è da capire il valore del pH rispetto a quel KH
Anche avendo acidificanti è difficile far scendere il pH con quel KH che fa da effetto tampone (almeno penso)
Non saprei cosa dirti... Se non lo sapete voi io sono nella m

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
lauretta ha scritto:
02/09/2020, 2:03
il pH non credo sia utile testarlo con un'acqua a KH zero
pH acqua Norda: 8,08

pH rilevato con i reagenti: 8
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Urgente: valori acqua sballati

Messaggio di Ragnar » 02/09/2020, 2:54

AleDisola, io invece non è la prima volta che sento una situazione del genere, c'era un utente che aveva il pH bloccato a 5 ed il merito era del filtro!
Innanzitutto se hai dei pesci in vasca ti consiglio di osservarli un attimo per vedere se respirano normalmente o salgono in superficie, boccheggianti col respiro affannato ecc ecc
Se così non fosse non mi preoccuperei più di tanto!
...poi se hai necessità di abbassare il KH puoi fare dei cambi con osmosi ma che siano più piccoli possibile, tipo il 10 o 15 % a distanza di almeno 5 giorni. Lascia stare la CO2, se proprio noti che crea problemi ai pesci, puoi abbassarla sempre gradualmente e senza sbalzi!
Ricordati che il peggior nemico dei nostri acquari siamo noi :)) ...al secondo posto ci sono i cambiamenti repentini che possono portare a conseguenze catastrofiche come morie improvvise e di massa. Ovviamente ho fatto un esempio estremo ma un cambiamento troppo repentino e copioso può avere conseguenze più gravi di un eccesso di CO2, che di per sé è già grave perché provoca asfissia.
In ultimo credo che bisognerebbe capire l'effettiva attendibilità dei test facendo ad esempio dei controlli incrociati con altri test, magari di marche diverse, una volta confermata l'attendibilità possiamo cercare di capire cosa e come interagisce in maniera tanto efficace sul pH abbassandolo a tal punto con un tampone così alto. Diciamo che in genere si sconsiglia l'uso di CO2 unito ad altri acidificanti naturali, proprio per evitare situazioni del genere. A presto! :-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
AleDisola (02/09/2020, 10:06)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Urgente: valori acqua sballati

Messaggio di AleDisola » 02/09/2020, 10:06

Ragnar ha scritto:
02/09/2020, 2:54
io invece non è la prima volta che sento una situazione del genere, c'era un utente che aveva il pH bloccato a 5 ed il merito era del filtro!
Io non ho un filtro che scherza effettivamente...
Ho un tetra ex800 plus
Ragnar ha scritto:
02/09/2020, 2:54
Innanzitutto se hai dei pesci in vasca ti consiglio di osservarli un attimo per vedere se respirano normalmente o salgono in superficie, boccheggianti col respiro affannato ecc ecc
Niente di tutto ciò, sono sempre tutti molto vivaci, alternano momenti di tranquillità sul fondo a brucare a momenti di rincorse o spostamenti vivaci in gruppo, e poi quando mi avvicino salgono in alto a sinistra perché sono abituati a sapere che gli dò da mangiare lì
Ragnar ha scritto:
02/09/2020, 2:54
Se così non fosse non mi preoccuperei più di tanto!
Dici che non ho una situazione grave?
Ragnar ha scritto:
02/09/2020, 2:54
poi se hai necessità di abbassare il KH puoi fare dei cambi con osmosi ma che siano più piccoli possibile, tipo il 10 o 15 % a distanza di almeno 5 giorni.
Io pensavo a cambi ancora più piccoli, del 7% scarsi (5 litri), uno a settimana
Ragnar ha scritto:
02/09/2020, 2:54
Lascia stare la CO2, se proprio noti che crea problemi ai pesci, puoi abbassarla sempre gradualmente e senza sbalzi!
Ora è a 20 bolle per minuto, ai pesci non dà problemi, anzi. Secondo il calcolatore sono anche carente di CO2 in teoria, ma questo si saprà tra qualche minuto con il pH shakerato
Ragnar ha scritto:
02/09/2020, 2:54
In ultimo credo che bisognerebbe capire l'effettiva attendibilità dei test facendo ad esempio dei controlli incrociati con altri test, magari di marche diverse, una volta confermata l'attendibilità
Io direi che i test sono ok...
Per KH e GH ho provato con acqua demineralizzata ed hanno dato valori positivi
Per il pH ho provato con l'acqua in bottiglia, ed anche qui tutto ok
Ragnar ha scritto:
02/09/2020, 2:54
possiamo cercare di capire cosa e come interagisce in maniera tanto efficace sul pH abbassandolo a tal punto con un tampone così alto.
Se possiamo iniziare già da subito e mi dici che fare, io ti seguo.. A breve mi arrivano i pesci, ed ho tanta ansia
Ragnar ha scritto:
02/09/2020, 2:54
Diciamo che in genere si sconsiglia l'uso di CO2 unito ad altri acidificanti naturali, proprio per evitare situazioni del genere.
Io ho acidificanti naturali in acqua: le foglie di catappa.
Le ho sempre messe, e ne ho messa una anche qualche giorno fa

Aggiunto dopo 19 minuti 17 secondi:
Il pH shakerato é 8
Da calcolatore ho quindi tra i 19 ed i 37 mg/L di CO2, quindi direi che qui sono in regola no?

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Urgente: valori acqua sballati

Messaggio di Ragnar » 02/09/2020, 10:28

AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 10:06
Io non ho un filtro che scherza effettivamente...
Ho un tetra ex800 plus
Bene, ricordami un attimo la capienza di questo folto, della vasca e da quanto è avviata.
AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 10:06
Niente di tutto ciò, sono sempre tutti molto vivaci, alternano momenti di tranquillità sul fondo a brucare a momenti di rincorse o spostamenti vivaci in gruppo, e poi quando mi avvicino salgono in alto a sinistra perché sono abituati a sapere che gli dò da mangiare lì
Perfetto! :-bd
AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 10:06
Ora è a 20 bolle per minuto, ai pesci non dà problemi, anzi. Secondo il calcolatore sono anche carente di CO2 in teoria, ma questo si saprà tra qualche minuto con il pH shakerato
Benissimo, tienici aggiornati!
AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 10:06
Io direi che i test sono ok...
Per KH e GH ho provato con acqua demineralizzata ed hanno dato valori positivi
Per il pH ho provato con l'acqua in bottiglia, ed anche qui tutto ok
Bene ma... purtroppo in questo caso la prova del pH non è troppo attendibile! [-x
AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 10:06
Se possiamo iniziare già da subito e mi dici che fare, io ti seguo.. A breve mi arrivano i pesci, ed ho tanta ansia
Beh... in realtà nulla, mi sa che la tua vasca sta benissimo! :)
Vorrei solo stabilire se c'è una forte influenza degli acidificanti e del filtro, ovviamente solo sommariamente perché non c'è modo di fare un calcolo preciso.
AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 10:06
Io ho acidificanti naturali in acqua: le foglie di catappa.
Le ho sempre messe, e ne ho messa una anche qualche giorno fa
Tranquillo, ai pesci non può che far bene la presenza dei tannini, te l'ho detto solo perché possono crearsi situazioni come questa, in cui è difficile determinare se l'effetto sul pH è determinato da acido carbonico più gli acidificanti naturali e in che quantità!
AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 10:06
Io pensavo a cambi ancora più piccoli, del 7% scarsi (5 litri), uno a settimana
Ancora meglio! :-bd quindi la vasca è 140 litri? :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 10:25
Da calcolatore ho quindi tra i 19 ed i 37 mg/L di CO2, quindi direi che qui sono in regola no?
Sotto i 40 mg/L la CO2 è ben tollerata, ma la migliore prova di ciò è sempre l'osservazione! :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
AleDisola (02/09/2020, 10:37)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Urgente: valori acqua sballati

Messaggio di Bradcar » 02/09/2020, 10:32

AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 1:51
pH shakerato: 7,5
quindi non mi starei troppo a preoccupare per un eccesso di CO2 che non hai, confermato anche dalla vivacità dei pinnuti.

Devi abbassare le durezze quindi fai qualche cambio con sola acqua di osmosi , un po' alla volta, su 90 litri puoi fare il 10% a settimana e abbasseresti di 0,9 circa il KH a cambio. Sinceramente non andrei oltre per non creare stress ai pesci .
Forse meglio sarebbe un 5 litri ogni 3/4 giorni abbassando così soltanto 0,45 alla volta , ma trovandoti con un abbassamento settimanale di circa 1 grado.

Per i pesci nuovi , ovviamente, l'ideale sarebbe quello di inserirli a valori stabilizzati e quindi l'idea di una vasca di quarantena e' sicuramente la migliore.

Per la stabilità del pH nemmeno mi starei a preoccupare fino a KH 3 gli sbalzi non ci dovrebbero essere così repentini.
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
AleDisola (02/09/2020, 10:37)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Urgente: valori acqua sballati

Messaggio di AleDisola » 02/09/2020, 10:36

Ragnar ha scritto:
02/09/2020, 10:28
Bene, ricordami un attimo la capienza di questo folto, della vasca e da quanto è avviata.
Dal manuale, sembrerebbero 6,6 litri.
Ha 4 cestelli: gli ultimi due sono di cannolicchi, poi c'é uno di spugne a grana grossa e l'ultimo con spugne a grana fine e lana di perlon.
La vasca é da 75 litri netti circa, qualcosa in meno forse.
É avviata dal 25 Aprile
Ragnar ha scritto:
02/09/2020, 10:28
Benissimo, tienici aggiornati!
Ho fatto qualche minuto fa il test
pH normale: 6,5
pH shakerato: 8
risultato calcolatore: 19 - 37 mg/L di CO2
Ragnar ha scritto:
02/09/2020, 10:28
Beh... in realtà nulla, mi sa che la tua vasca sta benissimo!
Vorrei solo stabilire se c'è una forte influenza degli acidificanti e del filtro, ovviamente solo sommariamente perché non c'è modo di fare un calcolo preciso
Ma dicono che il KH é alto... Che é pericolosa
Ieri mi é salita un'ansia impressionante Ragnar, stanotte neanche riuscivo a dormire
Ragnar ha scritto:
02/09/2020, 10:28
Tranquillo, ai pesci non può che far bene la presenza dei tannini, te l'ho detto solo perché possono crearsi situazioni come questa, in cui è difficile determinare se l'effetto sul pH è determinato da acido carbonico più gli acidificanti naturali e in che quantità!
Il colore dell'acqua potrá aiutarti..
Tra poco faccio un cambio di 5 litri (o 10? Che dici?) e ti posto la foto del colore della tanica con l'acqua da buttare
Oppure la tengo per la vasca di quarantena? @EnricoGaritta
Ragnar ha scritto:
02/09/2020, 10:28
quindi la vasca è 140 litri?
75 netti scarsi





Bradcar ha scritto:
02/09/2020, 10:32
quindi non mi starei troppo a preoccupare per un eccesso di CO2 che non hai, confermato anche dalla vivacità dei pinnuti.

Devi abbassare le durezze quindi fai qualche cambio con sola acqua di osmosi , un po' alla volta, su 90 litri puoi fare il 10% a settimana e abbasseresti di 0,9 circa il KH a cambio. Sinceramente non andrei oltre per non creare stress ai pesci .
Forse meglio sarebbe un 5 litri ogni 3/4 giorni abbassando così soltanto 0,45 alla volta , ma trovandoti con un abbassamento settimanale di circa 1 grado.

Per i pesci nuovi , ovviamente, l'ideale sarebbe quello di inserirli a valori stabilizzati e quindi l'idea di una vasca di quarantena e' sicuramente la migliore.

Per la stabilità del pH nemmeno mi starei a preoccupare fino a KH 3 gli sbalzi non ci dovrebbero essere così repentini.
@EnricoGaritta mi ha consigliato di fare la quarantena con l'acqua d'osmosi, e sistemare i valori dell'acquario
In questo modo, peró, per quanto tempo devono restare in quarantena? Con cambi di 5 litri ogni 4 giorni, non ci metto pochissimo...
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Urgente: valori acqua sballati

Messaggio di Bradcar » 02/09/2020, 10:39

AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 10:36
mi ha consigliato di fare la quarantena con l'acqua d'osmosi
io farei la vasca di quarantena con i valori a cui vorrai arrivare nella vasca definitiva, così che i pesci non avranno un doppio stress da adattamento
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
AleDisola (02/09/2020, 10:44)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Urgente: valori acqua sballati

Messaggio di AleDisola » 02/09/2020, 10:43

Bradcar ha scritto:
02/09/2020, 10:39
io farei la vasca di quarantena con i valori a cui vorrai arrivare nella vasca definitiva, così che i pesci non avranno un doppio stress da adattamento
Del resto cosa ne pensi?
Poi vorrei sentire anche @Ragnar ed @EnricoGaritta, e magari anche @Matty03 per la questione quarantena e tutto
Vorrei arrivare ad avere tutto programmato e ben preciso: in x giorni finisce la quarantena..
Il giorno y cade il primo cambio, il giorno z il secondo, il giorno a il terzo...
Il KH a 9 é cosí grave per i Ram?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Urgente: valori acqua sballati

Messaggio di Ragnar » 02/09/2020, 10:46

AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 10:36
Ma dicono che il KH é alto... Che é pericolosa
Ieri mi é salita un'ansia impressionante Ragnar, stanotte neanche riuscivo a dormire
Si seguendo il calcolatore si, ma come abbiamo visto, ci sono altri fattori in ballo, se i pesci stanno bene stai tranquillo. Il KH puoi cominciare ad abbassarlo piano.
AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 10:36
Tra poco faccio un cambio di 5 litri (o 10? Che dici?) e ti posto la foto del colore della tanica con l'acqua da buttare
Fai una cosa, fai una via di mezzo, 7 litri così è circa il 10%.
AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 10:36
Oppure la tengo per la vasca di quarantena?
Tienila pure per la vasca di quarantena! :-bd
AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 10:36
Ragnar ha scritto: ↑quindi la vasca è 140 litri?
75 netti scarsi
Bene, ho fatto il calcolo al contrario! :))
AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 10:36
mi ha consigliato di fare la quarantena con l'acqua d'osmosi, e sistemare i valori dell'acquario
In questo modo, peró, per quanto tempo devono restare in quarantena? Con cambi di 5 litri ogni 4 giorni, non ci metto pochissimo...
La quarantena la si fa sempre coi nuovi arrivati, ma non deve durare un anno! Se usi gli scarti dell'acqua della vasca, abitui già gli ospiti a quei valori e non hai problemi poi a spostarli dopo! :-h

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Urgente: valori acqua sballati

Messaggio di Bradcar » 02/09/2020, 10:50

AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 10:43
in x giorni finisce la quarantena..
quando avrai stabilizzato i valori della vasca in cui inserire i nuovi arrivati
AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 10:43
Il giorno y cade il primo cambio, il giorno z il secondo, il giorno a il terzo...
una volta a settimana se cambi il 10% 2 volte a settimana se cambi il 5%
AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 10:43
Il KH a 9 é cosí grave per i Ram?
sono pesci molto delicati quindi avere dei valori a loro congeniali secondo me è importante , poi troverai qualcuno che magari li riesce ad allevare a pH 7 ... ma sono sempre ciclidi sud americani e amanti di acque tenere
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Ragnar (02/09/2020, 10:54)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti