Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 01/09/2020, 11:06
io sono quasi sicuro si tratti di flagellati, la magrezza è il mangiare e sputare sono dei sintomi che ce lo confermano, procurati del flagyl in farmacia e poi ti spieghiamo come muoverti
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
PS togli dalla quarantena ogni cosa che non sia acqua, vetri, riscaldatore
l aeratore solo se necessario durante la cura
facci sapere se il pesce cerca di mangiare per bene o dobbiamo andare di bagni
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 01/09/2020, 14:07
sp19 ha scritto: ↑ 01/09/2020, 8:31
per sentire che ne pensa della pescetta
fernando89 ha scritto: ↑ 01/09/2020, 11:07
tratti di flagellati
Concordo
Per il resto seguo
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Giogi88
Messaggi: 100
Messaggi: 100 Iscritto il: 12/10/19, 13:09
Sesso: ♀ Femmina
Città: Monza e Brianza
Quanti litri è: 180
Dimensioni: L101xP41xH50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia
Flora: Ceratophyllum Egeria Densa Anubias Nana Cryptocoryne beckettii Lemna/Pistia Limnophila sessiliflora
Fauna: Guppy Black Molly Endler Cardinali Neon Ancystrus CorydorasCaridina Atya gabonensis Physa Melanoides Planorbis
Altre informazioni: Avviato luglio 2019 acquario JUWEL RIO 180 LED
Grazie inviati:
10
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giogi88 » 01/09/2020, 21:27
fernando89 ha scritto: ↑ 01/09/2020, 11:07
io sono quasi sicuro si tratti di flagellati, la magrezza è il mangiare e sputare sono dei sintomi che ce lo confermano, procurati del flagyl in farmacia e poi ti spieghiamo come muoverti
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
PS togli dalla quarantena ogni cosa che non sia acqua, vetri, riscaldatore
l aeratore solo se necessario durante la cura
facci sapere se il pesce cerca di mangiare per bene o dobbiamo andare di bagni
sembrerà strano ma feci non ce ne sono.. non vedo che le fa.. forse anche x via che non mangia molto...
ho tolto tutto dalla vaschetta.. ora c'è solo l'ossigenatore.
ho comprato il flagyl .. come procedo??
Giogi88
Giogi88
Messaggi: 100
Messaggi: 100 Iscritto il: 12/10/19, 13:09
Sesso: ♀ Femmina
Città: Monza e Brianza
Quanti litri è: 180
Dimensioni: L101xP41xH50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia
Flora: Ceratophyllum Egeria Densa Anubias Nana Cryptocoryne beckettii Lemna/Pistia Limnophila sessiliflora
Fauna: Guppy Black Molly Endler Cardinali Neon Ancystrus CorydorasCaridina Atya gabonensis Physa Melanoides Planorbis
Altre informazioni: Avviato luglio 2019 acquario JUWEL RIO 180 LED
Grazie inviati:
10
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giogi88 » 02/09/2020, 10:37
fernando89 ha scritto: ↑ 01/09/2020, 11:07
poi ti spieghiamo come muoverti
@
sp19 @
fernando89 @
EnricoGaritta
Giogi88
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 02/09/2020, 10:41
Giogi88 ha scritto: ↑ 01/09/2020, 21:27
facci sapere se il pesce cerca di mangiare per bene o dobbiamo andare di bagni
mangia? o sputa quasi tutto /disinteressata al cibo?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Giogi88
Messaggi: 100
Messaggi: 100 Iscritto il: 12/10/19, 13:09
Sesso: ♀ Femmina
Città: Monza e Brianza
Quanti litri è: 180
Dimensioni: L101xP41xH50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia
Flora: Ceratophyllum Egeria Densa Anubias Nana Cryptocoryne beckettii Lemna/Pistia Limnophila sessiliflora
Fauna: Guppy Black Molly Endler Cardinali Neon Ancystrus CorydorasCaridina Atya gabonensis Physa Melanoides Planorbis
Altre informazioni: Avviato luglio 2019 acquario JUWEL RIO 180 LED
Grazie inviati:
10
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giogi88 » 02/09/2020, 10:53
fernando89 ha scritto: ↑ 02/09/2020, 10:41
Giogi88 ha scritto: ↑ 01/09/2020, 21:27
facci sapere se il pesce cerca di mangiare per bene o dobbiamo andare di bagni
mangia? o sputa quasi tutto /disinteressata al cibo?
mangia poco, disinteressata
Giogi88
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 02/09/2020, 11:35
Giogi88 ha scritto: ↑ 02/09/2020, 10:53
mangia poco, disinteressata
Faresti un video per favore? Riprendi anche il fondo della vaschetta cosi vediamo.
Non vorrei dare antibiotici se non è necessario.
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Giogi88
Messaggi: 100
Messaggi: 100 Iscritto il: 12/10/19, 13:09
Sesso: ♀ Femmina
Città: Monza e Brianza
Quanti litri è: 180
Dimensioni: L101xP41xH50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia
Flora: Ceratophyllum Egeria Densa Anubias Nana Cryptocoryne beckettii Lemna/Pistia Limnophila sessiliflora
Fauna: Guppy Black Molly Endler Cardinali Neon Ancystrus CorydorasCaridina Atya gabonensis Physa Melanoides Planorbis
Altre informazioni: Avviato luglio 2019 acquario JUWEL RIO 180 LED
Grazie inviati:
10
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giogi88 » 02/09/2020, 12:09
nel fondo ci sono tracce di quando ho tolto il cocco e le piante, ieri sera ho dato dei piselli con aglio ma non penso abbia mangiato molto.
avevo fatto il video in 4k ma non so come mai la qualità qui non è ottima...
@fernando89 @sp19 @EnricoGaritta
Giogi88
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 02/09/2020, 15:25
Giogi88 ha scritto: ↑ 02/09/2020, 12:09
non so come mai la qualità qui non è ottima...
Mhmm in effetti non si vede benissimo
Tiene le pinne ben aperte?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Giogi88
Messaggi: 100
Messaggi: 100 Iscritto il: 12/10/19, 13:09
Sesso: ♀ Femmina
Città: Monza e Brianza
Quanti litri è: 180
Dimensioni: L101xP41xH50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia
Flora: Ceratophyllum Egeria Densa Anubias Nana Cryptocoryne beckettii Lemna/Pistia Limnophila sessiliflora
Fauna: Guppy Black Molly Endler Cardinali Neon Ancystrus CorydorasCaridina Atya gabonensis Physa Melanoides Planorbis
Altre informazioni: Avviato luglio 2019 acquario JUWEL RIO 180 LED
Grazie inviati:
10
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giogi88 » 02/09/2020, 20:57
EnricoGaritta ha scritto: ↑ 02/09/2020, 15:25
Giogi88 ha scritto: ↑ 02/09/2020, 12:09
non so come mai la qualità qui non è ottima...
Mhmm in effetti non si vede benissimo
Tiene le pinne ben aperte?
VIDEO
si le tiene aperte.. come procedo?
il video l ho pubblicato su youtube sperando si veda meglio
Giogi88
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti